Pagina 10 di 16

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 14:37
da robycav
microciccio ha scritto: 29 novembre 2018, 17:19
Ciao Roberto,

sei autorizzato a comportarti come un vicentino! :-sbraco :-prrrr

Bel lavoro comunque!! :-oook

microciccio
Grazie Paolo!
considera che convivo con una vicentina al 50%, a cui sono riuscito fortunatamente a cambiare le abitudini alimentari :-sbraco è che la gatta è forse la meno responsabile del piccolo disastro...poi è ancora piccola, meglio aspettare ancora un pochino :-D
Starfighter84 ha scritto: 30 novembre 2018, 1:39 No dai.. il gatto no!! la stanza modellistica deve essere chiusa a chiave!!
Mi dispiace proprio leggere sta disgrazia Roberto... :(
Ahimè Valerio, non ho una spazio mio per modellare, mi fiondo in camera di mia figlia quando è possibile e spesso è quasi più il tempo che impiego a tirare fuori e rimettere via tutto quel che serve rispetto a quello che mi resta per modellare.. ma questa volta era tutto negli armadi e cassetti...però non avevo considerato la casalinga compulsiva amante delle pulizie... :-laugh
tocca mettere tutto sotto chiave....
Dioramik ha scritto: 30 novembre 2018, 8:15 Il gatto, povero, lui giocava ma che rabbia però.
Mi dispiace, spero tu riesca a recuperare in qualche modo.
ciao Silvio, in effetti la micia è la meno colpevole, vabbè, vediamo di riuscire a trovare una qualche soluzione.

Dunque, trascorsi un paio di giorni di ricerche approfondite sono riuscito a trovare alcuni pezzettini sparsi qua e la in giro per casa. Faccio il punto della situazione

Fra tutti, gli unici veramente utili sono un paio di elementi del sostegno del carrello, di fatto è quasi interamente ricostruibile (il pezzo è questo).

con del plasticard credo di riuscire a ricostruire quel che manca e risolvere almeno questo problema. almeno posso evitare di farlo in volo con i carrelli chiusi.

il mirino in fusoliera proverò a ricostruirlo con plasticard, sperando non venga na schifezza (è questo qua sotto)

fonte wolrdwarphotos, immagine inserita a solo titolo di discussione

Cockpit (vetrino) posteriore (era mia intenzione farlo in versiona aperta). Questo è rotto a metà e la vedo difficile riuscire a riattaccarlo senza che non resti ben visibile la crepa. Considerando però che spesso era prassi toglierlo direttamente dai velivoli operativi per aumentare la visibilità e il raggio di azione del mitragliere (si vedano i due esemplari in primo piano nella foto che segue, mentre il terzo aveva il tettuccio), potrei chiudere un occhio e lasciarlo senza (il mio nella foto lo aveva però ... :-disperat ma magari in un secondo momento lo avevano tolto )


fonte massimotessitori.altervista.org (immagine inserita a solo titolo di discussione)

Bomba mancante (FAB 250), qua potrei ricorrere ad un aftermarket https://www.super-hobby.it/products/FAB ... bombs.html (link inserito a solo titolo di discussione), ma potrei anche farne a meno (10 euro per una bomba ...) e lasciarlo senza con i carichi a terra a bordo pista..vediamo. intanto il set è comunque nel carrello.

Capitolo elica. Qua il problema è un pelo più grave perchè il rotore non si trova e una pala è dispersa... e sono riuscito a trovare solamente un unico aftermarket ad un prezzo tutt'altro che economico.
https://www.ultracast.ca/product-p/vector-vds48_026.htm (Vector Resin)
link inserito a solo titolo di discussione
Mi son detto.. potrei provare a chiedere a Italeri o Revell... ma se c'è una cosa che lo stampo originale Accurate Miniatures ha di palesemente errato è proprio l'elica...e allora tanto varrebbe metterne una a caso...



immagine inserita a solo titolo di discussione fonte http://www.hyperscale.com
Che voi sappiate Tamiya ha un servizio affidabile di pezzi di ricambio?
Insomma intanto io piano piano vado avanti, poi vedremo...

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 15:50
da rob_zone
Ciao Roby
Mi dispiace per la tua sventura..non ci voleva proprio!! :-WHA
Pero...non tutti i mali vengono per nuocere.. puoi fare un diorama in officina :-prrrr
Tornando seri,che è meglio! Il servizio pezzi Tamiya è lento,ma funziona. E se non ricordo male,non è nemmeno troppo economico :/
Discorso elica..potresti vedere se uno Yak o un Lagg ad esempio,montino la stessa elica..quindi un after varrebbe l'altro..pero io sono ignorante in materia russa quindi prendi cio che ti dico,con le pinse!! :-oook
Facci sapere!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 15:54
da pitchup
Ciao
robycav ha scritto: 30 novembre 2018, 14:37 Mi son detto.. potrei provare a chiedere a Italeri
...io ho pagato...... ma sto aspettando da una settimana il parabrezza del jaguar :-bleaa
saluti

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 16:05
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

davvero una disdetta... Per quanto riguarda i rimedi, concordo con te relativamente a carrello, tettuccio e bomba.

Relativamente all'elica, credo che -a meno che tu non voglia autocostruirla o recuperarla (se compatibile) da un altro kit, o puntare sul servizio ricambi Tamiya- la soluzione aftermarket sia l'unica percorribile.

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 23:10
da Madd 22
Azzarola roberto, non ci voleva proprio!
Mi dispiace per l'accaduto, posso capire l'incazzatura e la delusione nel perdere dei pezzi importanti.
Spero potrai trovare qualche pezzo di ricambio in altre scatole oppure qualche anima pia che ha dei pezzi superflui.

