Pagina 9 di 20
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 21:23
da PanteraNera
Kit ha scritto: ......................orrore .........
Sì, decisamente, è la sensazione che ho provato quando ho fatto la triste scoperta!
Di solito li compro in qualche cartoleria o meglio ancora negozi per l'ufficio, a volte sulla Baia, ma attenzione: non tutti i nastri vanno bene, solo quelli ormai datati, che si usavano molto tempo fa con le macchinette a rotellina, dove ruotavi la rotella e le lettere venivano stampate a pressione. Non si trovano facilmente, per cui sto facendo scorta. Questo tipo di nastro è un po' più spesso e funge a mò di righello. Quelli delle macchinette recenti credo siano troppo sottili....
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 21:43
da HornetFun
PanteraNera ha scritto:Di solito li compro in qualche cartoleria o meglio ancora negozi per l'ufficio, a volte sulla Baia, ma attenzione: non tutti i nastri vanno bene, solo quelli ormai datati, che si usavano molto tempo fa con le macchinette a rotellina, dove ruotavi la rotella e le lettere venivano stampate a pressione. Non si trovano facilmente, per cui sto facendo scorta. Questo tipo di nastro è un po' più spesso e funge a mò di righello. Quelli delle macchinette recenti credo siano troppo sottili....
Scusa l'ignoranza ma che tipo di macchinette?

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 21:56
da PanteraNera
Intendo nastri per macchinette etichettatrici come questa o modelli più recenti sempre a pressione meccanica e non a stampa con inchiostro
Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte lalineadhombre.blogspot.com
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 22:18
da HornetFun
Ok, grazie

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 23:40
da Starfighter84
Ti facendo penare eh... non mollare! ripulisci per bene le pannellature con un pò di Tappo Verde... sono venute precise da quello che vedo.

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 6 settembre 2013, 23:58
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Ti facendo penare eh... non mollare! ripulisci per bene le pannellature con un pò di Tappo Verde... sono venute precise da quello che vedo.

Già ripulite!! Stavolta mi sono divertito a pannellare...strano!

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 10 settembre 2013, 19:39
da PanteraNera
Ehm...

Lavori fermi..... mi soni un attimo impallato su una cosa: non riesco a trovare una foto decente, anche di un modello costruito con i particolari del vano carrello principale....so che è bianco e che le tubazioni sono nere, ma gli altri dispostivi dentro di che colore sono? Photo please......non ne trovo una panoramica di tutto l' insieme....
Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 10 settembre 2013, 21:45
da comanche
QUI a pagina 3 e 4. Ti possono essere utili?

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 11 settembre 2013, 9:33
da ilGamma
ottimo il link postato da Alessandro!alla fine le tubazioni e cavettame vario sono come altri velivoli

Re: F-111C RAAF 1/48 Academy
Inviato: 15 settembre 2013, 16:28
da PanteraNera
Ho finito di assemblare il modello non senza ancora qualche problemuccio con le prese d' aria....non si incastravano bene e creavano un leggero scalino...ho dovuto dargli una bella scartavetrata ma ora è ok, come tutto il resto.....sono pronto per il primer
Questo sarà l'unico armamento....poca roba ma un Popeye è sempre un bel carico
Ho letto che per bilanciare il peso del Popeye di solito sull' altra ala caricavano oltre al Data Link Pod una bomba inerte da 500 Lb ( una Mk.82 probabilmente....) ma non ho capito dove la agganciavano: sullo stesso pilone del Pod o su quello più esterno? Davvero non saprei.....