Pagina 10 di 35

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 31 gennaio 2014, 23:39
da Rosario
Mamma mia!! Hanno ragione!! Neppure un laser e' cosi pulito nel taglio!! :-oook
Se fossi stato il dottor Frankenstein a te il mostro ti srebbe venuto bello come Brad Pitt!!! :-sbraco :-prrrr

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 1:00
da fabietto78
......mmh di là verità Carmine usi una macchina a controllo nemerico e nn c'è lo vuoi dire.....oppure hai i poteri di Superman che con lo sguardo li tagli con il laser..... :-sbraco :-sbraco

Cmq a parte gli scherzi grandissimo lavoro e come sempre è un piacere seguirti......









:ugeek:

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 1:07
da mattia_eurofighter
Ammazza Cà, te dovevi fare il chirurgo! tagli veramente precisi...il metodo "Barlo" con lo Scriber è imbattibile! :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 7:27
da SPILLONEFOREVER
Sinceramente non capisco tutta questa meraviglia per due taglietti su plastica e resina.
Volete capire che, a parte tutte le prelibatezze che Carmine mangia da quando è nato, è abituato a tagliarsi i capelli cortissssssssimi, uno ad uno, con una lama X-Acto? :-prrrr :-sbraco :mrgreen:

Caro gemello, seguire un tuo w.i.p. è come fare un corso di approfondimento sul velivolo che hai deciso di riprodurre :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 10:07
da matteo44
:-000 :-000
Ormai sei di un altro pianeta caro Carmine... Sono senza parole per questi tuoi ultimi aggiornamenti...
Qui c'è solo da ammirare e imparare... :-V :-V
SPILLONEFOREVER ha scritto: seguire un tuo w.i.p. è come fare un corso di approfondimento sul velivolo che hai deciso di riprodurre :-oook
Sono pienamente d'accordo con Guido!! :-oook :-)P

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 10:19
da fabio1967
Carmine dovresti trovare qualche editore (la butto lì, Auriga?) che stampi i tuoi splendidi WIP in volumetti dedicati! Uniresti l'utile (che male non fà di questi tempi ;) ) al dilettevole. Ancora complimenti per lo splendido lavoro.

Saluti
Fabio

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 11:31
da brock66
Mi sono letto tutto in una volta sola,che dire:ammirazione totale per il tuo lavoro in tutti i sensi.

adesso aspetto aggiornamenti.

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 19:29
da trachio001
Grande carmine facci sognà!!! :-D
Saluti :)

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 1 febbraio 2014, 19:53
da Starfighter84
Montali dritti quei piloni... altrimenti al prossimo Model Game ti dicono che hai sbagliato di nuovo!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Ce lo fai vedere un pò di colore? qui è tutto grigio.... :mrgreen: :-prrrr

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 7 febbraio 2014, 20:43
da ilGamma
ao e mica è colpa mia se sti aerei li fanno coi piloni storti? :-prrrr

questa settimana mi sono dedicato al cockpit, orami sono vicino alla chiusura delle semifusoliere :-D

Nella zona scarichi, ho aperto questi due sfoghi, che provvedono ad inviare aria ai piani di coda. Bisogna però prestare un po di attenzione ed usare una lama molto affilata, pena il rischio di rovinare l'area vicina

Immagine


I Martin Baker del set Aires, hanno ricevuto le cinture in tessuto Eduard.
Un prodotto molto valido (anche se il loro vero lavoro lo fanno con le eliche in 32), ma al tempo stesso...demoniache! :twisted:
A differenza delle fotoincisioni, queste cinture vanno lavorate con più cura e pazienza :-crazy

Seduta, cuscini e pacchi paracadute sono stati verniciati in diverse tonalità di verde, partendo sempre da una base di OliveDrab.Ho aggiunto le placards provenienti da un foglio per i Superbug, modificandole a dovere e sempre in accordo alla documentazione fotografica.Infine ho eseguito un drybrush con un grigio ad olio.

Immagine

Il cockpit è stato verniciato nel solito H308. Per le fotoincisioni della strumentazione, ho utilizzato mio classico metodo, ovvero una spruzzata di nato black, seguita da una mano di lucido.Successivamente ho passato l'Humbrol 127 diluito, come se fosse un lavaggio.Ciò permette di far scorrere il colore per capillarità nei vari quadranti
Solo per due display dell'APR-39 (uno del pilota e uno del RIO) ho adoperato le decal Mike Grant

La strumentazione del pilota deve ancora essere completata e devo ancora decidere se mettere il rivestimento in gomma sul display radar del RIO (non tutti i Phantom lo avevano)

parte della parete dietro al RIO ancora non è stata verniciata in nero, in quella zona devo intervenire una volta chiuso il tutto

Immagine

Immagine

Immagine


Il frame che separa le due postazioni va modificato, eliminando la plastica per far posto alla rimanente strumentazione in resina.

Immagine


putroppo una delle rampe degli intake era piegata rispetto all'altra.Per risolvere ho fatto affidamento al mio Dremel Versatip, riscaldando la zona e rimodellandola.Quella macchia che vedete in foto è una stuccatura con cianoacriclica per riportare a livello la resina :-crazy

Immagine

In seguito e prese d'aria sono verniciate ed ho fatto un lavaggio in Bruno Van Dyck sulla rampa interna.I pitot devo ancore ricevere una spennellata di colore :mrgreen:

Immagine

per ora è tutto, spero quanto prima di riuscire a chiudere la fusoleria! ;)