Re: F-104G hasegawa 1/48
Inviato: 2 marzo 2016, 20:20
Al rogooooo..... 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
pitchup ha scritto:Ciaomattia_eurofighter ha scritto:kit meraviglioso...l 'aereo un pò meno!
ERETICO...MISCREDENTE...INFEDELE...ADORATORE DEL FALSO PROFETA!
Mattia ...discolpati ....pentiti....purificati....fustigati....sacrificati....!
saluti
Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Spit104 ha scritto:Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?![]()
Sono uguali sia sui G, sia sugli S, Luca.fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Starfighter84 ha scritto:Sono uguali sia sui G, sia sugli S, Luca.fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Ciao Luca...è normale, che nella mia risposta precedente,la problematica tecnica sui rivetti, vale sia per la G che per la S... Nel modellismo,poi non esistono (almeno per me...) mostri sacri...ma solo preferenze e/o amori particolari, come lo sono per me lo Spitfire (il mio primo modello a 12 anni...) e il 104 per quanto riguarda i Jet ( non è da meno l'F-4 Phantom...). Per il resto, il modellismo...è un hobby.. Ciao...Faustofearless ha scritto:Spit104 ha scritto:Ciao Luca...su la questione rivetti si o rivetti no, nella parte terminale dell'F-104 sia esso un "G" o un "S"(sono moltissimi anni, circa 30, che si parla o sento parlare di questo argomento tecnico e/o modellistico...!!!!), si dovrebbe e/o potrebbe aprire una discussione a parte, e non basterebbero pagine per chiarire, sicuramente con opinioni contrastanti, questo argomento tecnico, riguardante uno degli aerei più famosi del dopoguerra...a me molto caro(lo vidi volare per la prima volta in occasione di una sfilata ai Fori imperiali insieme a mio padre, avevo 10 anni...ora ho 55 anni..., e fu amore a prima vista !!). Ne ho visti tanti di F-104, in Italia e fuori, ed uno lo avevo, anche nella mia scuola a Roma("Galileo Galilei", quando facevo "Costruzioni Aeronautiche"), insieme ad un F-86 in Natura Metal(che fu poi ripreso dagli inglesi...attualmente è in Inghilterra da diversi anni, dove è stato restaturato...), su cui studiavamo Strutture e Motori nell'aula Motori Endotermici. Comunque il 104...rimane sempre il 104...con o senza "rivetti"!!! Ciao...fearless ha scritto:una domanda tecnica, tutti i rivetti che hai stuccato, e quelli che hai lasciato/inciso, sono rappresentati solo sulla versione G o son uguali anche per S e ASA?
Off Topiceh si hai ragione... inoltre qui è un mostro sacro (anche per questo che chiedo qui sul forum)...
anche per me fu amore a prima vista, è stato il primo aereo, primo aereo militare e primo jet, che abbia mai visto... ero in terza elementare quando ci portarono in gita a Cameri...
Spit104 ha scritto:Ciao Luca...è normale, che nella mia risposta precedente,la problematica tecnica sui rivetti, vale sia per la G che per la S... Nel modellismo,poi non esistono (almeno per me...) mostri sacri...ma solo preferenze e/o amori particolari, come lo sono per me lo Spitfire (il mio primo modello a 12 anni...) e il 104 per quanto riguarda i Jet ( non è da meno l'F-4 Phantom...). Per il resto, il modellismo...è un hobby.. Ciao...Fausto