Pagina 10 di 12
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 13 giugno 2016, 13:50
da daniele55
Sta venendo di un bene.... mi piace.
Ciao
Daniele
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 13 giugno 2016, 16:25
da pensionato
Per fare il mio dovrò aspettare che ci si dimentichi del tuo... mi piace parecchio!
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 13 giugno 2016, 18:11
da microciccio
brando ha scritto:...
microciccio ha scritto:
brando ha scritto:... creare le guarnizioni del canopy...
Come le realizzerai?
corrado25877 ha scritto:Per le guarnizioni ho provato con sottilissime striscoline di nastro,colorate col colore necessario e devo dire che rendono.... Farle a pennello é da sudore freddo secondo me,sbagliare è un'attimo
Mi sa che farò proprio così, nel senso che verniciarlo sono sicuro al 100% di fare un pasticcio, con decal gialle di avanzo non riesco perché non ne ho quindi l ultima spiaggia è utilizzare tipo il nastro tamiya tagliato sottile e colorato per poi applicarlo sui trasparenti. ...
Ciao Alessandro,
le decalcomanie
di avanzo puoi sempre aerografarle tu col colore delle guarnizioni prima di applicarle.
microciccio
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 14 giugno 2016, 15:20
da Starfighter84
Mi piace Alessandro, bel lavoro! verniciatura ben stesa, lavaggio molto precisi. Forse avrei aggiunto delle tafilature di liquidi idraulici e carburante sulle superfici inferiori, ma anche così fa una bella figura.
Il nastro per riprodurre le guarnizioni lo vedo un spesso... sopratutto per la tua scala. Forse sarebbe meglio optare per la decalcomania.

Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 14 giugno 2016, 18:43
da pitchup
Ciao Alessandro
sta venendo davvero Yankee!!!!
Se posso permettermi, darei una buona ulteriore desaturata alle walkways sulle prese d'aria per uniformarle meglio.
saluti
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 14 giugno 2016, 23:44
da rob_zone
Alessandro,ottimo lavoro!Mi piace tutto...una cosa su cui insisterei sono i lavaggi,su alcuni punti non sembrano definiti al 100%,per il resto,bravissimo..alla grande!Quasi quasi me lo accatto anche io

Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.12/06/2016 INVECCHIAMENTO
Inviato: 23 giugno 2016, 18:24
da brando
fabrizio79 ha scritto:Ciao! Bellissimo!!!
quando farò il mio prenderò spunto da te!

daniele55 ha scritto:Sta venendo di un bene.... mi piace.
Ciao
Daniele
pensionato ha scritto:Per fare il mio dovrò aspettare che ci si dimentichi del tuo... mi piace parecchio!
Starfighter84 ha scritto:Mi piace Alessandro, bel lavoro! verniciatura ben stesa, lavaggio molto precisi. Forse avrei aggiunto delle tafilature di liquidi idraulici e carburante sulle superfici inferiori, ma anche così fa una bella figura.
Il nastro per riprodurre le guarnizioni lo vedo un spesso... sopratutto per la tua scala. Forse sarebbe meglio optare per la decalcomania.

pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
sta venendo davvero Yankee!!!!
Se posso permettermi, darei una buona ulteriore desaturata alle walkways sulle prese d'aria per uniformarle meglio.
saluti
rob_zone ha scritto:Alessandro,ottimo lavoro!Mi piace tutto...una cosa su cui insisterei sono i lavaggi,su alcuni punti non sembrano definiti al 100%,per il resto,bravissimo..alla grande!Quasi quasi me lo accatto anche io

Grazie mille a tutti ragazzi!!!mi avete dato molto soddisfazione!
Ho proceduto con i lavori ed ho desaturato di più le walkways sopra le prese aria e ho ripassato un pochino con gli oli in certi punti....solo che l effetto finale non penso sia migliorato granché più che altro perché avevo paura di rovinare tutto.
Ho poi steso il trasparente finale seguendo il consiglio di Valerio e Aurelio, e cioè di dargli una finitura satinata....devo dire che l effetto mi è piaciuto molto.
Sono passato poi a dare il trasparente opaco agli scarichi ed a creare le guarnizioni per i canopy.
Riguardo le guarnizioni, non ho utilizzato le decal perché non sono "malleabili" come il nastro tamiya.....soprattutto nelle curve.
Ho fatto un tentativo e poi con una penna ho disegnato i rivetti...il risultato non è male soprattutto dal vivo perché si amalgama bene il tutto e non si nota granché lo spessore del nastro.
Volevo però un vostro consiglio riguardo ai rivetti disegnati a penna....
Dal vivo non sono male, ma se mi dite che fanno schifo non ho problemi a tirare via tutto e rimettere il nastro senza il segno dei rivetti....alla fine è un operazione completamente reversibile e di un ora al massimo.
Comunque mi manca da mettere l ultimo settore del pitot, dare un aggiustatina in piccoli punti coi trasparenti lucidi e opaco e il modello sarebbe pronto per la galleria.
A presto!

Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.23/06/2016 FINITURA E MONTAGGIO FINALE
Inviato: 23 giugno 2016, 18:32
da pensionato
Scusa: quali rivetti hai disegnato a matita?
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.23/06/2016 FINITURA E MONTAGGIO FINALE
Inviato: 23 giugno 2016, 18:42
da brando
pensionato ha scritto:Scusa: quali rivetti hai disegnato a matita?
Quelli sopra le guarnizioni fatte col nastro....sono a penna perché la matita non segnava praticamente nulla.
Re: F-101B Voodoo 1/72 Revell AGG.23/06/2016 FINITURA E MONTAGGIO FINALE
Inviato: 23 giugno 2016, 21:03
da pitchup
Ciao Alessandro
A me piace davvero!!!!
Direi forse solo che in certe zone il lavaggio non ha attecchito... ma sapessi quanto volte capita a me e non ne capisco la ragione
saluti