Pagina 10 di 16

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 4 novembre 2013, 20:31
da sochmer
dovrei aver grattato via tutta la colla in eccesso questa volta

svernicerò il modello domani e dovrò rifare un bel po' di linee ma... fino a che non trovo uno scriber non andrò avanti con il progetto

Immagine

probabilmente sarò obbligato ad incollare ali e piani di coda prima di procedere con la livrea e questo mi comporterà problemi con la stesura delle mascherature... ma credo che non ci sia altra scelta per poter chiudere il più possibile lo spessore tra gli incastri

Immagine

Immagine

il windshield è opaco a causa della passata di cartavetra su un lato dello stesso per pareggiare la fusoliera con il vetrino, spero di recuperarlo con il compound fine tamiya

Immagine

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 1:18
da Starfighter84
Il Compound non fà miracoli purtroppo... ci vorrebbe un pò di Future. ;)

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 3:18
da mattia_eurofighter
Quoto Valerio, quel vetrino tornerebbe nuovo! ;)

il modello procede alla grande comunque... :-oook
PS: per lo scriber anche quello della tamiya non è male, costa anche poco!

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 7:58
da pitchup
Ciao
Leggo molti dubbi in merito al preshading ed allora da turbofan di scuola iberica esprimo un personalissimo parere:
Se alla fine il modello ti piace "agenzia di viaggio style" allora deve essere bello luccicante, ma, secondo me, finisce per essere un giocattolone col piedistallo. Il preshading invece darà più il senso di "modello", movimentando la colorazione ed ingannando l'occhio. In questa scala dovresti inoltre desaturare molto il colore ma, ovviamente, il bianco non si desatura, al limite spegni la brillantezza con qualche goccia di marrone o sabbia. Quindi secondo me il preshading si.... ma con juicio.
saluti

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 8:17
da sochmer
Starfighter84 ha scritto:Il Compound non fà miracoli purtroppo... ci vorrebbe un pò di Future. ;)
C'è solo un piccolo problemino... è già fissato :-bleaa e non ho ancora trovato la future
mattia_eurofighter ha scritto: PS: per lo scriber anche quello della tamiya non è male, costa anche poco!
Oggi mi informo dal mio negoziante :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
Leggo molti dubbi in merito al preshading ed allora da turbofan di scuola iberica esprimo un personalissimo parere:
Se alla fine il modello ti piace "agenzia di viaggio style" allora deve essere bello luccicante, ma, secondo me, finisce per essere un giocattolone col piedistallo. Il preshading invece darà più il senso di "modello", movimentando la colorazione ed ingannando l'occhio. In questa scala dovresti inoltre desaturare molto il colore ma, ovviamente, il bianco non si desatura, al limite spegni la brillantezza con qualche goccia di marrone o sabbia. Quindi secondo me il preshading si.... ma con juicio.
saluti
Grazie
Il modello non vorrei farlo in stile agenzia di viaggio come delle versioni che ho visto di quella livrea ma vorrei darle un po' di tridimensionalità, il problema è che l'aereo non è mai stato neanche minimamente sporco e, la sfida sarà fare una livrea che catturi l'occhio ma che al contempo non è sporca o rovinata

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 13:18
da pitchup
Ciao
sochmer ha scritto:il problema è che l'aereo non è mai stato neanche minimamente sporco
...l'errore sta nel considerare il preshading un invecchiamento! :-NOOO E' un modo di sottolineare invece le linee di struttura, rappresentare, forzandolo graficamente, un effetto naturale della luce ed ingannare quindi l'occhio spezzando l'uniformità della colorazione.
saluti

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 5 novembre 2013, 20:18
da sochmer
pitchup ha scritto:Ciao
sochmer ha scritto:il problema è che l'aereo non è mai stato neanche minimamente sporco
...l'errore sta nel considerare il preshading un invecchiamento! :-NOOO E' un modo di sottolineare invece le linee di struttura, rappresentare, forzandolo graficamente, un effetto naturale della luce ed ingannare quindi l'occhio spezzando l'uniformità della colorazione.
saluti
vero, hai ragione
il primo preshading che ho fatto non mi ha convinto però ma, forse, è tutto dato dal bianco che ha coperto poco o niente
l'aereo comunque è da sverniciare completamente quindi proverò a rifarlo ;)

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 6 novembre 2013, 8:04
da pitchup
Ciao
Eppure sulla fusoliera non mi sembrava male. Tieni conto anche che un effetto magari troppo evidente a prima vista viene poi "spento" dai successivi trattamenti coi trasparenti. Purtroppo qui è solo l'esperienza ed il nostro, o meglio, il tuo gusto che conta. :-D
saluti

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 9 maggio 2014, 22:43
da sochmer
Salve a tutti! dopo non so quanto tempo mi rifaccio vivo :-oook
il 747 è stato sverniciato, ripassato con lo scriber (forse ho fatto qualche linea un po' così), ritoccato qua e la e soprattutto preparato per la fase iniziale della verniciatura (che sarà avviata appena mi arriva il retarder tamiya)

Immagine

attualmente ho incollato le ali e gli elevatori mentre i motori sono solo attaccati con lo scotch giusto per vedere come stava venendo

Immagine

sicuramente avrò altri dettagli da sistemare (devo decidere se mascherare di nuovo tutti i finestrini o verniciarci sopra per poi pitturarli a pennello con il nero)

Re: Revel Boeing 747-8i 1/144 Boeing House Colors

Inviato: 9 maggio 2014, 23:54
da rob_zone
Non riesco a vedere le foto!! :-bleaa :-D