Pagina 10 di 24
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 9 settembre 2016, 21:53
				da fearless
				oh si, davvero bella la colorazione! bravo Max!!
			 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 10 settembre 2016, 0:12
				da microciccio
				Ciao Max,
la tovaglia a 
pois è degna sostituta delle piastrelle della vecchia cucina! 
 
   
   
 
Ah, già, il modello! 
 
 
La panza mi piace. 

 Per il dorso aspetto i successivi interventi anche se questi velivoli in foto hanno sovente contrasti davvero moderati.
microciccio
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 10 settembre 2016, 11:55
				da fabrizio79
				ottima verniciatura!! quasi quasi provo anche io la stessa tecnica! 

 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 10 settembre 2016, 14:11
				da pitchup
				Ciao a tutti
grazie per i commenti....
La tovaglia: chiederò a mia moglie dove l'ha presa ed in effetti quel tema pois bianco / viola fa davvero uno stile alla "Austin Power" 
 
 
Tomcat97 ha scritto:Come fai a fare le sporcature con i gessetti?
... 
fabrizio79 ha scritto:quasi quasi provo anche io la stessa tecnica!
...
devo ammettere che era da tanto tempo con non mi affidavo ai gessetti colorati e li ho riscoperti grazie al mio forte raffreddore (che ci volete fare si suda facendo jogging ma poi tira vento) in questi ultimi giorni. Non avendo voglia di scendere a smoccolare in garage la sera per mettere in moto aerografo e compressore (starnutire mentre si fa il postshading non è molto salutare credo, almeno per il modello) mi sono riproposto di dare giusto appunto qualche tocco coi gessetti  in attesa di tempi migliori.
In realtà poi la cosa mi ha davvero preso ed in pratica ho "gessettato" tutto il modello 
 
 
Quindi solito schema che avevo già descritto in un vecchio post "tecnico" durante la costruzione dell'Xwing Fine mold.... si grattugia il gessetto sulla carta abrasiva e si passa un pennellino fino nella polvere...levate l'eccesso e si passa il pennello lungo le linee di struttura (in pratica immaginate le ordinate del velivolo vero) dall'alto verso il basso, oppure lungo i pannelli delle ali o della coda. Si possono dare anche colpetti casuali per creare "mottling" di sporco. Io uso per questi scopi gessetti: nero, vari grigi, marrone scuro. Se non vi piace il risultato un colpo di gomma bianca riporta tutto all'ordine e ricominciate.   
Ps: ahhh...il velivolo sarà di questo squadron dei Marines:
http://www.aviationphotocompany.com/p41 ... #h66395153
saluti
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 1:41
				da Bonovox
				Che bella panza...ma il sopra non scherza. A proposito Max...non è che sia un po scuretto il grigio o è la luminosità dell'immagine?  

 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 1:56
				da Starfighter84
				La Spagna scorre potente in questo Phantasmino...! tu vuoi insistere... io, invece, già mi fermerei con l'invecchiamento...! 
 
Max... ma non è un pò scuro il 36440?
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 8:55
				da MORO21
				Max stupendo.
Oramai ti chiameremo Max lo spagnolo.....
Gigi
			 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 10:09
				da Bonovox
				MORO21 ha scritto:....
Oramai ti chiameremo Max lo spagnolo.....
Gigi
Max De La Pegna Gonzales Rodrigo Ramirez De Lucas de Pamplona.... 
 
 
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 10:47
				da Biscottino73
				Occhio però a non starnutire sul modello prima che la polvere dei gessetti sia ben fissata!! 

Ottimi lavori, bravo.
ciao ciao
luca
 
			
					
				Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
				Inviato: 11 settembre 2016, 12:37
				da pitchup
				Ciao a tutti e buona domenica!
Il raffreddore va sempre peggio...ma peggio per peggio a scanso di equivoci ho cominciato a verniciare il serbatoio centrale dando una mano di bianco cui seguira la "salatura" per gli effetti speciali per usurarlo un po'.
Starfighter84 ha scritto:Max... ma non è un pò scuro il 36440?
Bonovox ha scritto:non è che sia un po scuretto il grigio o è la luminosità dell'immagine?
 ...ho usato il Gunze 26440 puro schiarito al centro dei pannelli.... però in effetti per smanettare un po' ho "alterato" le foto con il fotoritocco (contasto, luminosità e freddezza....il programma è quello in uso con Flickr) da qui il colore diventato un po' scurino.
A presto e saluti