Pagina 10 di 17

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2018, 15:42
da pitchup
Ciao
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 14:41 Scherzi a parte, non mi sento all'altezza di azzardare i caschi dedicati allo stesso Special color, è troppo davvero
.... non sapevo nemmeno che i piloti RSV avessero caschi con colori dedicati, li ho visti ed in effetti sono dipinti in modo sgargiante, cosa davvero unica per questo tipo di casco.
Il modello in uso ai "pupazzi" è il tipo usato negli anni 80/ inizi 90 con abbassamento visiera centrale HGU33 se non sbaglio (che credo usino ancora alla PAN).
saluti

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2018, 16:06
da Jacopo
Seby ha scritto: 7 giugno 2018, 14:54 Io ci affetto i salami voi ci fate la base per un Tornado
A Fidenza abbiamo affisso le foto di Pancocci con la richiesta di riscatto, utilizzare il sacro tagliere per farci una basetta è uno scempio :-coccio :-ban

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2018, 17:18
da Bonovox
per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più ( :-prrrr ); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo. ;)
Sono curioso per la basetta. :-oook

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2018, 18:49
da pankit
Seby ha scritto: 7 giugno 2018, 14:54 Pensa che ho lo stesso tagliere...

Mi fate sentire davvero un pivello...Io ci affetto i salami voi ci fate la base per un Tornado :(
Solo per questa volta Seb, perdonami ma non mi è venuto nulla in mente che non fosse così immediato diciamo, un falegname mi sarebbe costato di più!

pitchup ha scritto: 7 giugno 2018, 15:42 Ciao
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 14:41 Scherzi a parte, non mi sento all'altezza di azzardare i caschi dedicati allo stesso Special color, è troppo davvero
.... non sapevo nemmeno che i piloti RSV avessero caschi con colori dedicati, li ho visti ed in effetti sono dipinti in modo sgargiante, cosa davvero unica per questo tipo di casco.
Il modello in uso ai "pupazzi" è il tipo usato negli anni 80/ inizi 90 con abbassamento visiera centrale HGU33 se non sbaglio (che credo usino ancora alla PAN).
saluti

Pendo dalle vostre labbra riguardo a divise e caschi in dotazione alla nostra forza aerea, sono totalmente ignorante a riguardo, dovessero ricapitarmi dei piloti da fare mi cimenterò in una ricerca più minuziosa, mea culpa :-help


Jacopo ha scritto: 7 giugno 2018, 16:06
Seby ha scritto: 7 giugno 2018, 14:54 Io ci affetto i salami voi ci fate la base per un Tornado
A Fidenza abbiamo affisso le foto di Pancocci con la richiesta di riscatto, utilizzare il sacro tagliere per farci una basetta è uno scempio :-coccio :-ban
Devo passare da Fidenza prima o poi :-sbraco
Dai almeno era un tagliere mai prestato alla causa e privo di qualsivoglia sorta di salume godereccio Jack :-fiuu

Bonovox ha scritto: 7 giugno 2018, 17:18 per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più ( :-prrrr ); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo. ;)
Sono curioso per la basetta. :-oook

Non concordo Fra, cosa intendi per "li avresti potuti trattare meglio?"
Parti da un presupposto, non saranno figurini di scena davanti ad un velivolo fermo, in secondo luogo saranno chiusi dentro ad un aereo in virata dell'interno del quale si vedrà ahimè ben poco e in conclusione pensa solo al fatto di reincollare figurini di plastica su un sedile in resina con l'aggiunta di cinture in nastro da far aderire alle forme contorte di un pilota seduto a gambe quasi chiuse per giunta già verniciato e dai colori fin troppo delicati, come fai a fare tutto alla fine?

Ho visto che chi realizza piloti in volo solitamente crea un tutt'uno con il sedile, secondo me è la via più veloce per evitare madonne a posteriori.

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2018, 22:16
da microciccio
Ciao Mattia,

a parte il fatto che manca l'affettatrice ... :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco ... ho una domanda: hai già fatto le prove di inserimento di sedili e piloti nell'abitacolo? Talvolta fanno dei simpatici scherzetti che costringono a sadiche amputazioni; specialmente dei piedi!

microciccio

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 8 giugno 2018, 13:18
da Bonovox
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 18:49
Bonovox ha scritto: 7 giugno 2018, 17:18 per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più ( :-prrrr ); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo. ;)
Sono curioso per la basetta. :-oook

Non concordo Fra, cosa intendi per "li avresti potuti trattare meglio?"
Parti da un presupposto, non saranno figurini di scena davanti ad un velivolo fermo, in secondo luogo saranno chiusi dentro ad un aereo in virata dell'interno del quale si vedrà ahimè ben poco e in conclusione pensa solo al fatto di reincollare figurini di plastica su un sedile in resina con l'aggiunta di cinture in nastro da far aderire alle forme contorte di un pilota seduto a gambe quasi chiuse per giunta già verniciato e dai colori fin troppo delicati, come fai a fare tutto alla fine?

