Pagina 10 di 20

Re: Bismark 1/350

Inviato: 17 gennaio 2019, 18:09
da Luca1481
No no. Sono adesivi, secondo me fin troppo, basta inserirli. Sono quelli KA model e sono molto precisi, si inseriscono facilmente e seguono alla perfezione le linee dei ponti

Re: Bismark 1/350

Inviato: 17 gennaio 2019, 18:50
da vogliadimare
ottimo allora
caro un occhiata alla ka model
ciao e buon lavoro

Re: Bismark 1/350

Inviato: 17 gennaio 2019, 19:56
da franco1964
Io per la mia Arizona ho dipinto prima il ponte con tutti i particolari e poi ci ho incollato sopra il ponte di legno, così poi non sono dovuto impazzire col pennello fine per i dettagli!
Bel lavoro comunque fino ad ora, molto pulito.
Ti seguo con interesse specialmente sulla verniciatura, visto che io la farò in 1/700

Re: Bismark 1/350

Inviato: 17 gennaio 2019, 20:25
da Luca1481
franco1964 ha scritto: 17 gennaio 2019, 19:56 Io per la mia Arizona ho dipinto prima il ponte con tutti i particolari e poi ci ho incollato sopra il ponte di legno, così poi non sono dovuto impazzire col pennello fine per i dettagli!
Bel lavoro comunque fino ad ora, molto pulito.
Ti seguo con interesse specialmente sulla verniciatura, visto che io la farò in 1/700
Anche io ho fatto così. Il ponte in se è per se ha pochi particolari, solo quelli che vedi spuntare, gli altri sono ancora da verniciare e poi inserire. Adesso col pennello devo solo fare ritocchi qua e la dove la vernice si è un po’ rovinata nell’inserimento del ponte

Re: Bismark 1/350

Inviato: 17 gennaio 2019, 23:27
da microciccio
Ciao Luca,

i ponti fanno davvero un bell'effetto. :-oook
Due domande:
  • a occhio ti sembrano più o meno spessi di un millimetro?
  • li lasci così oppure ci lavorerai ancora?
microciccio

Re: Bismark 1/350

Inviato: 18 gennaio 2019, 3:09
da Luca1481
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 23:27 Ciao Luca,

i ponti fanno davvero un bell'effetto. :-oook
Due domande:
  • a occhio ti sembrano più o meno spessi di un millimetro?
  • li lasci così oppure ci lavorerai ancora?
microciccio
Mi sembrano intorno al millimetro, forse qualcosina di più ma poco. Ci devo ancora lavorare, ho preso il lavaggio AK dedicato ai ponti in legno. Adesso devo rifinire le verniciature e completare il castello di prua, mancano ancora delle parti e anche lì devo un po’ rifinire le verniciature

Re: Bismark 1/350

Inviato: 18 gennaio 2019, 8:32
da vogliadimare
Una cosa però non ho capito
Si tratta di una pellicola che simula la coperta di legno
Ma gli devi dare una mano di fondo
Oppure passi direttamente col lavaggio?

Re: Bismark 1/350

Inviato: 18 gennaio 2019, 9:07
da Luca1481
No non è una pellicola, al tatto sembra proprio legno, sopra gli passi direttamente il lavaggio

Re: Bismark 1/350

Inviato: 18 gennaio 2019, 10:09
da franco1964
Effettivamente sembra proprio legno, forse di balsa, perché si impregna proprio come il legno se ci passi il lavaggio.
Fai una prova sui pezzi della cornice che hai staccato dal ponte perché si impregna tanto e poi ti diventa troppo scuro.
Attento anche perché il lavaggio tende a staccare l'adesivo che lo tiene incollato. "Lavalo" con molta cura un poco alla volta.
Buon lavoro.

Re: Bismark 1/350

Inviato: 21 gennaio 2019, 11:56
da Luca1481
Allora mi sono un attimo arenato qua: sto ultimando in castello di prua e devo inserire i corrimano: faccio fatica a tenerli in posizione per tagliarli a misura e piegarli...avete qualche idea su come procedere?