Pagina 10 di 15
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 6 novembre 2017, 18:22
				da fabrizio79
				complimenti Alfredo!!! hai scelto proprio 2 belle mimetiche!!  
 
  
 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 6 novembre 2017, 22:10
				da brando
				Belle mimetiche.....bellissimi lavori! 

 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 22 novembre 2017, 19:36
				da pensionato
				Off Topic
...ma nemmeno poi tanto:
andando a ritoccare le mimetiche, il celeste, uguale per tutti e due, in realtà sul primo (russo-4 colori) è più chiaro, per cui si vedono chiaramente i ritocchi, cosa che non succede sul secondo (tedesco, 3 colori).
Barattolo nuovo, li ho dipinti ad aerografo a distanza di pochissimi giorni l'uno dall'altro, stessa diluizione né mescolature con altri colori.
Secondo voi cos'è successo che ha scurito il colore dopo il primo modello?
 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 22 novembre 2017, 22:47
				da filippo77
				Veramente belle le livree complimentoni
			 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 23 novembre 2017, 12:58
				da Bonovox
				puo' essere stato il grigio dato come bese a virare la tonalità  

 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 23 novembre 2017, 13:33
				da daniele55
				Mimetiche ok.
Vai avanti così che stanno venendo bene.
Ciao
Daniele
			 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 23 novembre 2017, 15:23
				da pensionato
				Bonovox ha scritto: 23 novembre 2017, 12:58
puo' essere stato il grigio dato come bese a virare la tonalità  
 
 
Sì, Francesco, ma avevo dato lo stesso grigio a entrambi lo stesso giorno!
 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 24 novembre 2017, 10:34
				da Bonovox
				pensionato ha scritto: 23 novembre 2017, 15:23
Bonovox ha scritto: 23 novembre 2017, 12:58
puo' essere stato il grigio dato come bese a virare la tonalità  
 
 
Sì, Francesco, ma avevo dato lo stesso grigio a entrambi lo stesso giorno!
 
Hai mai visto in TV la trasmissione..."Enigmi Alieni"? 

 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 24 novembre 2017, 11:30
				da microciccio
				pensionato ha scritto: 22 novembre 2017, 19:36
Off Topic
... andando a ritoccare le mimetiche, il celeste, uguale per tutti e due, in realtà sul primo (russo-4 colori) è più chiaro, per cui si vedono chiaramente i ritocchi, cosa che non succede sul secondo (tedesco, 3 colori).
Barattolo nuovo, li ho dipinti ad aerografo a distanza di pochissimi giorni l'uno dall'altro, stessa diluizione né mescolature con altri colori.
Secondo voi cos'è successo che ha scurito il colore dopo il primo modello?
 
Ciao Alfredo,
facci un riassunto: che colore hai usato, lo hai diluito quanto e con cosa? Diluente*, attrezzi per il mescolamento ed aerografo (coppetta ecc.) erano ben puliti?
Alla fine del WIP, o in galleria, a beneficio di tutti ti chiedo la cortesia di fare un elenco dei colori/miscele che hai utilizzato per le due mimetiche, grazie.
microciccio
* 
Per diluente pulito intendo privo di residui di altri colori magari dovuti all'immerzione di un pennello o altro. 
			
					
				Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)
				Inviato: 24 novembre 2017, 12:52
				da pitchup
				Ciao Alfredo
microciccio ha scritto: 24 novembre 2017, 11:30
facci un riassunto: che colore hai usato, lo hai diluito quanto e con cosa? Diluente*, attrezzi per il mescolamento ed aerografo (coppetta ecc.) erano ben puliti?
 
...io non mi preoccuperei più di tanto.... l'entropia governa il nostro mondo ed i suoi misteri producono questo ed altro. Una bella botta di postshading e ritorna tutto all'ordine. 
Detto questo i due modelli gemelli diversi  mi piacciono davvero 
 
 
saluti