Buona fortuna.

P.S.
A 30 anni ancora non riesco a capire cosa spinga un essere umano a convivere con un gatto...primo o poi lui vi caccerà di casa! ahaha

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 1 dicembre 2018, 14:25
da robycav
rob_zone ha scritto: 30 novembre 2018, 15:50 Ciao Roby
Mi dispiace per la tua sventura..non ci voleva proprio!! :-WHA
Pero...non tutti i mali vengono per nuocere.. puoi fare un diorama in officina :-prrrr
Tornando seri,che è meglio! Il servizio pezzi Tamiya è lento,ma funziona. E se non ricordo male,non è nemmeno troppo economico :/
Discorso elica..potresti vedere se uno Yak o un Lagg ad esempio,montino la stessa elica..quindi un after varrebbe l'altro..pero io sono ignorante in materia russa quindi prendi cio che ti dico,con le pinse!! :-oook
Facci sapere!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Nono.. niente diorama Rob! :-D
ti dirò, ad un certo punto avevo pure pensato al diorama come ultima opzione, ma preferirei evitare. al massimo giusto una basetta minimal.
Grazie per il suggerimento, mi metto a cercare anche se a prima vista mi sembrano differenti, ma non si sa mai...
ciao!!!
pitchup ha scritto: 30 novembre 2018, 15:54 Ciao
robycav ha scritto: 30 novembre 2018, 14:37 Mi son detto.. potrei provare a chiedere a Italeri
...io ho pagato...... ma sto aspettando da una settimana il parabrezza del jaguar :-bleaa
saluti
Ciao Max!
credo dipenda molto dal servizio postale. io ho preso un set di decal da Italeri per un altro aereo russo, le hanno spedite il 15.11 e mi sono arrivate qualche giorno dopo per posta ordinaria...
ciao!!!
siderum_tenus ha scritto: 30 novembre 2018, 16:05 Ciao Roberto,

davvero una disdetta... Per quanto riguarda i rimedi, concordo con te relativamente a carrello, tettuccio e bomba.

Relativamente all'elica, credo che -a meno che tu non voglia autocostruirla o recuperarla (se compatibile) da un altro kit, o puntare sul servizio ricambi Tamiya- la soluzione aftermarket sia l'unica percorribile.
Grazie Mario.
proverò a contattare il servizio ricambi tamiya, vediamo che tipo di risposta mi danno sia sui tempi che soprattutto sui costi...
Madd 22 ha scritto: 30 novembre 2018, 23:10 Azzarola roberto, non ci voleva proprio!
Mi dispiace per l'accaduto, posso capire l'incazzatura e la delusione nel perdere dei pezzi importanti.
Spero potrai trovare qualche pezzo di ricambio in altre scatole oppure qualche anima pia che ha dei pezzi superflui.

Buona fortuna.

P.S.
A 30 anni ancora non riesco a capire cosa spinga un essere umano a convivere con un gatto...primo o poi lui vi caccerà di casa! ahaha
Grazie mille Luca!
guarda, avrei fatto a meno del gatto (mi basta il cenerino che gira per casa :-D ) ma alla fine ero in netta minoranza e ho dovuto soccombere. Oltretutto mi sono pure sobbarcato una spesa non indifferente visto che la mia dolce metà è allergica e abbiamo dovuto necessariamente acquistare un gatto di razza siberiana (ipoallergenica).

Ad ogni modo, sono andato avanti con i lavori e dopo aver completato la mimetica con il repainting in fusoliera, sono pronto per il lucido e successivi lavaggi (ps ho gia tolto quelle tracce di sporco sul tettuccio...)







quanto ai lavaggi, sotto un grigio medio, ma sopra, con una mimetica a tre toni? vado con un bruno van dick dappertutto?

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 1 dicembre 2018, 16:44
da Starfighter84
Per come sta venendo è davvero un peccato che quei pezzi siano andati persi o in frantumi Roberto... mi dispiace ancora di più.
Per i lavaggi, sul marrone potresti utilizzare il Van Dick puro (anche se, personalmente, lo scurirei un pò), sul verde Van Dyck + nero (quindi molto più scuro rispetto al marrone), sul grigio scuro... nero puro. ;)

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 1 dicembre 2018, 17:19
da microciccio
Ciao Roberto,

questa mi sembra una maledizione della scala 1/48. Con la 1/72 tutto sarebbe andato liscio!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Se desideri evitare le spese per gli after market le soluzioni possibili sono:
  • sperare che un'anima pia del forum abbia un modello vecchio o delle parti in più da darti corrispondenti a quelle che ti occorrono;
  • autocostruire parzialmente (es.: partendo da un pezzo cilindrico per la bomba e da un'elica differente da risagomare) o integralmente (meglio la prima opzione).
Tienici aggiornati.

Per i lavaggi ho visto che Valerio ti ha già consigliato. Secondo me, specialmente sui colori più chiari, è possibile eseguirli anche con tinte meno scure come la terra d'ombra naturale.

microciccio

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 1 dicembre 2018, 17:25
da fabrizio79
Ciao Roberto!
mi spiace per questa disavventura!!

prova a mandare una mail al distributore italiano di Tamiya...magari ti sanno aiutare...

Verniciatura molto bella!! :-oook :-oook :-oook

Re: G B - FF AA Russe - robycav - Ilyushin IL-2 Shturmovik - Tamiya 1/48

Inviato: 2 dicembre 2018, 10:50
da das63
Che botta di sfiga Roby.... Anche io amo i gatti, ne ho tre che girano per casa, e quando ho letto un brivido mi è corso lungo la schiena...

Continua a cercare almeno i pezzi dispersi...
Un saluto
M