Pagina 10 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 17 gennaio 2017, 19:34
da Argo2003
Cerco se posso di esserti utile;
La fascia bianca in fusoliera aveva una dimensione di 60 cm, (8,33 mm in 72), per farla sul modello parti dall' 8^ ordinata di fusoliera (la peniltima pannellatura prima della coda), scostati di un mm, e poi vernici da li verso il muso per 8/9 mm, anche io ti consiglio di dare prima il bianco, mascherare e poi procedere con gli altri colori per evitare trasparenze.
Per la demarcazione tra Rlm 78 e Rlm 79 traccia con il nastro una linea (il più possibile dritta), dal centro (ad esempio dall' apice posteriore) della presa d'aria, alla metà dell' ultima pannellatura prima della coda, e poi fai la stessa cosa dalla presa d'aria al muso, la sfumatura in 1/72 risulterebbe invisibile, io ti consiglio di fare una separazione netta ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 gennaio 2017, 8:33
da Donald
si in effetti le bande bianche è sempre meglio farle prima e tenerle mascherate sino al termine delle verniciature. Anche con i colori più chiari, il bianco copre poco, specie poi se deve coprire due colori molto diversi fra loro

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 18 gennaio 2017, 11:22
da Seby
Va bene anche la separazione netta mascherando, si. Però attento al fatto cha a pennello il feeling è un pò diverso e rischi di trovarti una linea molto netta, che secondo me non sarebbe un bell'effetto "a prima vista", quindi qui rientrano nel discorso le tue capacità come il tuo senso estetico personale ;) Scegli uno dei due sistemi e vai. Inoltre ti consiglio, se maschererai lungo le fusoliere, di tenere la fusoliera di turno in piano quando la vernici perchè essendo quasi verticale, il colore potrebbe colarti sotto il nastro.
In generale quando mascheri, poco prima di verniciare passa un qualcosa di morbido e piatto lungo il bordo del nastro per farlo aderire bene. Va bene anche uno stuzzicadenti tagliato "a fischietto". Piccolo e povera cosa che ti salva da ritocchini seccanti a volte :)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 gennaio 2017, 19:40
da robycav
Argo2003 ha scritto:Cerco se posso di esserti utile;
La fascia bianca in fusoliera aveva una dimensione di 60 cm, (8,33 mm in 72), per farla sul modello parti dall' 8^ ordinata di fusoliera (la peniltima pannellatura prima della coda), scostati di un mm, e poi vernici da li verso il muso per 8/9 mm, anche io ti consiglio di dare prima il bianco, mascherare e poi procedere con gli altri colori per evitare trasparenze.
ti ringrazio per il suggerimento. il kit italeri di pannellature in fusoliera ne ha 7 :-disperat. alla fine ho deciso di reincidere le due mancanti ( la 9° attaccatta al timone di coda e la 6°) che inizialmente pensavo di non rifare per evitare di far "danni". alla fine non sono venute malaccio... per i miei standard da principiante

adesso inizio con il bianco/giallo e poi aggiorno con un paio di foto.

PS: le pale delle eliche in rlm70? Italeri induca un gunship green en895...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 gennaio 2017, 22:26
da Den_
Lascia perdere le istruzioni Shitaleri.
Pale delle eliche RLM70

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 20 gennaio 2017, 22:37
da robycav
sven_ss79 ha scritto:Lascia perdere le istruzioni Shitaleri.
Pale delle eliche RLM70
Grazie per la conferma.. le avevo fatte con il colore italeri che era nel kit ma mi pareva proprio sbagliato...
Rlm70 sia!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 21 gennaio 2017, 17:22
da microciccio
Ciao Roberto,

leggo che sei attentamente seguito e stai approfondendo il soggetto con attenzione. :-oook
robycav ha scritto:... ps: inoltre sapreste indicarmi dove acquistare un set di decals con i numeri della lutwaffe per avere il 4 nero della fusoliera?
Ci sono diverse possibilità: le prime che mi vengono in mente sono Microscale/Superscale, Tally Ho! e Fantasy Printshop.

microciccio

Nota: i link presenti sono solo a titolo esemplificativo. Gli eventuali acquisti li farai dove reputi per te essere più conveniente.

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 13:31
da robycav
Ciao.
ti ringrazio per i link che mi hai fornito.. a breve ordine delle decals.

Con l'occasione ringrazio tutti voi per il supporto, consigli, aiuto che mi avete dato sin qui.. mi manca ancora parecchio per finire il modello. ma non avrei proprio saputo come fare senza di voi!

Buona domenica a tutti!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 14:58
da Poli 19
forza e coraggio!

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 20:59
da robycav
E a proposito di coraggio.. dopo aver verniciato il bianco, ho aspettato circa 24 ore dall'ultima mano. Poco fa mi accingo a mascherare al contrario con il nastro tamiya e.. nel riposizionarne un lembo mi si stacca praticamente quasi tutto il colore dato, che rimane attaccato al nastro..

Gulp..

Che cavolo ho combinato? Da cosa può dipendere? Il fondo è con primer tamiya...