Pagina 81 di 131

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 25 giugno 2018, 11:41
da Geometrino82
Ben tornato Mattia.
Gran bella postazione. Un sogno per me, ma prima o poi ci riuscirò.


A proposito gente, ho bisogno di un consiglio.
Parallelamente all'f-16 sto portando avanti la sistemazione della mia postazione, in quanto un po' disordinata e molto polverosa.
Lavorando in cantina, ho i muri divisori che sono fatti con i classici mattoni (chiamate prisme) da 50cm in cemento, che sono difficili da forare, ma che al solo passaggio della mano, lasciano cadere tutta la loro polvere superficiale. Questa cosa non mi stava più bene quindi ho cominciato con il rivestire l'angolo in cui lavoro con fodere di legno e mi sono progettato e costruito una bacheca porta colori e accessori vari da mettere frontalmente e in più sto pensando a qualcosa da mettere sul lato dx che abbia la funzione di porta cassettini/scatolette per tutti quei pezzi in più che avanzano. Prima avevo un dispenser con cassettini di plastica, quelli classici da officina, ma era piccolo.

Ho in giro un scatola porta vini, e volevo utilizzarla per questo scopo, creando delle mensoline interne.

Ora nasce il mio dubbio e la richiesta di consiglio.

Immagine20180623_182804 by Marco Steffani, su Flickr
Scatola con apertura verso l'alto.

Oppure

Immagine20180623_182919 by Marco Steffani, su Flickr
Scatola con apertura verso il basso.

Mi piace l'idea dell' apertura verso il basso in modo da utilizzare il coperchio aperto come ulteriore vano porta pezzetti durante le fasi di montaggio, ma mi porta via spazio.
Non vorrei che alla fine sia una scelta poco pratica.

Che mi consigliate?

Marco

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 25 giugno 2018, 12:36
da Starfighter84
La cassettina del vino la toglierei Marco... quando la apri ti leva metà dello spazio sul tavolo. Non solo... immagina se hai già tutto gli attrezzi e il modello sul piano di lavoro... come fai a ribaltare il coperchio della scatola? ;)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 25 giugno 2018, 12:43
da Dioramik
Quoto Valerio, al limite li sulla destra fai altri scaffaletti per i colori come sulla zona frontale.
La scatola del vino non potresti appenderla alla parete a lato?

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 25 giugno 2018, 20:02
da Cox-One
Una cassetta così è ottima per tenere i colori ..... almeno i classici Humbrol che hanno il codice e il colore che si vede superiormente, anche i Tamiya .... anche se il tappo ti fa capire solo alla classe a cui appartiene ... . Per i testor o simili è controproducente.
Ovviamente con questo uso la cassetta la tieni riposta e la aprì quando ti serve ...

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 26 giugno 2018, 22:45
da Geometrino82
Ok, mi avete convinto. In realtà non ci è voluto molto.
La cassetta la rimetto dove è stata per questi anni e autocostruirò qualcos'altro sa mettere sul lato dx. Oppure posso utilizzare la scatola con il coperchio smontato e ci creo delle mensoline. Almeno ho il telaio già fatto. Va be ci penserò.

Grazie.
Marco

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 giugno 2018, 18:22
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2018, 12:36 La cassettina del vino la toglierei Marco
....ovviamente le bottiglie, se non sai dove metterle, le puoi dare a me....sarò felicissimo di decantarle! :-brindisi
saluti

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 27 giugno 2018, 22:19
da Biscottino73
mattia_eurofighter ha scritto: 20 giugno 2018, 3:50...Finalmente dopo mesi e mesi eccomi che riscrivo su queste Pagine...
...Ho deciso di ricreare una postazione ...
Uauauauauooooo….. :-SBAV complimenti, davvero bellissima :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 25 giugno 2018, 20:02 Una cassetta così è ottima per tenere i colori ...
Esatto. Se la dovessi utilizzare, la terrei in verticale, a mò di armadietto facendogli delle mensoline interne: nella più grande ci puoi mettere i colori o bocettame vario, nella parte piccola (tipo uno sportello del frigorifero) potresti tenere pennelli o altri piccoli attrezzi (taglierini, incisori, ecc ecc)

ciao ciao
luca

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 28 giugno 2018, 18:31
da PanteraNera
Vi presento anche la mia sub-postazione di lavoro. Perchè sub-postazione vi domanderete? Circa un'anno e mezzo fa ho deciso di andare a vivere per conto mio a 8 km da casa dei miei genitori. La mia sistemazione attuale non permette di fare tutto perchè in primo luogo lo spazio è ristretto, poi perchè non posso fare puzza specie in inverno quando si tengono le finestre chiuse. Allora da quando ho ripreso a modellare, uso questa postazione per assemblare, carteggiare, applicare le decals ecc. Eccola qui




Molto casalinga, non trovate? :)

Ma ora le cose stanno cambiando per me, in meglio, perchè in autunno mi sposterò vicino ai miei genitori, in una casa che è leggermente più grande. Ha una cantina finestrata che non è malvagia, devo vedere se ci starà il minimo per modellare. In caso contario, farò come faccio adesso.

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 28 giugno 2018, 19:04
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

sono contento di leggere che il periodo di sacrifici modellistici sia sulla strada di una soluzione positiva; in bocca al lupo per un felice esito. :-oook

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 29 giugno 2018, 8:01
da pitchup
Ciao Massimo
Mi ricorda la postazione (leggi cucina) dove abitavo prima....solo il colore delle mattonelle era diverso.
Alla fine ci ho modellato per circa 15 anni malgrado fosse una cucina, con conseguenti orari forzati, ma grazie al passaggio all'acrilico e uso di semplice alcool qualcosa di buono l'ho pure fatta.
saluti