davmarx ha scritto: 11 febbraio 2019, 20:10
Bel lavoro Francè!
Bonovox ha scritto: 10 febbraio 2019, 21:09
Da notare inoltre che sulla plastica del kit sono presenti tre puntini di plastica dovuti sicuramente allo stampaggio che vanno eliminati e sono sulle ali e sul pezzo di coda.
Se non ricordo male sono presenti sia sopra che sotto fusoliera ed ali, almeno nel Su-30 è così.
Esatto... in coda, sulle ali ed anche davanti il vano carrello anteriore; che rottura di gabbasisi
Starfighter84 ha scritto: 12 febbraio 2019, 7:20
Ti sei messo di buona lena Ciccio...!
la struttura dell'HUD ha degli spessori poco in scala... non avevi preso un set di fotoincisioni?
...e si Vale, il kit si dovrebbe montare facile facile, almeno dalle prove a secco sembra di si e quindi è un piacere lavorarci.
Per l'HUD, francamente vorrei lasciarlo così visto che questo modello lo voglio rappresentare come detto prima a canopy chiuso per due motivi: il primo perchè col canopy aperto mi sembra che la bella linea di quest'arereo ci perda parecchio e poi non essendo il pit Aires(dedicato invece all'ACA) parecchi particolari vengono a mancare quali per esempio il meccanismo di apertura del canopy che sul set Aires è abbastanza dettagliato senza contare dei dettagli del pit; ed ecco che ho deciso di lasciare aperto il mod ACA visto che ho preso anche la scaletta.
Il set PE Eduard l'ho scartato fin dall'inizio
Vegas ha scritto: 12 febbraio 2019, 17:44
Stai andando a bomba.
La zona cruscotto e Hud del kit non mi piace come è stampata.
Resinuzza?
Non ce n'e'...o almeno io non ne ho trovati pit in resina per l'hobby boss. C'e' la PE Eduard per gli interni ma non mi piace usare le fotoincisioni per i pit.
Ragazzi buongiorno. Piccolissimo aggiornamento tanto per informarvi sulla situazione "scarichi".
Purtroppo il set NSM48126 dedicato all'HB e' piccolo rispetto al diametro della fusoliera quindi, a parte le parolacce che sto mandando a quelli della NSM perche' e' impossibile che facciano il set senza conoscere il modello, le cose sono due: modificare il pezzo in resina e quello del kit usando la prima parte a contatto con la fuso, l'HB e la parte dei soli petali dello scarico scarico il NSM oppure ripiego sull'AIRES ed anche qui potrei avere dubbi visto che quello dedicato all'Academy e' anche piccolo rispetto al kit (vedasi la modifica fatta da Michele). Bho, che mi consigliate? Io opterei per la prima soluzione o lascio tutto e lo faccio da scatola. Che dite?
Ah, un'altra cosa...vedete a chi è dedicato il set? Al kit ACA
Quindi o ci prendono per i fondelli o non sanno che i due kit (ACA e HB) sono COMPLETAMENTE diversi e di conseguenza anche il diametro dei pezzi. Comunque un bel commento in negativo gliel'ho lasciato sul loro sito. Staremo a vedere invece il set degli scarichi in fotoincisione come sarà per l'ACA!
Alla prox e aspetto impaziente i vostri consigli.
Ciao Francesco, hai un calibro a disposizione? Meglio se uno vero e non uno di quelli in plastica spacciati "per modellismo" ma buoni solo per gli amici muratori (che ovviamente del calibro non se ne fanno nulla).
Nel caso verifica i diametri delle zone che andrebbero a contatto facendo l'incrocio fra gli scarichi, metà HB e metà resina. Con le misure si capisce subito se l'operazione è fattibile.
Spero di essermi spiegato in maniera decente...