Occhio Paolo che l'ultima foto è di un esemplare Aggressor che montano a spesso dei coni di colore nero Immagine tratta da users.skynet.be e inserita solo a scopo di discussione - Tutti i diritti del legittimo proprietario
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 25 gennaio 2015, 14:18
da Paolo F14
FreestyleAurelio ha scritto:Occhio Paolo che l'ultima foto è di un esemplare Aggressor che montano a spesso dei coni di colore nero
Ah, beh Aurelio, questa non la sapevo e avendo trovato una foto così eclatante l'ho pubblicata, ad ogni modo gli altri radome mostrati a me sembrano tanto scuri e abbastanza simili al mio.
Come ho detto a me piaceva accentuare il contrasto dei colori ed ho sfruttato la caratteristica del radome di scurire sempre di più col passare del tempo a questo scopo
Aggiungo una foto ulteriore dove si vede anche la losanga attorno al sensore AOA dal colore più chiaro e quindi più simile al tono di partenza e che conferma lo scurimento della parte restante.
Quasi quasi ora provo a fare anche la losanga
Sul radome scegli tu perché comunque se ne vedono ... di tutti i colori e vale quanto ci siamo detti per le piastre di rinforzo. Stesso discorso per la losanga. Una immagine giusto per fare un esempio del caso inverso con ... losanga rossa .
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Lockheed-Martin (General Dynamics) F-16ADV
Il pre che hai applicato appare in foto ancora marcato anche se i successivi passaggi l'attenueranno. Io come tecnica gli preferisco il post, quindi sono di parte nel suggerirti di continuare . Decidi ciò che più ti sembra appropriato al tuo modello.
microciccio
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 25 gennaio 2015, 23:15
da nannolo
Le immagini che hai postato di come hai risolto "la magagna" mi ricordano un tavolo operatorio con i teli che isolano la zona da operare... Bel lavoretto... come tutto quello fatto fin qui d'altro canto
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 25 gennaio 2015, 23:31
da FreestyleAurelio
Il tuo radome mi hai convinto Paolo e ti dico che hai fatto bene a postare le foto. Effettivamente è più interessante di quel colore.
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 26 gennaio 2015, 0:32
da Maurizio
Paolo F14 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Occhio Paolo che l'ultima foto è di un esemplare Aggressor che montano a spesso dei coni di colore nero
Ah, beh Aurelio, questa non la sapevo e avendo trovato una foto così eclatante l'ho pubblicata, ad ogni modo gli altri radome mostrati a me sembrano tanto scuri e abbastanza simili al mio.
Come ho detto a me piaceva accentuare il contrasto dei colori ed ho sfruttato la caratteristica del radome di scurire sempre di più col passare del tempo a questo scopo
Aggiungo una foto ulteriore dove si vede anche la losanga attorno al sensore AOA dal colore più chiaro e quindi più simile al tono di partenza e che conferma lo scurimento della parte restante.
Quasi quasi ora provo a fare anche la losanga
Per me in questa foto il radome é riverniciato, e anche male. I continui montaggi della protezione all'AOA hanno fatto saltare la vernice. Prima che lo sporco (quale sporco?) possa scurire così questo materiale ce ne vuole e poi sarebbero tutti scuri dopo un po'. In effetti si può decidere di farlo anche come il tuo visto che se ne vedono di tutti i colori.
Maurizio
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 26 gennaio 2015, 0:38
da Jacopo
Per me dovresti cercare un aereo del tuo stesso Squadron così sei più sicuro!
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 26 gennaio 2015, 8:17
da pitchup
Ciao
ottimo il lavoro di ripresa del particolare di superficie, ottima tecnica davvero!!!
Per il resto il radome nero era una caratteristica dei primi Falcon "A" consegnati ai reparti. Poi nel tempo sono diventati grigi (in alcuni casi lo stesso della mimetica, tipo alcuni Viper nostrani). Alla fine l'occhiometro ed una buona foto risolveranno l'arcano: ho fiducia in te
saluti
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 26 gennaio 2015, 11:48
da matteo44
Quel lavoro di ripresa è semplicemente da manuale!!!
Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 26 gennaio 2015, 12:52
da Paolo F14
Maurizio ha scritto:
Per me in questa foto il radome é riverniciato, e anche male. I continui montaggi della protezione all'AOA hanno fatto saltare la vernice. Prima che lo sporco (quale sporco?) possa scurire così questo materiale ce ne vuole e poi sarebbero tutti scuri dopo un po'. In effetti si può decidere di farlo anche come il tuo visto che se ne vedono di tutti i colori.
Maurizio
Ciao Maurizio,
Ti copio/incollo il testo dal sito http://www.usaf-sig.org/ inserendolo solo a scopo di discussione, da cui ho tratto la foto
Radome Color
Gray…..plain ol’ gray. Seriously. If you live in the UK, it’s Grey. The radomes on F-16s are coated, not painted, and this coating picks up dirt and grime and darkens with age and use and a myriad of other factors. They range in shade from fuselage color to almost black. No 2 F-16s have the same color radome, and you’ll find pics of them with either different domes at various times or one that’s aged a bit.
Si evince chiaramente che il "nostro" radome non è verniciato ma rivestito (di neoprene che è poroso) e che quindi si sporca eccome anche perchè, come si legge sul Modern Viper Guide, "it's seldom replaced"
Da qualche altra parte ho letto che sotto il neoprene il cono è di plastica e questo è dovuto al fatto che anche la sola vernice o peggio se fosse di metallo, il radar non funzionerebbe
In quella foto l'uso della protezione dell'AOA ha fatto si che in quel punto il rivestimento si sia sporcato/invecchiato meno e sia quindi più simile al colore di partenza Questo è il link della pagina dal sito http://www.usaf-sig.org/ da cui ho tratto il testo.