Pagina 10 di 12

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 25 novembre 2013, 12:19
da microciccio
Ciao Rudi,

il modello procede bene. Magari avrei accentuato qualche contrasto all'interno della cabina mentre è molto interessante l'effetto che gli hai dato esternamente. Rifacendomi alla tua richiesta a Carmine ...
coccobill ha scritto:Direi proprio che Il Gamma dovrebbe fare questa lezione e postarla su "tecniche modellistiche"
... ti chiedo io un mini-tutorial sulla tua tecnica. Direttamente in questo WIP oppure nella sezione Tecnica Modellistica o ancor meglio un bell'articolo per Scalemodelpedia.
Tornando alla tecnica di Carmine come ti hanno già detto a Bologna è stato possibile vedere all'opera lui e Luca che brunivano trasparenti a go-go!
Come fare è stato descritto dall'autore intorno a queste pagine.
Se poi vuoi leggere altro sull'argomento c'è la tecnica di Andrea che trovi all'incirca qui.
Ogni tanto dai uno sguardo alle discussioni postate, specialmente agli WIP, perché le tecniche vengono frequentemente discusse e descritte in occasione della costruzione dei propri modelli (un recente esempio del nostro Leo) mentre difficilmente lo sono altrove. D'altro canto siamo qui per divertirci e chiacchierare in compagnia, mica con lo scopo principale di realizzare un'enciclopedia del modellismo. ;)
Nel tuo caso, come hanno già anticipato, credo che fosse sufficiente una leggerissima spruzzata di trasparente colorato.
coccobill ha scritto:E' un errore che pagherò molto caro sul risultato finale. ...
Se vuoi evitare che si noti l'opacizzazione dei vetri, partendo dal presupposto che il tuo elicottero è a terra, puoi simulare una situazione di manutenzione/carico/scarico/altro che ti viene in mente guardando le foto d'epoca e ricoprirle con un telo poggiato sopra realizzato nella tecnica che preferisci.

Per le decalcomanie vedo che ti stanno seguendo. Mi permetto un suggerimento: se di solito non usi liquidi specifici per l'applicazione delle decalcomanie allora orientati in prima battuta verso quelli liquidi della Microscale*, Set e Sol, di cui parliamo qui. Personalmente mi ci trovo bene specialmente con le decalcomanie anziane come è il tuo caso.

Buon lavoro.

microciccio

* Ho citato nel post solo i prodotti della Microscale perché ritengo siano in assoluto i più noti e la loro validità è riconosciuta senza dubbi. Personalmente mi han sempre dato buoni/ottimi risultati ma, intendiamoci bene, ci sono in commercio anche altri prodotti validi come ad esempio Mr. Mark Setter e Mr. Mark Softer della Gunze (da qui non riesco a generare i link per mostrarli) ecc.. Aggiungo che alcuni modellisti, nel tempo, hanno sperimentato solventi casalinghi (ricordo su un vecchio numero di Aerei Modellismo un articolo ove si spiegava la preparazione ed uso di una soluzione di acido acetico - con le dovute cautele ovviamente).

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 25 novembre 2013, 14:57
da coccobill
Grazie Paolo
per quanto riguarda il discorso decal ho avuto un grande aiuto già sui primi velivoli in quanto mi avete consigliato un prodott (che ora mi sfugge il nome corretto) forse Mr Hobby per la distesa e la corretta adesione e alle fessure e l'altro per togliere il riflesso.
Ottima l'idea di fare un discorso di manutenzione visto che il carter della turbina lo terrò aperto.
Intanto mi infilo sui link
grazie
ciao

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 30 novembre 2013, 18:12
da coccobill
Lavaggi terminati e direi che non sono tanto male.
Del resto con i rivetti in positivo non ho potuto fare di meglio

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 30 novembre 2013, 18:33
da coccobill
Peccato che le foto non siano sufficientemente chiare da mostrare una leggera pannellatura nel portellone posteriore mentre sul carter della turbina si nota un poco di più.
I trasparenti li metterò dopo aver dato l'opaco.

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 1 dicembre 2013, 17:53
da coccobill
Per far passare le cartucce ho usato il metodo del passacavo degli elettricisti

Re: UH 1 C 1:35 mcr finito

Inviato: 1 dicembre 2013, 17:55
da coccobill
ecco le immagini del Bell terminato

Re: UH 1 C 1:35 mcr

Inviato: 1 dicembre 2013, 18:03
da coccobill
E' stata dura e non credo farò ancora un modello in questa scala

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 1 dicembre 2013, 18:21
da Warthog
Bé direi che ti è venuto molto bene, bravo
ciao da Luca

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 1 dicembre 2013, 18:25
da microciccio
Ciao Rudi,

mi sono distratto un attimo e tu hai già completato il modello? :-000

Farai anche un dioramino oppure lo lasci così?
coccobill ha scritto:E' stata dura e non credo farò ancora un modello in questa scala
Perché, dai. Se ti sei divertito è invece proprio il caso di riprovarci. ;)

Ti attendiamo in galleria.

microciccio

Re: UH 1 C 1:35 mcr - finito

Inviato: 1 dicembre 2013, 18:35
da coccobill
Per ora mi prendo un attimo di riflessione poi vediamo cosa si può fare con il diorama visto che mi avevi consigliato "la manutenzione".
Il problema rimane il solito. Dove lo metto? Per ora nella teca c'è posto con gli altri ma con diorama è impossibile.
Veremo. Per ora ringrazio chi mi ha dato una mano per questo frullone.
ciao