Pagina 10 di 17
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 8 giugno 2017, 10:05
				da fearless
				Non male davvero Max...
			 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 8 giugno 2017, 19:27
				da fabrizio79
				molto più fine!!  
 
  
 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 8 giugno 2017, 20:56
				da pitchup
				Ciao a tutti
pitchup ha scritto:ecco a voi la mitica antenna circolare del radiogoniometro rifatta tagliando una striscina da una lattina (il cui liquido biondo doppio malto contenuto scolato a miglior vita). 
...ebbene si lo ammetto ...ho dovuto fare vari tentativi di taglio... alla fine ho si  una bellissima antenna  

  ..... ma faccio pure parte degli alcolisti anonimi  
 
 
Ora in settimana (spero) passeremo al "malditesta" dovuto alla colorazione, proponendovi le varie opzioni e quello che ho racimolato in rete per le stesse. Vi assicuro che passeremo ore di interessanti discussioni (e polemiche perchè no?).
saluti.
 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 10 giugno 2017, 23:27
				da mattia_eurofighter
				cavolo...possibile mi ero perso un tuo WIp riguardante un Bf 109...poi addirittura in 32...chiedo venia! 
sarà che anche io sono abbastanza patito di Velivoli Crucchi e soprattutto del 109 in ogni sua versione che oltre ai vari acquisti delle ultime scatole Eduard in 48 me ne sono presa una anche io della revell in 32...la versione G-10...che se non erro dovrebbe essere un new tool abbastanza recente della casa tedesca...davvero ben fatto! 
anche le dimensioni in 32 di questo soggetto rimangono abbastanza contenute...
non resta che attendere le fasi cruciali della colorazione Max!  
 
   
  
 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 17 giugno 2017, 19:57
				da pitchup
				Ciao a tutti
oggi malgrado al giornata calda sono riuscito a dare una mano di fondo grigio scuro Xf24 per verificare più che altro le giunzioni...... ovviamente dovrò rimetterci mano 
 
 
Più che altro ho avuto problemi con l'aerografo in quanto il "grilletto" mi ha dato problemi visto che una volta premuto rimaneva schiacciato. In pratica il problema era l'O ring di gomma all'interno dell'aerografo (dove scorre il pistoncino che fa scattare l'aghetto per l'immissione dell'aria). Il problema ora sarà recuperare in "O-ring" di uguale diametro, perchè senza l'aerografo funziona pure solo che fa aria da tutte le parti perdendo pressione.
Secondo voi, senza scomodare internet,  nei negozi di idraulica si troverà il minuscolo "o ring"?????
saluti
 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 18 giugno 2017, 8:23
				da Alecs®
				pitchup ha scritto:
Secondo voi, senza scomodare internet,  nei negozi di idraulica si troverà il minuscolo "o ring"?????
saluti
Ciao Max. Bella sfiga, non c'è che dire.  
 
 
Credo che potrai trovare la guarnizione in una ferramenta. E' roba da meccanici più che da idraulici.  

 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 18 giugno 2017, 11:44
				da pitchup
				Ciao
Alecs® ha scritto:pitchup ha scritto:
Secondo voi, senza scomodare internet,  nei negozi di idraulica si troverà il minuscolo "o ring"?????
saluti
Ciao Max. Bella sfiga, non c'è che dire.  
 
 
Credo che potrai trovare la guarnizione in una ferramenta. E' roba da meccanici più che da idraulici.  

 
...ehhhh...non è sfiga.... è il risultato dei miei maltrattamenti con nitro, acquaragia, acetone ecc.
Grazie per dritta.... farò un giro in qualche negozio (da brico, leroy e Obi non ci sono O-ring così piccoli.).
saluti
 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 18 giugno 2017, 13:54
				da marturangel
				Ciao Max, non saprei se in ferramenta o brico vendano o-ring così piccoli, cmq tentar non nuoce  .
Ciao Angelo
			 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 18 giugno 2017, 13:54
				da nannolo
				dopo un po di mia assenza speravo che fossi già nel momento in cui  mi piaci di più ovvero la colorazione.. peccato per l'inconveniente. .. 
ottimo fin qui !
inviato con tapacoso...
			 
			
					
				Re: Bf109 k-4 Revell 1/32
				Inviato: 18 giugno 2017, 16:34
				da Poli 19
				Max per trovare gli Oring devi andare in luoghi specializzati dove vendono prodotti per oleodinamica o pneumodinamica, trovi qualsiasi dimensione!