DSCN9990 di
thunderjet1993, su Flickr
bene ragazzi,possiamo dire che il peggio è passato
come previsto,oggi mi sono dedicato a mettere insieme ali e fusoliera. Se per lo spit italico mettere insieme il raccordo alare è stata una passeggiata,ora non possiamo dire lo stesso!
dopo aver unito i gusci della fusloiera,da una prova a secco si notava che il pit spingeva le due parti della fuso troppo verso l'esterno,creando problemi al fit. C'è stato bisogno di carteggiare parecchio le pareti del cockpit per far combaciare i pezzi.
Poi ho deciso di montare subito la paratia dietro al motore,prima ancora di inserire il pit. ho scelto di fare così perchè,per far combaciare bene il pezzo in resina con le semi fusoliere,bisognava fare un po di pressione e mantenere il tutto in posizione fino ad incollaggio avvenuto.fare la stessa operazione con il pit inserito,avrebbe significato esercitare ancora più pressione.
DSCN9992 di
thunderjet1993, su Flickr
DSCN9995 di
thunderjet1993, su Flickr
questa scelta però porta a fare alcune considerazioni. se guardate la paratia in resina,vedete che c'è una parte che tende ad infilarsi sotto le ali.questa poi andrà coperta da delle carenature,ma osservando bene le istruzioni del Merlin, sono arrivato alla conclusione che quest'ultime andranno inserite necessariamente dopo aver installato il motore,in quanto alcune tubazioni finiscono proprio li sotto.
DSCN9996 di
thunderjet1993, su Flickr
DSCN9997 di
thunderjet1993, su Flickr
di conseguenza,seguendo il ragionamento,dovrei montare e colorare il Merlin prima,e poi mascherarlo e proseguire il modello.
Se invece le tubazioni che finiscono dentro la radice alari possono essere inserite alla fine,potrei anche montare il motore a parte ed inserirlo alla fine.
In altre parole...è ora di metterci mano sul serio
a parte questo,il taglio dei flap ha comportato la perdita di un triangolino di plastica sulle ali..ci sarà da tappare
DSCN9994 di
thunderjet1993, su Flickr
DSCN9993 di
thunderjet1993, su Flickr
anche per oggi è tutto!!
