Pagina 10 di 14

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 13:35
da noris64
Molto accattivante questa mimetica.
Poi gli altri amici sanno consigliarti meglio sul blu.

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 15:43
da FreestyleAurelio
Ciao Bogdan,
il blu fai subito a riprenderlo eseguendo un postshading sui pannelli con un tono più chiaro senza rimascherare il modello. Osserva bene le foto del velivolo originale, ti accorgerai come i ritocchi di vernice fresca del personale addetto alla manutenzione creino un interessante puzzle cromatico e sono anche più scuri. Tu potresti sfruttare la tonalità scura del Blue che adesso hai sul modello per rifarti a quell'effetto, agendo con un postshading chiaro.

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 15:49
da Cox-One
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bogdan,
il blu fai subito a riprenderlo eseguendo un postshading sui pannelli con un tono più chiaro senza rimascherare il modello. Osserva bene le foto del velivolo originale, ti accorgerai come i ritocchi di vernice fresca del personale addetto alla manutenzione creino un interessante puzzle cromatico e sono anche più scuri. Tu potresti sfruttare la tonalità scura del Blue che adesso hai sul modello per rifarti a quell'effetto, agendo con un postshading chiaro.

.... ho idea che questa possa essere l'unica soluzione, se si esclude il ridare colore.

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 16:49
da Den_
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bogdan,
il blu fai subito a riprenderlo eseguendo un postshading sui pannelli con un tono più chiaro senza rimascherare il modello. Osserva bene le foto del velivolo originale, ti accorgerai come i ritocchi di vernice fresca del personale addetto alla manutenzione creino un interessante puzzle cromatico e sono anche più scuri. Tu potresti sfruttare la tonalità scura del Blue che adesso hai sul modello per rifarti a quell'effetto, agendo con un postshading chiaro.
Infatti, è quello a cui pensavo. Utilizzare la nuova/vecchia tecnica (vista qui) del drybrushing.

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 16:51
da Den_
* non ho mascherato. È fatto a pennello(e si vede), a mano libera ovviamente.

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 17:29
da Bonovox
sven_ss79 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Bogdan,
il blu fai subito a riprenderlo eseguendo un postshading sui pannelli con un tono più chiaro senza rimascherare il modello. Osserva bene le foto del velivolo originale, ti accorgerai come i ritocchi di vernice fresca del personale addetto alla manutenzione creino un interessante puzzle cromatico e sono anche più scuri. Tu potresti sfruttare la tonalità scura del Blue che adesso hai sul modello per rifarti a quell'effetto, agendo con un postshading chiaro.
Infatti, è quello a cui pensavo. Utilizzare la nuova/vecchia tecnica (vista qui) del drybrushing.
No drybrushing ma postshading...sono due tecniche diverse e per te ci vuole la seconda ;-)

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 17:41
da Den_
E come si fa? Il postshading a pennello?

Inviato: 22 settembre 2015, 17:53
da Rickywh
Come mi sembra hai fatto finora su altri modelli tipo l'Albatross, praticamente un drybrushing...

ciao,
Ricky

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 19:10
da Bonovox
sven_ss79 ha scritto:E come si fa? Il postshading a pennello?
E fatti n'aerografo... :-prrrr

Re: Cold Aggressor - Northrop F-5E Tiger II - Hobby Boss - 1:72

Inviato: 22 settembre 2015, 19:19
da pitchup
Ciao
Se vuoi provare un effetto postshding senza l'aerografo prova coi gessetti colorati per artisti (gessetti non pastelli mi raccomando) passando la polvere che ottieni grattuggiandoli al centro dei pannelli.
In ogni caso invece un bel lavaggio scuro ad olio, dopo aver passato il lucido, lo puoi fare per avere più tridimensionalità.
saluti