Pagina 10 di 15

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 19 luglio 2018, 23:41
da Warthog
Non riesco ad entrare nell'ottica di questa interpretazione "neorealista".
Mi trovo diviso il "mi piace" e il "ma cosa vorrà comunicare con questa interpretazione?"

Prima o poi li capirò (spero...)

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 0:00
da siderum_tenus
pawn ha scritto: 19 luglio 2018, 22:47
Il ragionamento è, cosa ci si aspetta da un pezzo simile su questa veste? Una pittura che ne esalti il bellissimo panneggio, bene e per essere in controdenza non lo faccio.
Ciao Fabrizio,

Da perfetto ignorante in materia di figurini (e non solo :-D ) confesso di far fatica a seguire il ragionamento che hai fatto, ma probabilmente a mano a mano che la conclusione si avvicinerà tutto sarà più chiaro.

In ogni caso, seguo ogni sviluppo. ;)


P.s. Chissà perché, ma questa tua frase mi ha fatto venire in mente Bob Dylan (o, per restare in Italia, De Gregori, che pure nutre una piccola passione per il cantautore americano), che - in occasione dei concerti- "storpiava" le proprie canzoni, stravolgendone ritmo e melodia in modo che il pubblico non riuscisse a seguirlo, e quindi non cantasse in coro con lui.

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 0:18
da pawn
Warthog ha scritto: 19 luglio 2018, 23:41 Non riesco ad entrare nell'ottica di questa interpretazione "neorealista".
Mi trovo diviso il "mi piace" e il "ma cosa vorrà comunicare con questa interpretazione?"

Prima o poi li capirò (spero...)
Capirlo non sarà difficile vedrai, se invece tu volessi capire me, li non garantisco sul risultato.
siderum_tenus ha scritto: 20 luglio 2018, 0:00
pawn ha scritto: 19 luglio 2018, 22:47
Il ragionamento è, cosa ci si aspetta da un pezzo simile su questa veste? Una pittura che ne esalti il bellissimo panneggio, bene e per essere in controdenza non lo faccio.
Ciao Fabrizio,

Da perfetto ignorante in materia di figurini (e non solo :-D ) confesso di far fatica a seguire il ragionamento che hai fatto, ma probabilmente a mano a mano che la conclusione si avvicinerà tutto sarà più chiaro.

In ogni caso, seguo ogni sviluppo. ;)


P.s. Chissà perché, ma questa tua frase mi ha fatto venire in mente Bob Dylan (o, per restare in Italia, De Gregori, che pure nutre una piccola passione per il cantautore americano), che - in occasione dei concerti- "storpiava" le proprie canzoni, stravolgendone ritmo e melodia in modo che il pubblico non riuscisse a seguirlo, e quindi non cantasse in coro con lui.
Mario, comprendo che MT è una piazza prettamente da "aeroplanari".
Posso dirti che con questa donna ed albero sto cercando di essere il più possibile lontano dal metodo classico di dipingere figurini, gradirei un tuo commento a lavoro finito, in galleria. Per ora segui il wip, e se le spiegazioni le trovi complicate o semplicemente senza senso, non soffemmarti troppo, non vorrei condizionare il tuo giudizio.
Sicuramente sarà più difficile per modellisti come Luca warthog, che ė fra quelli che qui in MT sui figurini la sanno lunga.

Differentemente da Bob Dylan, io alla fine vorrei portarvi a seguire insieme il mio punto di vista, così quando saremmo tutti, io cambio nuovamente :-crazy

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 6:55
da Starfighter84
I colori che stai usando sono stranissimi... ma anche fichissimi. Catturano l'attenzione, senza dubbio!
pawn ha scritto: 19 luglio 2018, 22:47
Il ragionamento è, cosa ci si aspetta da un pezzo simile su questa veste? Una pittura che ne esalti il bellissimo panneggio, bene e per essere in controdenza non lo faccio.
Questa è un pò una "Michelottata"....!! :-laugh

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 8:46
da siderum_tenus
pawn ha scritto: 20 luglio 2018, 0:18
Warthog ha scritto: 19 luglio 2018, 23:41 Non riesco ad entrare nell'ottica di questa interpretazione "neorealista".
Mi trovo diviso il "mi piace" e il "ma cosa vorrà comunicare con questa interpretazione?"

