Pagina 10 di 18
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 3 gennaio 2010, 12:12
da Rickywh
grazie a tutti, mi fa molto piacere che vi stia piacendo
sto facendo i "decori" rossi e blu...
SICCOME HO UTILIZZATO TUTTI COLORI LUCIDI SECONDO VOI DEVO COMUNQUE DARE DEL TRASPARENTE LUCIDO PER LE DACALS O POSSO APPICCICARLE DIRETTAMENTE?
thanks in anticipo!
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 3 gennaio 2010, 14:43
da MORO21
Te la stai cavando alla grande .....Bravo!!!!
Questa tecnica del pre e post e favolosa....ma bisogna applicasi tantissimo.
Ancora bravo ...

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 3 gennaio 2010, 16:02
da Starfighter84
Rickywh ha scritto:
SICCOME HO UTILIZZATO TUTTI COLORI LUCIDI SECONDO VOI DEVO COMUNQUE DARE DEL TRASPARENTE LUCIDO PER LE DACALS O POSSO APPICCICARLE DIRETTAMENTE?
thanks in anticipo!
Ricky
Assolutamente si Ricky!anche se lucidi, dopo avere eseguito il post shading (come hai anche detto te) i colori si sono comunque opacizzati. Quindi io procedo così: due mani di lucido, lavaggi, due mani di lucido, decal, altra mano di lucido finale per siggillare tutto!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 3 gennaio 2010, 22:48
da Rickywh
dimenticavo:
pitchup ha scritto:Ciao Ricky
Il grigio è ottimo...solo quelle linee dell'aerofreno mi sembrano un pò incerte.
saluti
Massimo da Livorno
ciao Max, ho messo del nastro adesivo sui bordi degli aerogfreni x sigillarli, così li ho usati x mascherare la zona interna rossa e nello stesso tempo li ho verniciati assieme all'aereo, se ingrandisci la foto vedi che quello che deborda è il nastro. adesso che ho smascherato x fortuna è andata bene
MORO21 ha scritto:Te la stai cavando alla grande .....Bravo!!!!
Questa tecnica del pre e post e favolosa....ma bisogna applicasi tantissimo.
Ancora bravo ...

grazie, è vero che è impegnativo, sto aerografando da più tempo del previsto... sicuramente è anche xchè non ho esperienza pratica quindi ho fatto alcuni passaggi in più... comunque da soddisfazione!
Starfighter84 ha scritto:
Assolutamente si Ricky!anche se lucidi, dopo avere eseguito il post shading (come hai anche detto te) i colori si sono comunque opacizzati. Quindi io procedo così: due mani di lucido, lavaggi, due mani di lucido, decal, altra mano di lucido finale per siggillare tutto!

pensavo si dovesse prima applicare le dacals e poi fare i lavaggi... non avevo proprio capito un ca...! farò come dici tu allora, grazie 1000
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 4 gennaio 2010, 2:49
da Starfighter84
Starfighter84 ha scritto:
Assolutamente si Ricky!anche se lucidi, dopo avere eseguito il post shading (come hai anche detto te) i colori si sono comunque opacizzati. Quindi io procedo così: due mani di lucido, lavaggi, due mani di lucido, decal, altra mano di lucido finale per siggillare tutto!

pensavo si dovesse prima applicare le dacals e poi fare i lavaggi... non avevo proprio capito un ca...! farò come dici tu allora, grazie 1000
Ricky
Quella che ti ho spiegato "is the my way"... non per forza la via più giusta! anzi... si possono tranquillamente mettere le decal e poi fare il lavaggio Ricky, ma adesso ti spiego perchè faccio così:
1. Due mani di trasparente bastano per siggillare tutto in modo che l'olio non intacchi i colori della mimetica... e in più, dato che lo strato è ancora sottile, le pannellature non vengono "tappate" dal trasparente.
2. Altre due mani di trasparente coprono il lavaggio... e dopo 4 strati totali la superficie è abbastanza lucida per le decal. Se passi quattro mani di trasparente e poi fai i lavaggi.. rischi che le pannellature non trattengano i colori ad olio perchè "piene" di lucido.
Mi trovo bene con questo procedimento perchè così non c'è il rischio (o ce n'è di meno!) che il dettaglio di superficie non venga correttamentre enfatizzato dai lavaggi! dopo aver posizionato le decal ed usato i liquidi dò un'altra mano di trasparente e rieseguo di nuovo un lavaggio mirato sulle insegne (a anche su altre zone che non mi convincono ancora al 100%) per dargli un effetto "painted-on"....

