Pagina 10 di 20

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 29 novembre 2014, 11:28
da Starfighter84
Come primer potevi usare l'RLM76 di fondo... almeno ti saresti risparmiato un passaggio. ;)
La cofanatura necessita ancora di qualche attenzione... ma te la cavi con poco. :-oook

P.S. Il Maskol nei pozzetti lo avrei evitato anche io.

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 29 novembre 2014, 11:54
da Cox-One
Si Valerio avrei potuto passar il colore ..... ma avrei dovuto usare l'aerografo .... mentre la bomboletta della tamiya era bella e pronta :-D
Comunque almeno ho potuto vedere il problema della cofanatura ... e non solo :?
Sul maskol ..... si lo so .... ma stavo mascherando i trasperenti e non avevo il cotone ....poi i pozzetti li ho visti così lisci e nel mio cervello si creata l'idea - si dai che poi vedrai che riuscirai a toglierlo facilmente - ma mentre lo mettevo già mi dicevo che c...o stai a fà!!! E nello stesso tempo .... ora sei in ballo, quindi balla ..

Immagine100_3527
Immagine100_3531
Immagine100_3532
Immagine100_3532
Fatta ombreggiatura e passati i due colori principali della camo ... alcuni punti da riprendere ... ma ci sarà tempo, visto che devo passare il secondo colore e fare lavaggi ecc....
Sul cofano lato destro vicino alla MG si è creato un variazione cromatica che non mi spiego .... comunque qualche colpetto mirato e risolvo. :)

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 29 novembre 2014, 19:03
da Cox-One
Nel pomeriggio ho ripreso i punti che volevo. Il sotto necessita ancora di alcune passate e correzioni qua e la.
Sopra ho già accennato a fare la camo completa .... OK che ci vado leggero ... ma le camo tardo 45 erano quasi monocolori!!! :-prrrr Quelle del 40 erano le più belle :-ice.
L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso è la finitura satinata .... molto satinata ..... speriamo che con la lucidatura migliori.

PS
Si vede che non faccio aerei da quasi 15 anni .... mi sta risultando tutto più nervoso. Con i carri vado più in scioltezza .... tanto so che un difetto di assemblaggio lo posso mascherare con sporco, fango ecc. .... ma alla fine non ho quasi mai dovuto farlo.
Con gli aerei non puoi sbagliare ... e mi carico di tensione.

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 29 novembre 2014, 19:39
da pitchup
Ciao
tranquillo te la cavi benissimo.
Cox-One ha scritto:anto so che un difetto di assemblaggio lo posso mascherare con sporco, fango ecc. .
... in effetti avete tutte le fortune...poi non ci sono i trasparenti ... poche decals .... non esistono colori lucidi ..... :-disperat
saluti

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 30 novembre 2014, 17:00
da Cox-One
Si Max.... ma non è tutto rose e fiori :)

Intanto procedo ....
Immagine100_3537
Immagine100_3534
Immagine100_3538

Le ultime tre sono con il flash, che appiattiscono una camo già di suo poco contrastata ....
giusto per curiosità .... vedete se ho sbagliato la conversione....
io sto usando humrol 175 (che dovrebbe essere un RLM 76) per il sotto; mentre per il sopra a due toni con humbrol 27 (Dovrebbe essere RLM 74) e humbrol 106 (RLM 75) .....

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 30 novembre 2014, 18:34
da microciccio
Ciao Vincenzo,

trovare le corrispondenze è sempre un lavoraccio. Ti segnalo questa tabella dove trovi tutti gli Humbrol. Se cerchi un poco in rete troverai molte varianti ed alternative. I colori che hai citato sono circa questi (in senso orario 74, 75 e 76).
Off Topic
rob_zone ha scritto:...Paolo ma questo in tutte le versioni?anche negli F?? :-oook ...
Ciao Rob,

faccio fatica a capire cosa mi chiedi. Prova intanto a dare uno sguardo a questo post. In caso ci risentiamo. ;)
microciccio

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 30 novembre 2014, 20:55
da Cox-One
Ciao Paolo, mi sono salvato la tabella di tutti i colori humbrol .... in effetti il "mio 74" risulta più chiaro secondo il Federale Standard ..... ma conto di rimedierà facendo delle scuratine mirate qua e là.
Vediamo domani sera .... impegni permettendo. :-D

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 1 dicembre 2014, 13:15
da Cox-One
Come detto in altro thread ..... riguardando le foto mi sono accorto di un'eccesso di carteggio sul lato destro della cofanatura ..... dal vivo non ci avevo fatto caso!!
Poco male, penso che con la 600 riesco a correggere la magagna ..... tanto la zona la dovevo riscurire per avvicinarmi al vero 74 ....

Per fortuna che volevo fare un 109 senza prenderlo troppo sul serio ;)

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:52
da mattia_eurofighter
Ciao Vincenzo!
la colorazione mi sembra ok...l' unica cosa che si nota dalle foto sembra che il colore sia un pò "gessoso", ma potrebbe essere anche un effetto della foto, in genere gli humbrol non danno quest' effetto... :-oook

Re: Bf-109 G6 U/3 ANR - Italian Aces

Inviato: 1 dicembre 2014, 16:53
da Starfighter84
Vincenzo, ma sopra hai già steso due colori? Le vernici sono praticamente uguali... non c'è quasi contrasto. :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!