Pagina 10 di 48
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 19:45
da pitchup
Ciao a tutti
Avendo terminato il falchetto ORA posso dedicarmi anema e core al GB.
In questi giorni ho potuto discutere con l'ottimo Marco "geometrino" in merito al cockpit del tonka e sul come riuscire a evidenziare il bel dettaglio dell'abitacolo Revell.
In pratica all'inizio avevo verniciato in Gunze 36375 e drybrushato.....ebbè non mi piaceva il risultato.
Poi ho riverniciato.... fatto un lavaggio di bruno scurissimo direttamente sui pulsantini in rilievo.... quando asciutto ho colorato con uno stecchino i pulsantini.
Intanto vi posto la foto dello stato dei lavori per valutare l'effetto che fa (se l'ingrandite è meglio, zona cerchiata in rosso ......postazione pilota perchè quella del WSO non l'ho ancora iniziata).
Poi devo dire che ho comprato un paio di occhiali da lettura ed effettivamente va molto meglio
saluti
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 20:09
da Geometrino82
Be senti, ma se ti spedisco anche il mio.....

almeno me lo fai bello come il tuo.
Ma come cavolo si fa, mi viene una rabbia, sono così piccoli i bottoncini.
Marco
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 20:14
da NIMBVS
Risultato ottimale direi! Io aggiungerei qualche gocciolina di lucido solo sui pulsantini, qui e la. Conti di fare comunque un drybrush finale o no?
GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 20:21
da ziper_it
Non so/ricordo com'era prima ma così è molto bello e realistico.
Io continuerei così.
Francesco
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 20:55
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Ma come cavolo si fa, mi viene una rabbia, sono così piccoli i bottoncini.
...tranquillo MArco è più semplice di quel che sembra... il segreto è fare un buon lavaggio diluito nei recessi dopo il Gunze .....poi uno stecchino ben appuntito col tagliabalsa appena intinto nel colore (grigio più chiaro, rosoo, giallo e nero) pulsantino dopo pulsantino
NIMBVS ha scritto:Io aggiungerei qualche gocciolina di lucido solo sui pulsantini, qui e la. Conti di fare comunque un drybrush finale o no?
... ottimo consiglio

per il drybrush vedo un attimo quando farò una prova a secco chiudendo le fusoliere. Se rimane troppo in ombra allora si.
ziper_it ha scritto:Io continuerei così.
... stasera vado per il posto WSO.
saluti
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 21:35
da davmarx
Bravo Max, bel risultato... ti sei arreso alla fine... alla nostra età gli occhiali da lettura servono, non tanto necessari per leggere, quanto per i micro dettagli !!!
In pratica sono occhiali da "modellismo" !

Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 21:37
da microciccio
Ciao Max,
console laterali pilota
microciccio
Re: R: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 21:39
da nannolo
pitchup ha scritto:
Poi devo dire che ho comprato un paio di occhiali da lettura ed effettivamente va molto meglio
saluti
Benvenuto nel club di quelli che hanno preso consapevolezza degli anni che passano, Max.

In ogni caso bel lavoro con tutti quei bottoncini !!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 14 aprile 2014, 21:42
da Enrywar67
Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
Inviato: 15 aprile 2014, 7:12
da SPILLONEFOREVER