Prima o poi li capirò (spero...)
Capirlo non sarà difficile vedrai, se invece tu volessi capire me, li non garantisco sul risultato.
siderum_tenus ha scritto: 20 luglio 2018, 0:00
pawn ha scritto: 19 luglio 2018, 22:47
Il ragionamento è, cosa ci si aspetta da un pezzo simile su questa veste? Una pittura che ne esalti il bellissimo panneggio, bene e per essere in controdenza non lo faccio.
Ciao Fabrizio,

Da perfetto ignorante in materia di figurini (e non solo :-D ) confesso di far fatica a seguire il ragionamento che hai fatto, ma probabilmente a mano a mano che la conclusione si avvicinerà tutto sarà più chiaro.

In ogni caso, seguo ogni sviluppo. ;)


P.s. Chissà perché, ma questa tua frase mi ha fatto venire in mente Bob Dylan (o, per restare in Italia, De Gregori, che pure nutre una piccola passione per il cantautore americano), che - in occasione dei concerti- "storpiava" le proprie canzoni, stravolgendone ritmo e melodia in modo che il pubblico non riuscisse a seguirlo, e quindi non cantasse in coro con lui.
Mario, comprendo che MT è una piazza prettamente da "aeroplanari".
Posso dirti che con questa donna ed albero sto cercando di essere il più possibile lontano dal metodo classico di dipingere figurini, gradirei un tuo commento a lavoro finito, in galleria. Per ora segui il wip, e se le spiegazioni le trovi complicate o semplicemente senza senso, non soffemmarti troppo, non vorrei condizionare il tuo giudizio.
Sicuramente sarà più difficile per modellisti come Luca warthog, che ė fra quelli che qui in MT sui figurini la sanno lunga.

Differentemente da Bob Dylan, io alla fine vorrei portarvi a seguire insieme il mio punto di vista, così quando saremmo tutti, io cambio nuovamente :-crazy
Ciao Fabrizio,

mi riprometto di rileggere il wip dall'inizio (forse mi è sfuggito oppure ho dimenticato qualche tuo post che mi avrebbe consentito di seguire meglio il filo logico del tuo lavoro. ;)

In ogni caso, nelle mie parole non vi era alcuna traccia di critica, anzi, al massimo vi erano tracce di delirio da stanchezza... :-sbraco :-D

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 10:00
da pawn
Mario, non volevo riprenderti o giustificare quello che ho fatto.
Sentiti libero di dire la tua. Perché alla fine potrei essere in pieno torto e quello che cercavo non funzionare.

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 10:11
da siderum_tenus
pawn ha scritto: 20 luglio 2018, 10:00 Mario, non volevo riprenderti o giustificare quello che ho fatto.
Sentiti libero di dire la tua. Perché alla fine potrei essere in pieno torto e quello che cercavo non funzionare.
Tranquillo, Fabrizio, non ho percepito nulla del genere da parte tua: i nostri post erano scevri da qualsiasi polemica. :-oook :)

Dai, ora rimetti mano a questa diavola! :-D

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 10:44
da Warthog
pawn ha scritto: 19 luglio 2018, 22:47 Sicuramente sarà più difficile per modellisti come Luca warthog...
Ed hai perfettamente ragione Fabrizio, per me che sono, come dire, "blindato" sulla pittura classica, dovrò entrare nell'ottica della pittura da te scelta per questo soggetto.

Non vorrei che le mie impressioni venissero scambiate come "critiche", non lo sono assolutamente :-NOOO , dammi il tempo di abituarmi a questo tipo di "contro-pittura". :-crazy

Per farla breve, se io fossi un visitatore di una mostra di modellismo e mi trovassi davanti un soggetto del genere, dopo aver capito che è stato "volutamente" dipinto così, mi chiederei
"perché chi lo ha dipinto ha voluto farlo così?"

Anch'io ti giro la domanda di Valerio, che colori hai usato? Quelli della Vallejo serie Nocturna?
ciao

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 20:10
da nannolo
sara' che io invece sono un figurinista alle prime armi , devo dire che il lavoro mi intriga... Ancora non lo capisco ma mi intriga. :-Figo
Generalmente pero' e' la prima impressione che mi colpisce e, nel caso, mi fa andare a fondo per capire come e' stato raggiunto quel risultato.
Non e' realistico ? chissene... in fondo non esiste una sola realta', ma una percezione della stessa che ha ciascuno di noi.
Percio' , come se avessi gli occhialetti 3d, mi siedo e aspetto di "vedere" Lilith con i tuoi occhi... :-oook

Re: Non più Lilith - incarnato e veste

Inviato: 20 luglio 2018, 21:01
da pawn
Mi piace la curiosità che avete su questo progetto.

Per i colori ho usato diverse marche, sia acrilici che ad olio.

Quelli della veste:



Ottenuti da questi



Per l'incarnato questi sono gli acrilici:




Ottenuti con miscele di questi




E per finire la tavolozza dei colori ad olio,