Pagina 10 di 20

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 8 novembre 2015, 18:04
da Madd 22
Grazie a tutti delle risposte nonostante il Wip stia attraversando la noiosa fase dell'assemblaggio.
I lavori sono andati avanti e manca davvero poco alla verifica finale prima della verniciatura. [emoji1]

Subito dopo la gobba mi sono dedicato alla coda dell'aereo, incollando la deriva sulla spina. L'uso dello stucco è necessario proprio nel punto di giunzione tra le due parti, in questo caso ho preferito usare dello stucco liquido e poi carteggiare accuratamente.
Immagine

Successivamente ho voltato l'aereo di pancia ed ho incollato l'ultima parte della fusoliera adiacente all'ugello di scarico e le due pinne ventrali.
Il primo pezzo collima alla perfezione, senza dislivelli. Invece le pinne hanno bisogno un attimo di alcune prove a secco per non lasciare spazi indesiderati tra queste e la fusoliera. Alla fine un po di stucco è sempre necessario come dimostra la foto.
Immagine

Mentre lo stucco asciugava ne ho approfittato per inserire alcuni dettagli in fusoliera.
Un "Air scoop" posto subito dietro al vano carrello principale, ed è presente su tutte le versioni degli F-16.
Immagine

Invece sul lato sinistro è presente un "pre-cooler intake" che è una caratteristica peculiare dei Barak block 40 israeliani. Ancora una volta la documentazione è stata più che esaustiva, considerando anche il fatto che le istruzioni kinetic invece non menzionano neanche minimamente questo piccolo accorgimento.
Immagine


Adesso passiamo al muso. Dopo aver stuccato e completamente re-inciso tutti i pannelli, ho incollato il radome.
Prima però ho voluto fare le prove a secco ed adattare il Pitot e i sensori "AOA".
Per il Pitot ho ritenuto necessario dimezzare l'invito da inserire dentro al foro presente sulla punta, troppo lungo. Qualche limatina alla plastica per posizionarlo perfettamente diritto e in linea.
Immagine

Per i sensori "AOA" invece bisogna eliminare le controparti in plastica, e forare per creare la sede in cui inserire quelli in ottone. (Sono microscopici :-000 )
Immagine
Immagine
Un vero salto di qualità

Inoltre mi sono accorto che sul radome solo alcune delle strisce che fungono da dispersori elettrostatici sono definite. Quindi ho deciso di aggiungerle utilizzando del filo da pesca dello spessore 0,16 mm. Non ricordo bene chi aveva già utilizzato questa soluzione, credo o Valerio Starfighter oppure Luca Icari
Immagine
Basta fissare prima un estremo del filo nel punto previsto....
Immagine
...e poi far scorrere la "tappo verde" lungo il filo che sembra quasi posizionarsi da solo.
Immagine

Il risultato è ottimo, sembra più sottile del dovuto ma è il materiale trasparente a dare questo effetto.
Immagine

Finalmente il radome completa le forme del Viper, però a causa della precedente carteggiatura dei pannelli sul muso, si è creato un leggerissimo dislivello che riceverà delle cure inevitabili.
Inoltre ho dovuto usare lo stucco bicomponente per chiudere una fessura dopo il cruscotto.
Immagine

Nei prossimi giorni mi aspetta la verniciatura dei bellissimi pezzi dell'ugello di scarico, in modo da poter fissare il condotto interno alla fusoliera.
Immagine
Immagine

E poi eliminare la fastidiosa linea di giunzione presente su i due pezzi del canopy.
Immagine

Adesso preparo la carta da 800-1000-1200-1500 per rifinire la plastica fino ad adesso trattata con le grane più grosse. :-boing

Saluuuti :-banana

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 8 novembre 2015, 18:41
da Fabio_lone
Bellissimi lavoretti di dettaglio, bravo!

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 8 novembre 2015, 18:45
da Jacopo
Ottimo lavoro certo che questo kit è sempre stato bello ostico!!!

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 8 novembre 2015, 20:20
da pocios
Pure il filo da pesca.. non ho parole Madd 22 ... Estasiata ammirazione! Sei in gamba veramente

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 8 novembre 2015, 20:34
da Enrywar67
Vai Luca....alla grande!! ;)

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 9 novembre 2015, 5:58
da SPILLONEFOREVER
Solii lavori di fino Luca! :-oook

GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 9 novembre 2015, 8:06
da Argo2003
Si si vabbè, bravo bravissimo...mo spruzza!!
[emoji1] [emoji1]

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 9 novembre 2015, 8:27
da Starfighter84
Ottimi step Luca. Occhio, però, alle pannellature romboidali intorno ai sensori AOA: nella realtà non esistono... è un errore della Kinetic.
Tappa tutto e liscia! :D

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 9 novembre 2015, 10:35
da Bonovox
Masculaaaaaaazzu....sta facennu nu travagghiuni!
Ma i sensori e il radome non li potevi montare alla fine?...non si sa mai! :-D

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 9 novembre 2015, 10:45
da ROGER
Ora si che mi è tutto chiaro...ecco perchè sei alla ricerca di belle eliche ;-)

Un caro saluto dal Roger.

p.s. certo che hai una gran santa pazienza e ottima manualità!