Pagina 10 di 26

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 10 maggio 2010, 19:44
da Takaya74
errico ha scritto:
Icari Progene ha scritto:maglietta nera con bordini tricolori e logo MT sulla schiena! ovviamente macchina fotografica e bava alla bocca
Signori e signore ecco a voi...... il maniaco modellistico :shock: :-sbraco . Io ieri non sono venuti diteci come è andata.
Ma che dirti... essendo la mia prima mostra non ho la necessaria esperienza.
Posso dirti che però un pò mi sono depresso.... nella mia famiglia e nella cerchia di amici sono sempre stato indiscutibilmente il nr.1.
Ma vedendo certi lavori ieri, mi sono chiesto, in questi anni che hobby avessi fatto. :-GAZZ
Ho visto cose spettacolari....... :-SBAV
E' rimasta stupefatta anche la mia ragazza. Il che è tutto dire.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 11 maggio 2010, 23:57
da Takaya74
Ma che è sta roba????
:-000

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 11 maggio 2010, 23:59
da Takaya74
Ho quasi deciso la mimetica.
Vorrei farlo così?
Suggerimenti?

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 12 maggio 2010, 0:02
da Starfighter84
Non male... è una mimetica invernale stile fronte russo. Poco probabile sul tuo TA-183 ma molto d'effetto! :-oook

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 12 maggio 2010, 9:56
da Mantels
Takaya74 ha scritto:Ma che è sta roba????
:-000
è l'equivalente della Regia Aeronautica del Dornier 335 :lol: :-prrrr

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 12 maggio 2010, 10:11
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto:Non male... è una mimetica invernale stile fronte russo. Poco probabile sul tuo TA-183 ma molto d'effetto! :-oook
Tu opteresti per il Nacthjager vero?
In effetti sono un pò indeciso.

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 13 maggio 2010, 22:30
da microciccio
Takaya74 ha scritto:Ma che è sta roba????
:-000
Immagine

Diversi anni fa lessi un articolo, credo sulla rivista Volare, dove si accennava a delle libere interpretazioni più o meno spiritose di aeroplani della seconda guerra mondiale forse raccolte in un libro.
L'immagine che hai proposto era il rappresentate dell'Italia e, se non erro, veniva descritto come Macchi Voltagabbana.

Per tornare al modello trovo molto interessanti alcune mimetiche proposte nei libri "Messerschmitt Bf 109 camouflage & marking" oppure “Messerschmitt Bf 109s of JG 52 in Deutsch Brod” della JaPo. Alcune sono disponibili sul sito cui puoi accedere cliccando qui.
Attendo con gli altri la decisione finale :-oook
Buon lavoro
microciccio

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 13 maggio 2010, 22:35
da seastorm
Confermo, si tratta di un aereo molto satirico e il cui nome "Voltagabbana" dice tutto...
Ciao, Sea

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 14 maggio 2010, 22:45
da aspide85
trovo il what if invernale geniale caro takaya..procedi con l'invernale che modellisticamente ha tutt'altro effetto secondo me..ultimamente si e' visto su skymodel un he-111 in quella livrea da panico..prima gli hanno riprodotto la livrea classica splinter con gli acrilici..poi sopra lo smalto bianco da sbiadire tirandolo via una volta seccato con il suo diluente e una pezza..l'effetto è mostruoso davvero..

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48

Inviato: 15 maggio 2010, 0:15
da Takaya74
aspide85 ha scritto:trovo il what if invernale geniale caro takaya..procedi con l'invernale che modellisticamente ha tutt'altro effetto secondo me..ultimamente si e' visto su skymodel un he-111 in quella livrea da panico..prima gli hanno riprodotto la livrea classica splinter con gli acrilici..poi sopra lo smalto bianco da sbiadire tirandolo via una volta seccato con il suo diluente e una pezza..l'effetto è mostruoso davvero..
Cavolo quelle pagine di Skymodel le sto consumando a forza di guardarle.
Ed è proprio da li che nasce l'idea. Di sicuro non proverò a farlo così.... troppo impegnativo per me.... però farlo cmq con la livrea che ho postato mi intriga.
Nel fine settimana mi documento ancora un pò e prenderò una decisione di sicuro.