Pagina 10 di 12
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 5 aprile 2018, 21:18
da pitchup
Ciao
scusate se mi intrometto io visto che si parla di colori Dr Toffano Puravest. Io li uso ad aerografo (specie il trasparente satinato) usando il loro "diluente antischivature", almeno al 60, 70%.
saluti
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 5 aprile 2018, 21:45
da fearless
pitchup ha scritto: 5 aprile 2018, 21:18
Ciao
scusate se mi intrometto io visto che si parla di colori Dr Toffano Puravest. Io li uso ad aerografo (specie il trasparente satinato) usando il loro "diluente antischivature", almeno al 60, 70%.
saluti
Nessun disturbo Max!! All'inizio usavo anche io il loro diluente... Poi per sbaglio una volta ho miscelato con il Gunze, e mi sono trovato molto meglio...
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 7 aprile 2018, 9:45
da Bonovox
personalmente uso il tamiya come lucido e lo trovo leggermente superiore rispetto al gunze...ma forse sarà solo una mia impressione!

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 7 aprile 2018, 14:06
da FreestyleAurelio
Io mi trovo molto bene con il lucido Tamiya e ho la stessa impressione di Francesco
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 8 aprile 2018, 1:02
da Starfighter84
Quoto.. anche secondo me il Tamiya si stende con più facilità!
Quando parli del diluente Gunze... quale intendi Luca? quello a base alcolica... o a base nitro?
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 8 aprile 2018, 15:10
da denis
io per il lucido uso solo il tamiya mentre l'opaco preferisco il gunze.
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 10 aprile 2018, 19:26
da fearless
Dunque ragazzacci, questa volta ho usato il Gunze... onestamente, credevo meglio... Vero è che non ho bisogno di una superficie caramellata, devo solo passare gli oli e rimuoverli più facilmente... La prossima volta comunque voglio provare il Tamiya, che mi sembra più "quotato"...
Qui, una vista d'insieme, eliche e radome sono appoggiati... le dimensioni di quest'ultimo mi sembrano corrette...
Starfighter84 ha scritto: 8 aprile 2018, 1:02
Quoto.. anche secondo me il Tamiya si stende con più facilità!
Quando parli del diluente Gunze... quale intendi Luca? quello a base alcolica... o a base nitro?
Il T111 Valè... che onestamente non so quale sia dei due, credo alcolico...
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 10 aprile 2018, 22:21
da Poli 19
un bellissimo insieme caro Luca!
Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 11 aprile 2018, 7:30
da Starfighter84
Non riesco a visualizzare la foto Luca!

Re: GB Made in Italy- Fearless- G-222VS
Inviato: 11 aprile 2018, 8:00
da filippo77
Che bella bestiolina veramente bello, ma dove lo metti una volta finito?