Ho visto che chi realizza piloti in volo solitamente crea un tutt'uno con il sedile, secondo me è la via più veloce per evitare madonne a posteriori.
ciao Mattia...allora, andiamo per ordine: per "li avresti potuti trattare meglio" intendevo dire che li potevi curare meglio nella colorazione; si notano infatti punti netti esagerati di alte luci sulle maniche e gambe date un po a "pasticcio" ;) . Per il fatto di averli già avuti montati e dopo colorati vuol dire che ti sei trovato bene così anche se io avrei usato i pezzi separati per evitare piccole sbavaturine di colore (che in te non ho visto) ma questi sono solo metodi personali. :-oook
E' vero che sono dei particolari che alla fine poco si vedranno ma purtroppo io appartengo a quella categoria di modellisti che se una cosa c'è la si deve fare bene se no meglio niente. Ci sono modellisti che spendono un sacco di soldi in pezzi in resina come ad esempio gli interni delle prese d'aria...Ma se all'interno non si vede nulla o quanto meno devo avere la lente d'ingrandimento per guardarci perchè le monto? Perchè certi modellisti scratchano gli interni delle carlinghe con tanto di montanti e accessori quando poi chiusa la fuso non si vedrà nulla se non da un microsopico finestrino di plasticard trasparente? Purtroppo ahimè non condivido certe frasi di noi modellisti quando diciamo..."tanto non si vede"..."tanto è un regalo"... :.-(
Scusami Mattia ma ho idee parecchio strane riguardo il modellismo e se ho scritto quanto hai letto è perchè a te lo posso dire, viste le tue doti da modellista che apprezzo. Prendila un po come fa il prof con l'alunno bravo, che vuole sempre il massimo (naturalmente io non sono il prof .... ;) ) :-sbraco
Ah, a proposito...tra i miei difetti c'è pure quello che sono fissato coi pit e con tutto quello che vi risiede dentro! :-D
Dai Mattia, ci siamo fatti una bella chiacchierata tra amici. Buon proseguimento! :-oook

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 8 giugno 2018, 16:00
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 7 giugno 2018, 15:42 Ciao
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 14:41 Scherzi a parte, non mi sento all'altezza di azzardare i caschi dedicati allo stesso Special color, è troppo davvero
.... non sapevo nemmeno che i piloti RSV avessero caschi con colori dedicati, li ho visti ed in effetti sono dipinti in modo sgargiante, cosa davvero unica per questo tipo di casco.
saluti
Infatti non li hanno mai avuti. Quelli che si vedono in alcune foto sono caschi aerografati solo per scena da Drudi Performance... non li hanno mai usati in volo perchè non sono del tipo in inventario dell'AMI. Comunque molto fichi... uno l'ho anche provato...!
Off Topic
Bonovox ha scritto: 7 giugno 2018, 17:18 per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più ( :-prrrr ); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo. ;)
Sono curioso per la basetta. :-oook
Non concordo Fra, cosa intendi per "li avresti potuti trattare meglio?"
Francesco, forse si sta perdendo un pò il senso di questo WIP... e i tempi compartimentati di consegna specificati più volte nel corso del topic. Va bene incitare e spronare... ma non perdiamo di vista gli obiettivi di un Work In Progress e le esigenze/intenzioni personali di ogni modellista. E questo non vale solo per questo argomento specifico... ma per tutti.
Grazie.

