Pagina 10 di 11
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 10 ottobre 2015, 9:48
da sandruz
Davvero un bello il motore!
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 10 ottobre 2015, 10:40
da microciccio
Tato ha scritto:Il mitico Ford Cosworth DFV da 3 litri, 8 cilindri e circa 420 cavalli di potenza è finito!
... un gran bel pezzo di meccanica, ...
Ciao Giorgio,
daccordo su Cosworth e i risultati sportivi confermano il giudizio lusinghiero.
Tato ha scritto:... Inoltre questo kit gli rende pienamente giustizia ... con gran dovizia di particolari che quasi quasi neanche mamma Tamiya ci riuscirebbe a far meglio. ...
Allora è un bene che anche nel modello il DFV sia ben riprodotto. A questo proposito qualche domanda:
- I filtri a rete sopra i tromboncini di aspirazione sono pieni?
- Che colore hai usato per gli scarichi?
- Le parti cromate le hai verniciate oppure la plastica era già cromata?
Tato ha scritto:... non vi annoierò con la bellissima vicenda tecnico-sportiva del motore più usato e più vincente nella storia della F1, che pure meriterebbe al pari dell'auto. ...
Questo invece mi dispiace perché apprezzo particolarmente l'unione tra storia e modellismo specialmente se gli interventi sono scritti dal modellista. Di mio mi limito a proporre
un link per i più curiosi.
microciccio
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 10 ottobre 2015, 21:16
da Tato
microciccio ha scritto:
- I filtri a rete sopra i tromboncini di aspirazione sono pieni?
Pienissimi, guarda qua:
Li avevo fotografati per mia referenza, l'immagine è tornata buona!
Prima che me lo chiedi: sì, ci ho pensato e ripensato a provare a riprodurli, volevo tentare con una retina fotoincisa della Eduard che ho nel cassetto da tempo, non avendo alternative... però - ammesso e non concesso che fossi riuscito a sagomarla ad hoc in maniera passabile - per quanto fine la maglia sarebbe comunque stata fuori scala, sicché stavolta mi son risparmiato la fatica.
microciccio ha scritto:[*]Che colore hai usato per gli scarichi?
Flat Gull Gray Italeri.
microciccio ha scritto:[*]Le parti cromate le hai verniciate oppure la plastica era già cromata?[/list]
Io un cromato così non ho neanche la minima idea di come si possa riprodurre in casa (forse con gli Alclad, boh, attendiamo risposta dai nostri forumisti esperti), perciò sì, la plastica è cromata di fabbrica. Se poi si vuol inferire che il propulsore e i suoi accessori sono troppo "nuovi" non posso che essere d'accordo, ma in effetti nella mia testa bacata il modello (salvo casi particolari tipo l'introduzione in un contesto scenico) rappresenta l'auto vera come potrebbe essere alla presentazione oppure restaurata in un museo, questo non solo per questa Lotus ma anche per gli altri modelli che (s)faccio.
microciccio ha scritto:Tato ha scritto:... non vi annoierò con la bellissima vicenda tecnico-sportiva del motore più usato e più vincente nella storia della F1, che pure meriterebbe al pari dell'auto. ...
Questo invece mi dispiace perché apprezzo particolarmente l'unione tra storia e modellismo specialmente se gli interventi sono scritti dal modellista. Di mio mi limito a proporre
un link per i più curiosi.
microciccio
Grazie Paolo per la referenza, semmai "lo stipendio" lo dividiamo a metà

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 14 ottobre 2015, 9:05
da Tato
Nel frantunque che cerco di terminare il retrotreno, con il complesso ma delicato sistema sospensivo, ho sistemato i trasparenti. Perché, che ci avevano? Nulla di imperfetto, confrontandoli con quelli reali, salvo il colore: per motivi a me sconosciuti, la 49 - in tutte le sue versioni, dal '67 al '70 - li aveva di colore giallo, cosicché ho provveduto alla buona con una velatura data ad aerografo di giallo trasparente Vallejo, addizionato di un nulla di nero opaco, sperando d'essermi avvicinato al colore reale, che peraltro sembra essere ogni volta diverso a seconda delle foto che ho visto.
prima...
...dopo

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 14 ottobre 2015, 18:57
da sandruz
Bella la resa colorata bravo!
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 15 ottobre 2015, 14:41
da Tato
Evidentemente, come forse avrebbe scritto il Manzoni, "questo modellino non s'ha da fare, né domani, né mai"...
...che gli "uippi" portassero sfiga già lo pensavo da tempo, oggi ne ho avuto conferma... o sarà forse colpa di un destino cinico e baro, o le oscure trame ordite nell'ombra dal Maligno... fatto sta che prima ho quasi completamente rovinato i trasparenti nel tentativo d'incollarli, poi mentre attaccavo il secondo specchietto, non so come, non so perché, fatto sta che il modellino mi è sfuggito di mano e si è pesantemente schiantato a terra...
...un braccio della sospensione posteriore destra si è rotto, si sono staccati entrambi gli scarichi e il loro traliccio di supporto, il radiatorino dell'olio, staccati e dispersi sul pavimento entrambi gli specchietti, due tromboncini d'aspirazione del motore e la pinza freno posteriore sinistro, per fortuna poi ritrovati... e con la conta dei danni per ora mi son fermato qui, per la paura di trovarne altri... se penso che sarebbe potuto andare pure peggio mi vengono i brividi...
...e ora, che faccio? Butto due mesi di lavoro e vado in pellegrinaggio alla Madonna del Frassino, o tento di salvare il salvabile?

Inviato: 15 ottobre 2015, 15:57
da heinkel111
Noooooo Giorgio!
Cerca di recuperare il più possibile. Io sono dell'idea che non si butta mai niente
Anche se il modello non riesce bene (ed io me ne intendo. ...) sono comunque ore di lavoro ore di vita e fatica persi per cui meglio procedere con qualche difettuccio piuttosto che niente.
D'altronde nessuno è perfetto! nemmeno i nostri amati modelli
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 15 ottobre 2015, 16:14
da noris64
Che peccato!
Cerca di recuperarlo, dai!!
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 15 ottobre 2015, 17:11
da nannolo
un modello e' come un figlio... pure se non riesce proprio bene che fai lo butti ?
Almeno provaci a sistemare... quando uno non ha niente da perdere si ottengono i risultati migliori...

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Inviato: 16 ottobre 2015, 6:25
da sandruz
E' davvero un peccato, mi dispiace!
Come hanno suggerito sopra non mollare,
prenditi un po' di pausa e con un po' di calma riprendi il lavoro(anche ame era successo di dover riprendere un modello già con le decal perché avevo sbagliato ad applicare il trasparente, non ti dico la frustrazione ed il nervoso,ma nonostante il ritardo rispetto alla tabella di marcia il modello l'ho finito, certo non è un capolavoro, ma é concluso con i suoi pregi e difetti)
Anch'io sono dell'idea che non si butta niente,
puoi ancora recuperare
