Re: Italeri Opel Maultier con Flak 38
Inviato: 26 agosto 2013, 19:32
Bene, piccolo aggiornamento.
Rientrato dal lavoro ... cari amici ... la tentazione è stata più forte di me ... ritiro mistico con aerografo ed Alclad ...
Dopo una veloce mascheratura con San nastro Tamiya, ho dato lo steel Alclad sulla canna


Questa canna AFV è fatta proprio benino secondo me.
Alcuni particolare (come i microfori sullo spargifiamma) si riescono a vedere bene solo con una foto macro, un altro pò e manco la lente d'ingrandimento ce la fa.
Però ... l'importante non è tanto vederli ad occhio nudo, ma quanto sapere che ci sono ...
Scherzi a parte, stavo pensando al modo di evidenziarli ... forse qualche lavaggio ... bon, vedremo dopo la verniciatura col Gun Metal.
Stavo pensando anche ad una leggera passata di Smoke Tamiya molto diluito, dato una volta bene asciutto il Gun Metal, giusto per sigillare gli Alclad ...

Rientrato dal lavoro ... cari amici ... la tentazione è stata più forte di me ... ritiro mistico con aerografo ed Alclad ...

Dopo una veloce mascheratura con San nastro Tamiya, ho dato lo steel Alclad sulla canna


Questa canna AFV è fatta proprio benino secondo me.
Alcuni particolare (come i microfori sullo spargifiamma) si riescono a vedere bene solo con una foto macro, un altro pò e manco la lente d'ingrandimento ce la fa.
Però ... l'importante non è tanto vederli ad occhio nudo, ma quanto sapere che ci sono ...

Scherzi a parte, stavo pensando al modo di evidenziarli ... forse qualche lavaggio ... bon, vedremo dopo la verniciatura col Gun Metal.
Stavo pensando anche ad una leggera passata di Smoke Tamiya molto diluito, dato una volta bene asciutto il Gun Metal, giusto per sigillare gli Alclad ...