Pagina 10 di 13

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 14 luglio 2020, 13:08
da Bonovox
dai che sei al rush finale :-SBAV

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 16 luglio 2020, 20:55
da drinkyb
Come è diventato aggressivo!

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 16 luglio 2020, 21:48
da Fly-by-wire
Bello questo Hind Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 22 agosto 2020, 12:24
da ponisch
Bene finalmente riesco ad aggiornare il WIP.
Ho dato il lavaggio e ho schiarito alcuni pannelli per dare un po' di usura.
ma passiamo alle foto:









questa parte la dovrei migliorare forse ho esagerato



e la parte inferiore



i 2 attacchi per i lanciarazzi sono da rifinire

il prossimo passaggio fissare il tutto con il trasparente opaco

a presto
Nicola :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 7:39
da ponisch
Da quanto tempo che non aggiorno questo WIP.
La fase di montaggio dei vari componenti prosegue moderatamente, sempre con il tempo limitato a disposizione.
Sono terminate le 2 ali con i lanciarazzi e i missili fleyta e i carrelli posteriori.
Foto










Sono alla parte antriore dove sono ai dettagli dei vari sportelli




Ma prima di fissarli sono passato alla mitragliatrice. E qui nasce un bel problema, nella fase di montaggio bisognava aprire un varco sotto la cabina per inserire la mitragliatrice, cosa che non ho fatto . Dovrei tagliare il pezzo in più ad elicottero quasi finito. Suggerimenti per eseguire questo taglio senza fare danni?
Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 9:18
da pitchup
Ciao
che bestia 'sto Hind! Leggo del problema che è tale semplicemente perché, oramai, il modello è praticamente concluso! Come fare??? Le opzioni sono:
1) lasciar perdere;
2) fai tanti microfori preventivi del perimetro interessato con un punta di trapano e poi segare il tutto possibilmente con uno di quei seghetti per plastica che sono meno invasivi e garantiscono un taglio più preciso.
Il lavoro sarà molto scomodo perché hai già attaccato tutti i vari ammennicoli e qualche pezzo potrebbe ahimè saltare.
saluti

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 9:37
da ponisch
pitchup ha scritto: 11 novembre 2020, 9:18 Ciao
che bestia 'sto Hind! Leggo del problema che è tale semplicemente perché, oramai, il modello è praticamente concluso! Come fare??? Le opzioni sono:
1) lasciar perdere;
2) fai tanti microfori preventivi del perimetro interessato con un punta di trapano e poi segare il tutto possibilmente con uno di quei seghetti per plastica che sono meno invasivi e garantiscono un taglio più preciso.
Il lavoro sarà molto scomodo perché hai già attaccato tutti i vari ammennicoli e qualche pezzo potrebbe ahimè saltare.
saluti
Avevo pensato di usare una fresetta con un incisore o mini dremel ma anche una serie di fori non è da scartare.
Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 10:56
da Bonovox
Situazione complicata questa; è piccolo questo pannello da aprire? Puoi fotografarlo? :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 14:25
da ponisch
La zona incriminata è questa segnata in rosso



ho ripreso una vecchia foto della fase di costruzione.

Il risultato dovrebbe essere così
Immagine
(foto inserita al fine della discussione questo è il link di riferimento)

Nelle istruzioni non era chiaro dove si doveva tagliare e io non ho dato attenzione fino ad ora :-coccio :-coccio :-coccio

Qualche idea?
Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 11 novembre 2020, 14:55
da Vegas
Ciao Nicola,
Molto bello il.tuo Hind, una vera bestia.
Secondo me per aprire il.portello hai più controllo se fai come dice Max, procederei con dei fori e poi a mano piano piano.
Usare la.fresetta ti può fare eccedere e la rotazione scalderà sicuramente la plastica ,questo potrebbe provocare danni.