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 5 gennaio 2010, 0:52
da Rickywh
cia Vale, avevo intenzione di fare come mi suggerisci tu ma così mi hai prorpio convinto
posto qualche fotto fatta al volo, non mi sono riuscite bene....
ho deciso di non usare le decals x le parti blu e rosse; le mascherature sono andate bene tranne che sulle prese d'aria, il rosso ha sbavato un po'.
qualche ritocco e passo al trasparente.
ciao
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 5 gennaio 2010, 1:33
da Starfighter84
Hai fatto benissimo a verniciare le parti blu e rosse Ricky, meglio non usare le decal su cui punti molto curvi! lo Scooter è un aereo che mi fa impazzire... ma ogni volta che devo mascherare le prese d'aria mi viene lo sconforto....
Ottimo lavoro sui serbatoi!
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 5 gennaio 2010, 12:43
da Bonovox
Ciao Ricky!
Che nastro usi per mascherare? Ce nè di spessore in quel rosso! Quindi o usi un nastro non proprio sottile o hai buttato più colore. Secondo me hai buttato colore, e con le tinte lucide ti può capitare questo spessore una volta tolto il nastro. Perchè usi i lucidi e non le vernici opache, tanto quello che comanda è il trasparente che man mano butti giù dopo!
Il lavoro ti sta venendo ottimamente! bravo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 5 gennaio 2010, 13:01
da BernaAM
Qusta volta Ricky ti devo tirare le orecchie,

il nastro che hai usato non è buono, nella mascheratura sui serbatoi la linea non è perffetta, nell'altra con il rosso hai avuto la mano pesante, troppo colore, se posso darti un consiglio,

usa il nastro tamiya come ti hanno già detto e per togliere un pò di adesività passalo più volte sui pantaloni o sul palmo della mano, sempre se posso consigliarti ancora rifai le mascherature e ripassare il colore con passate leggere non avere fretta di chiudere alla prima mano. Scusa

se magari sono stato un poco diplomatico. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 5 gennaio 2010, 14:11
da Rickywh
ciao ragazzi, per rispondere un po' a tutti:
il nastro è tamiya, strano il bordo non perfetto sui serbatoi, secondo quello che penso io unito ai vostri commenti sono due le cose mi hanno fregato:
1- troppo colore!! ho passato prima il bianco, poi il rosso e il blu, poi diverse mani per desaturarli e fare un po' di postshading... unito al fatto che sono smalti lucidi, fate voi, adesso proverò a carteggiare leggermente i bordi

non essendo padrone della tecnica giusta ho messomano troppe volte all'aerografo!
2- sui serbatoi il nastro l'ho maneggiato parevvhio x fare quella linea curva, credo che alla fine non abbia aderito più bene alla superficie...
@ Bonovox: ho usato i licidi xchè nella mia testa avrei evitato di dare il trasparente prima delle decals, passando direttamente a quello finale e quindi avevo fatto la spesa prima di iniziare il modello. il prossimo sarà opaco!!!
@BernaAM: macchè diplomazia Fabrizio, va bene così, non mi hai di certo offeso, anzi mi hai aiutato
intanto grazie, vedo ri riparare un pochino e poi posto altre foto, tenetemi d'occhio che ne ho bisogno!!!! Ricky