Pagina 10 di 33

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 16:07
da Bonovox
Ste cose però in un kit da 90 euro....
Meno male che li stai risolvendo

Inviato: 30 luglio 2015, 18:00
da Argo2003
Bella robetta Mattè.....dai che è finito no? :D :D

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 18:00
da rob_zone
Madd 22 ha scritto:Bravo matteo...non saranno questi problemucci a fermarti!
Quoto Luca!

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 18:51
da fabrizio79
Bravo Matteo!!!

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 22:52
da Tapaz
mmm.. interessante... :) ho preso la stessa scatola.. ma stavo pensando di venderla.... chissa... magari seguendoti mi convincero a tenerla ;)

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 31 luglio 2015, 7:59
da pitchup
Ciao Matteo
Sembra che ci sia da sudare un pochino per metter su questo spillo.... ma alla fine credo verrà tutto ben ripagato in termini di soddisfazione!
saluti

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 2 agosto 2015, 9:43
da sdl1958
Mi ero perso gli ultimi aggiornamenti.
Mi pare che sai soffrire in silenzio e affrontare le rogne con calma.

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 21 agosto 2015, 16:56
da Geometrino82
Mi sono rimesso in pari con la lettura delle pagine, Matteo.
Secondo me stai facendo un gran lavorone, non conosco assolutamente il kit quindi non posso giudicare, ma la scala 32 essendo grossa ha più margine di errore, quindi secondo me è logico che ci siano magagne nei kit, anche nei più costosi.
La bravura del modellista è proprio questa no? tirare fuori un cigno da un brutto anatroccolo, che non è il tuo caso perchè il kit italeri non mi sembra proprio un brutto kit.

Complimenti.
Marco

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 21 agosto 2015, 17:23
da anamici31
cavolo il sedile sembra vero!!!
continuerò a seguire questo wip.

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 14 ottobre 2015, 11:38
da matteo44
Ciao Ragazzi!!!
Dopo un bel po di tempo, aggiorno il WIP... ;)
Il programma lavori in poche parole si è basato su due semplici ma basilari operazioni... stuccatura e carteggiatura... :-crazy
Ovviamente NON pensate che tutto il modello sia da riprendere :-NOOO .... diciamo che ci sono alcuni punti che richiedono parecchia attenzione... e non basta una sola passata...
Il problema più grande che ho riscontrato è l'unione fra la fusoliera ed il troncone di coda...
L'Italeri permette di fare il modello sia tutto chiuso, sia con il troncone di coda aperto ed il motore sul suo carrellino (ci sono i pezzi per fare anche il carrello porta motore all'interno del kit).
Io ovviamente, sia per esigenze di tempo che di estetica... ho chiuso tutto... e qui il problema:
025 Troncone Coda.JPG
Armato di stucco, colla cianoacrilica e tanta tanta tanta carta abrasiva, mi sono rimboccato le manice e via... fra una stuccatura e carteggiatura, davo una mano leggerissima di grigio ad aerografo per vedere eventuali imperfezioni...
Alla fine (o quasi) questo è il risultato:
026 Troncone Coda.jpg
027 Carteggiatura.jpg
Un altro problema che ho riscontrato, è lo spessore dell'incastro dei serbatoi alari con l'ala... troppo largo...
Mi sono dimenticato di fotografare lo spazio che si creava però per darvi un'idea...
028 Spessore Tips Pylon.jpg
Ho risolto inserendo una sottile striscia di plasticard (spessore 0,25mm)...
029 Spessore Tips Pylon.jpg
...ora mi diverto... stuccatina e carteggiatina pure li! :-bleaa :-bleaa

Continua...