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 8 giugno 2018, 17:01
da pankit
Bonovox ha scritto: 8 giugno 2018, 13:18
pankit ha scritto: 7 giugno 2018, 18:49
Bonovox ha scritto: 7 giugno 2018, 17:18 per i figurini ti saresti dovuto impegnare un po di più ( :-prrrr ); come ti avevo scritto prima forse era meglio dipingerli separati dalle seggiole, li avresti potuti trattare meglio ma siccome andranno chiusi nel loro pit ed ormai è tutto fatto, direi che vanno benissimo. ;)
Sono curioso per la basetta. :-oook

Non concordo Fra, cosa intendi per "li avresti potuti trattare meglio?"
Parti da un presupposto, non saranno figurini di scena davanti ad un velivolo fermo, in secondo luogo saranno chiusi dentro ad un aereo in virata dell'interno del quale si vedrà ahimè ben poco e in conclusione pensa solo al fatto di reincollare figurini di plastica su un sedile in resina con l'aggiunta di cinture in nastro da far aderire alle forme contorte di un pilota seduto a gambe quasi chiuse per giunta già verniciato e dai colori fin troppo delicati, come fai a fare tutto alla fine?

Ho visto che chi realizza piloti in volo solitamente crea un tutt'uno con il sedile, secondo me è la via più veloce per evitare madonne a posteriori.
ciao Mattia...allora, andiamo per ordine: per "li avresti potuti trattare meglio" intendevo dire che li potevi curare meglio nella colorazione; si notano infatti punti netti esagerati di alte luci sulle maniche e gambe date un po a "pasticcio" ;) . Per il fatto di averli già avuti montati e dopo colorati vuol dire che ti sei trovato bene così anche se io avrei usato i pezzi separati per evitare piccole sbavaturine di colore (che in te non ho visto) ma questi sono solo metodi personali. :-oook
E' vero che sono dei particolari che alla fine poco si vedranno ma purtroppo io appartengo a quella categoria di modellisti che se una cosa c'è la si deve fare bene se no meglio niente. Ci sono modellisti che spendono un sacco di soldi in pezzi in resina come ad esempio gli interni delle prese d'aria...Ma se all'interno non si vede nulla o quanto meno devo avere la lente d'ingrandimento per guardarci perchè le monto? Perchè certi modellisti scratchano gli interni delle carlinghe con tanto di montanti e accessori quando poi chiusa la fuso non si vedrà nulla se non da un microsopico finestrino di plasticard trasparente? Purtroppo ahimè non condivido certe frasi di noi modellisti quando diciamo..."tanto non si vede"..."tanto è un regalo"... :.-(
Scusami Mattia ma ho idee parecchio strane riguardo il modellismo e se ho scritto quanto hai letto è perchè a te lo posso dire, viste le tue doti da modellista che apprezzo. Prendila un po come fa il prof con l'alunno bravo, che vuole sempre il massimo (naturalmente io non sono il prof .... ;) ) :-sbraco
Ah, a proposito...tra i miei difetti c'è pure quello che sono fissato coi pit e con tutto quello che vi risiede dentro! :-D
Dai Mattia, ci siamo fatti una bella chiacchierata tra amici. Buon proseguimento! :-oook

Ciao Fra!! Ma non ti devi scusare ;) qui secondo me nessuno è professore o allievo ci mancherebbe, io pure sono per la categoria di realizzare quanto di piú possibile si possa vedere anche nei pit e nei dettagli nascosti, odio le stesse frasi come te figurati :-sbraco ma qui come detto in precedenza e come ha ricordato Valerio mi rema contro il tempo (poi capirai ancora meglio perchè) e non capivo perchè mi proponessi di realizzare separatamente i due elementi, concordo sulle mie poche capacitá figurinistiche ma non sono d'accordo sul fare per esempio la schiena del pilota se poi non si vedrá mai :D

Guarda, oggi ho messo mano alle vostre osservazioni, ho ridotto le luci come mi avete indicato e cambiato la visiera, per rispondere anche a Paolo microciccio sto effettuando le prove nel pit per vedere come calzano.. e calzano con tutte le scarpe siiiiiiii :-banana





Al prossimo round ahahah
Un saluto Fra!

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 8 giugno 2018, 17:54
da Dioramik
Anche se chi ti ha consigliato di abbassare le luci sui piloti ha ragionissimo, io sono convinto che all'interno, con il canopy chiuso, non si notava la differenza, anzi forse un po' di luce in più avrebbe aiutato a vedere meglio nello scuro antro del cockpit, mio opinabilissimo parere. :-laugh Ma va bene anche così, certamente sono molto più belli e ben riusciti, ancora complimentosissimi.

Visti dentro lo scuro antro del cockpit :-laugh , risaltano ancora meglio, nel senso che sono ancora più belli, anzi bellissimi, bravo. :thumbup:

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Inviato: 8 giugno 2018, 20:26
da Starfighter84
Vanno alla grande Mattì... pure troppo secondo me!