Pagina 10 di 17
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 11:53
da nannolo
Le foto sono un pò sfocate ma mi sembra che le hai riprese bene. Ooook !!
Il problema forse è stata l'abrasione che ha lasciato qualche punto più sensibile alla ragia. Cmq tutta esperienza.
Eppoi un po di usura sto biplano doveva pure averla , o no ?

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 11:57
da Cox-One
Dai che non è male il recupero ..... prova a cercare di mezzi con molte ore di volo per studiare se è possibile far diventare le rotture delle decal delle usure pesanti .... magari rifinendo con l'aerografo per simulare scolorimento ecc.
La ricerca potrebbe tornati utile anche per lavori futuri ....
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 13:20
da davide tex
Hai un indirizzo da consigliarmi?
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 13:22
da Enrywar67
@Marco-Heinkel111:.....ci sta' ci sta'.....devi cercare bene.....
http://www.eduard.com/store/Eduard/Plas ... html?cur=1
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 14:22
da heinkel111
Mortacci!!!

mi freghi sempre!!

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 14:36
da Enrywar67
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 15:24
da heinkel111
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 16:38
da Starfighter84
davide tex ha scritto:Hai un indirizzo da consigliarmi?
Lascia stare Davide, va già bene così dopo che hai eseguito i ritocchi.
Ogni qualvolta devi operare su una decal, dopo averla trattata al meglio ovviamente, è importante stendere una generosa mano di lucido sopra per sigillarle a dovere. In questo modo sei meno soggetto ai problemi che hai incontrato te... strappi o lacerazioni.

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 18:50
da davide tex
Ad ogni modello me ne capita una di cui far tesoro...ma arrivera' il modello top..arrivera'

.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 10 febbraio 2015, 19:01
da Cox-One
davide tex ha scritto:Hai un indirizzo da consigliarmi?
..... purtroppo no, non sono un conoscitore di quel periodo .... anche se la voglia di fare qualcosa con più ali mi intriga. La mia era solo un'idea per trasformare una magagna involontaria in qualcosa di voluto .....tutto lì.
Prendi quanto da me detto come una boutade ...... a volte le soluzioni possono nascere così
