Pagina 10 di 11

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 7 marzo 2018, 19:25
da pensionato
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2018, 18:58 Nooooooooo... mai attaccare il nastro sopra le decal, anche se sono protette dal lucido!
E adesso? hai deciso cosa farai?
Valerio, se avessi opacizzato la striscia prima delle decals, dopo l'avrei coperta con le mani di lucido e di semilucido. Forse avrei potuto farlo, mascherando solo la striscia verde opaca dopo le decals.
Ma mascherarla sarebbe stato quasi impossibile per le mie capacità. Dietro termina con un "ricciolo" impossibile, che sono riuscito ad ottenere solo perché mascheravo l'esterno.
siderum_tenus ha scritto: 7 marzo 2018, 18:58 :-000 :.-( :,-( :-disperat :-lancio

Che dire Alfredo... ti sono vicino...

Forse però, una volta rimosse le decal danneggiate, se la zona non è troppo ampia, puoi provare a dare una carteggiata finissima e riverniciare unicamente le zone interessate.

...O queste ultime coinvolgono aree con tonalità metallizzate diverse?
Grazie! Naturalmente le zone sono differenziate.
Poli 19 ha scritto: 7 marzo 2018, 18:53 carissimo Alfredo piango con te!!
Però prima di buttare tutto alle ortiche e ricominciare da capo io proverei a riprendere il tutto con il pennellino e tanta tanta pazienza!!
Grazie anche a te. Ma dovrei trovare colori ESATTAMENTE uguali e mano ferma che non ho.

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 8 marzo 2018, 11:07
da Argo2003
Come già detto in altri separata sede Alfrè, se proprio costretti a mascherare, meglio usare un nastro poco adesivo, tipo il nastro ROSA della Tesa, o ancora meglio, limitare al minimo la superficie di contatto del nastro, e completare la mascheratura con il nastro in Teflon, che aderisce ma non si appiccica 😉

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 8 marzo 2018, 12:15
da heinkel111
Ciao Alfredo intervengo solo ora per dirti che ti sono vicino :.-(
Stai facendo davvero un ottimo lavoro, il modello (anche se i jet non mi attirano tanto) è molto ben fatto e la colorazione ottima, spero solo che riesci a recuperarlo magari con un altro foglio decal, rimuvi o ti sovrapponi alla vecchia e prosegui che merita :-oook

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 8 marzo 2018, 12:19
da Starfighter84
Bastava anche un Post It appoggiato velocemente Alfredo.... non occorreva mascherare mezzo modello! ;)

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 8 marzo 2018, 12:30
da Bonovox
Prima di farti le condoglianze per il modello vorrei sapere che decisione hai preso. Porca la pupazza....spaccherei tutto! :-Scoccio :-WHA
E vabbè, ormai il danno è fatto e bisogna rimediare; qualsiasi cosa deciderai deve entrare nelle tue possibilità quindi o riprendi a pennello ma non te lo consiglio perchè verrebbe un lavoro pasticciato e il modello non se lo merita oppure compri lo stesso kit e rimetti sopra le decals nuove su quelle rovinate, dalla serie...chi sbaglia paga! :-bleaa :-disperat

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 9 marzo 2018, 8:40
da microciccio
Ciao Alfredo,

davvero un peccato. Lascialo decantare qualche giorno e tornaci su a mente fredda.

microciccio

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 9 marzo 2018, 9:13
da Dioramik
:shock: Noooo... che peccato, mi dispiace veramente, non so cosa consigliarti più di quello che già ti è stato detto, alcune cose potresti anche riprenderle ma altre sono proprio da sostituire, sempre che tu non sia un artista provetto.
Non mollare però, magari mettilo in standby e ritornaci a mente fredda e lucida.
Coraggio. :-oook

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 9 marzo 2018, 13:59
da daniele55
Alfredo, ti do un consiglio fuori dal coro!!!
Io lo lascerei cosi, in certi punti sembra che le decals siano scolorate dall'usura e dal tempo.
Terminalo ed inizia un nuovo modello. Tieni in mente i consigli di Valerio e gli altri amici del forum per il prossimo lavoro.
Ciao
Daniele

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 9 marzo 2018, 14:10
da Poli 19
non del tutto da scartare l'ipotesi di Daniele...perchè anche gli americani avranno pure avuto qualcosa di usurato in quei tempi d'oro!

Re: F-84G (Tamiya 1/72)

Inviato: 9 marzo 2018, 14:39
da pitchup
Ciao ALfredo
capita.... il problema è che capita sempre quando stai già pregustando la vetrina!
Io "sgratterei" con carta abrasiva finissima e rivernicerei, tanto credo che il pigmento Alclad sia talmente fino che la plastica non se ne accorgerà nemmeno. L'importante però è che il fondo sia perfetto.
saluti