Pagina 9 di 12
Re: PATAFIX
Inviato: 24 dicembre 2015, 12:59
da siderum_tenus
Ciao a tutti, riesumo il topic per chiedervi se conoscete un prodotto che mi ha consigliato il mio nuovo negoziante di fiducia.
Lui lo chiama "stucco per fontanieri": non ricorda quale sia la denominazione esatta, ma è un prodotto della consistenza simile alla plastilina, di colore grigio (quanto meno quello che ho visto) e che si vende nei negozi di ferramenta, viene venduto in salsicciotti da 20 cm l'uno.
Il mio pusher (mutuando l'espressione usata da Max / pitchup ), che si dedica prevalentemente ai figurini, lo utilizza, tra l'altro, per trasportare i figurini e fissare le basette al fondo dei cartoni.
Grazie in anticipo a chi saprà / potrà aiutarmi

Re: PATAFIX
Inviato: 24 dicembre 2015, 13:02
da Starfighter84
E' un prodotto simile e lo si usa anche per sigillare i lavandini quando si appoggiano sui top delle cucine. Quando hanno montato la mia ne era avanzata una bella "palletta" e me la sono fatta lasciare.
E' più "oleoso" del Patafix, per cui non mi sono fidato ad usarlo sui modelli. Ma per reggere pezzi o per lavori a "più basso rischio" è perfetto!
Re: PATAFIX
Inviato: 24 dicembre 2015, 13:09
da siderum_tenus
Grazie mille, Valerio!
Ci avevo fatto un pensiero anche in considerazione del prezzo (un metro costa circa 2 €); chissà se magari, p.e., passandolo su uno scottex, si riesce a renderlo meno untuoso...
Re: PATAFIX
Inviato: 24 dicembre 2015, 22:03
da fearless
Starfighter84 ha scritto:E' un prodotto simile e lo si usa anche per sigillare i lavandini quando si appoggiano sui top delle cucine. Quando hanno montato la mia ne era avanzata una bella "palletta" e me la sono fatta lasciare.
E' più "oleoso" del Patafix, per cui non mi sono fidato ad usarlo sui modelli. Ma per reggere pezzi o per lavori a "più basso rischio" è perfetto!
si hai ragione, è untuoso... cmq è comunemente chiamato mastice... [emoji1]
Re: PATAFIX
Inviato: 7 settembre 2018, 9:15
da Smiris72
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi se il patafix e il "silly putty" sono prodotti paragonabili dal punto di vista della mascheratura? Chi ha avuto modo di provarli entrambi?
Re: PATAFIX
Inviato: 7 settembre 2018, 15:01
da heinkel111
ciao Mauro
personalmente ho provato solo il patafix, mentre il silly putty no, ma ho dei dubbi che possa essere paragonato al primo, sopratutto per la lavorabilità e per la presa sul modello durante la verniciatura
Re: PATAFIX
Inviato: 7 settembre 2018, 15:16
da Smiris72
Ciao Heinkel111
stamattina ho visto un video su Youtube, dove un ragazzo straniero colorava una statuetta in resina e dopo aver levato la mascheratura su parte del corpo, gli venivano via dei piccolissimi punti di vernice. La mascheratura era fatta con l'apposito nastro.
Sotto, nei commenti, diverse persone gli consigliavano di utilizzare questo prodotto, dunque sono andato a cercare, sempre su Youtube, sily putty masking. Ho visto cose interessanti e mi hanno ricordato il patafix, per questo chiedevo.
Re: PATAFIX
Inviato: 18 maggio 2019, 16:38
da Stefano61
Starfighter84 ha scritto: 30 agosto 2009, 17:45
Mauro ha detto tutto!
aggiungo solo che:
1- quando si verniciano le zone delimitate col PATAFIX è bene sempre spruzzare il più perpendicolarmente (sembra uno sciogli-lingua) alle mascherature, in modo da avere una sfumatura soffice e simettrica in tutti i punti. Se si spruzza contro il bordo della pannellatura, oltre a perdere il bellissimo effetto sfumato, si rischia anche di ritrovarsi il bordo della miemtica "smangiucchiato"... proprio perchè il salsicciotto di Patafix è solamente appoggiato al modello e quindi non aderisce bene su tutta la superficie.
2- è sempre bene verniciare con il colore diluitissimo per accentuare la sfumatura.
3- usando il Patafix la sfumatura è perfettamente in scala, al contrario di quando si aerografa a mano libera!
Ma il patafix si può usare pure per fare le mascherature da dipingere poi a pennello, oppure per questa tecnica è meglio il nastro oppure, cosaltro??
Re: PATAFIX
Inviato: 18 maggio 2019, 16:54
da Starfighter84
Col pennello non funziona Stefano, si accumulerebbe la vernice lungo il bordo. Solo aerografo!
Re: PATAFIX
Inviato: 19 maggio 2019, 9:52
da Smiris72
Ragazzi, io da un po di tempo sto usando il silly putty. Alla fine avevo fatto arrivare un panetto da mezzo chilo dall'estero. È un materiale spettacolare, personalmente (sempre parlando con poca esperienza) lo preferisco non poco al patafix. Lo utilizzo come sistema di mascheratura all'ottanta percento. Sia per dettagli che per coprire aree grandi.
Uso poi il nastro per i casi in cui ho bisogno di mascherare "linee". Ad esempio lo stemma di Superman sul petto del personaggio, oppure la cintura. Cose del genere, per il resto silly putty a manetta.