Pagina 9 di 30
Re: F-104G MM6502 : portelloni
Inviato: 7 settembre 2012, 16:46
da pawn
Progressi
concentrato sui portelloni, ora tiro un sospiro nel averli finiti
Il problema nasce dalla rimozione delle bugne.
Inizialmente credevo bastasse carteggiarle, ma si foravano.
Così ho ricostruito una botola sul primo portellone. Il secondo ancora da lavorare, è stato prima riempito di stucco e poi carteggiato.
La parte interna per entrambi è stata foderata con un foglietto di plasticard.
A chi dovesse cimentarsi nella stessa correzione suggerirei la seconda opzione. Ovvero riempire la parte posteriore con dello stucco. E' sicuramente più veloce

Re: F-104G MM6502 : portelloni
Inviato: 12 settembre 2012, 7:25
da Starfighter84
Problema risolto e archiviato!

Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 12 settembre 2012, 19:26
da pawn
Ciao,
nel lungo lavoro della fusoliera, utilizzo le pause per essiccare lo stucco, facendo altri pezzi.
Preso dalla voglia di colorare ho portato alla fine i tank alari.
Colorati con alclad alluminium e particolari in dark e white alluminium.
Domani con la luce del sole vedrò se utilizzare un quarto tono

Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 12 settembre 2012, 21:24
da willy74
Per le bugne...cazzarola se sapevo ce le scambiavamo,ne ho almeno una coppia della scatola Red Baron che non mi servivano...evvabbè così imparo...ottimo lavoro comunque

!!!Ciao!
Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 0:05
da Popaye
Colorazione

e modifiche ai portelloni
Ottimo il lavoro certosino fatto finora.
Buon proseguo
Giuse
Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 9:02
da starmaster
ottimo lavoro! , Per le taniche; se noti dalle foto ,la lamiera presenta due differenti tonalità di metallo (non ho il pc per postare una descrizione grafica ma provo a descrivirtela)allora il color natural metal non è omogeneo ma se noti e confronti varie foto anche e forse meglio su quelli USAF, la tanica è fatta in 3 sezioni: i coni delle estremità, e il corpo cilindrico centrale, (rappresentati anche nel modellino) bene: la parte centrale è più lucida dei due coni che sono lievemente men
Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 9:14
da starmaster
meno brillanti...ovviamente qualcuno dirà che guardando l'aereo in metallo naturale in angolazioni diverse i pannelli cambiano la riflettenza in base alla fonte di lice dovuto alle lievi differenze del piano, ''essendo un solido'' e non una figura piana...bè questo è vero ma in parte ma anche perchè esso è composto da materiali diversi e soprattutto l'effetto è dato dal tipo di lavorazione della lamiera in dettaglio. Alcuni aerei furono lucidati a specchio (vedasi gli NF104N e alcuni RCAF)
Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 11:38
da pawn
starmaster ha scritto:meno brillanti...ovviamente qualcuno dirà che guardando l'aereo in metallo naturale in angolazioni diverse i pannelli cambiano la riflettenza in base alla fonte di lice dovuto alle lievi differenze del piano, ''essendo un solido'' e non una figura piana...bè questo è vero ma in parte ma anche perchè esso è composto da materiali diversi e soprattutto l'effetto è dato dal tipo di lavorazione della lamiera in dettaglio. Alcuni aerei furono lucidati a specchio (vedasi gli NF104N e alcuni RCAF)
Per il momento ho fatto scuri la punta e i tappi e chiaro l'anello che tiene la luce.
Quello che mi dici lo sto valutando e forse farei scuro anche il secondo cilindro partendo dal muso
Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 12:16
da Bonovox
bella pulita e precisa finitura metallara!

Re: F-104G MM6502 : tank alari
Inviato: 13 settembre 2012, 13:24
da ilGamma