Pagina 10 di 15
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 29 settembre 2015, 22:28
da sandruz
Tato ha scritto:Ciao Sandro, vedo con piacere che procedi spedito e con risultati eccellenti!

Grazie, il bello (come accennavo sopra) arriva adesso con la verniciatura della carrozzeria e le varie zone da mascherare

: speriamo bene!
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 1 ottobre 2015, 21:04
da sandruz
Intanto inizio mascheratura...
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 5 ottobre 2015, 1:46
da sandruz
Ecco una foto di come appare il giallo
Inviato: 5 ottobre 2015, 14:48
da heinkel111
Sembra ottimo Sandro!
Re:
Inviato: 5 ottobre 2015, 16:19
da sandruz
heinkel111 ha scritto:Sembra ottimo Sandro!
Ho provata a farlo a pennello ( so che questo deluderà molti di voi che si sono fatti in quattro per avvicinarmi all'uso dell'aerografo ), ma essendo superfici limitate ho pensato che fosse una soluzione "fattibile".
In realtà con il giallo Tamiya (X-8) mi sono trovato meglio che con il Model Master(penso sis comunque legato alla mia inesperienza);
l'ho diluito con il suo thinner ma prima di ottenere una superficie uniforme é stata lunga:
dopo qualche passata passo delle carta 1500 per livellare i "grumi" e le striature che lascia il pennello

Ancora poco e poi passerò alla verniciatura con il blu al resto della carrozzeria

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 6 ottobre 2015, 2:09
da sdl1958
Sicuro che il giallo non veniva meglio ad aerografo?
Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell
Inviato: 6 ottobre 2015, 18:16
da sandruz
sdl1958 ha scritto:Sicuro che il giallo non veniva meglio ad aerografo?
Ciao sono sicurissimo che con l'aerografo la resa sarebbe stata migliore, ma possiedo uno "spruzzatore" più he aerografo col quale non vado per niente d'accordo

;
dovrei sostituirlo con un aerografo "vero"
Inviato: 6 ottobre 2015, 21:19
da nannolo
certo che stai facendo un lavorone considerando che non usi l'aerografo. .. l'alettone è ottimo !!
una domanda... non conoscevo la cera tamiya.Una volta passata resiste alle ditate e resta lucida nel tempo ?
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
Re:
Inviato: 7 ottobre 2015, 20:12
da sandruz
nannolo ha scritto:certo che stai facendo un lavorone considerando che non usi l'aerografo. .. l'alettone è ottimo !!
una domanda... non conoscevo la cera tamiya.Una volta passata resiste alle ditate e resta lucida nel tempo ?
inviato con il cell quasi sicuramente tenendolo in posizioni assurde perché non c'è mai campo...
Ciao e grazie per il commento;
quanto alla cera posso dirti che fino ad ora resiste bene nel tempo(considera però che il modello più vecchio cui l'ho applicata ha tre anni), mentre per le ditate sempre meglio evitarle; di solito nelle zone che devo toccare per forza per l'incollaggio applico la cera a modello finito
Inviato: 8 ottobre 2015, 15:30
da heinkel111
Lavori molto bene sandro complimenti ! Notevole il giallo dato a pennello ,sembra spruzzato! Considerando come lavori e non hai ancora intrapreso l'avventura aerografo mi metti paura!
Potessi tornare indietro negli anni e rifare tutte le mie f1 tamiya adesso nell era della conoscenza di internet! ....e son vecchio!
Quella della cera non la sapevo neppure io. A che serve?