Pagina 9 di 15

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 11:40
da Bonovox
La stesura è ottima, ma scusa Daniele, non per essere insistente, ma il tuo esemplare prevede una finitura "alluminata" o "cromata"? Purtroppo sono due cose differenti!

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 13:39
da daniele55
X Francesco,
all'inizio ho usato il chrome in quanto molte delle foto visionate mostravano l'aereo molto lucido specialmente
sulla parte anteriore della fusoliera e delle gondole motori.
L'aereo però era rivestito da pannelli in lega di alluminio tirati a lucido dagli agenti operanti alle alte velocità
e dalla frequente manutenzione.
Il kit dopo le due mani di chrome era "bello" come i modellini giocattolo venduti diversi anni fa.
Credo che il white alluminium sia molto più veritiero e con una o due mani di clear assomiglierà al vero Hustler.

Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 17:28
da ROGER
Sul mio P-47 ho usato il crhome e siccome mi restava sulle dita anche una volta lisciato con un panno antistatico, ho provato a dare sopra una leggera mano di future...perfetto! Così ho potuto mascherare serenamente e dare i miei oli senza patemi ;)
Ma su un kit di tali dimensioni lè un casèn!

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 20:35
da Bonovox
daniele55 ha scritto:X Francesco,
all'inizio ho usato il chrome in quanto molte delle foto visionate mostravano l'aereo molto lucido specialmente
sulla parte anteriore della fusoliera e delle gondole motori.
L'aereo però era rivestito da pannelli in lega di alluminio tirati a lucido dagli agenti operanti alle alte velocità
e dalla frequente manutenzione.
Il kit dopo le due mani di chrome era "bello" come i modellini giocattolo venduti diversi anni fa.
Credo che il white alluminium sia molto più veritiero e con una o due mani di clear assomiglierà al vero Hustler.

Ciao Daniele
Grazie per la spiegazione :-oook
Purtroppo l'uso dei lucidi sugli alclad non cambia molto la loro "natura". Il chrome è una brutta bestia ma se adottavi piccoli accorgimenti avresti avuto una finitura da urlo e più realistica. Cmq grande lo stesso! :-D :-oook

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 20:42
da microciccio
Ciao Daniele,

bella finitura complessiva :-oook . Attendiamo il risultato delle lavorazioni finali!

Due segnalazioni:
  1. La giunzione ventrale della fusoliera si nota parecchio. L'hai lasciata così perché sopra applicherai il sebatoio/vano bombe ventrale?
  2. Nella parte superiore delle semiali, poco dopo (partendo dal bordo d'attacco) la parte a punta in rilievo, si notano dei ritiri quasi simmetrici piuttosto evidenti della plastica.
microciccio

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 20 settembre 2012, 8:12
da daniele55
Si Paolo,
La giunzione ventrale non l'ho curata perchè verrà coperta dal serbatoio-contenitore ventrale.
Per le piastre a cono sopra l'ala devo sistemarle anche perchè andranno colorate diversamente.

Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2012, 15:46
da Starfighter84
Purtroppo il Chrome è veramente poco gestibile Daniele... e secondo me hai fatto bene anche a preferire il White Alluminium. E' vero che alcune zone del velivolo erano a specchio... ma tutto il modello dipinto in Chrome, secondo me, dava un effetto troppo giocattoloso. ;)

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 15:34
da daniele55
Dopo qualche momento di scoramento, hom ripreso la colorazione del B 58.
Mascherature a non finire per diversificare qualche pannello.
b5849.jpg
b5850.jpg
b5852.jpg
Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 17:30
da Starfighter84
Precise le mascherature! forse è un pò scuro il tono usato sulle gondole motore... che colore è?

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 26 settembre 2012, 18:57
da pitchup
Ciao daniele
secondo me staccano troppo, dovresti cercare un effetto più morbido che dia la sensazione del pannello/luce diverso.... è un pò contorto come ragionamento ma ci capiamo credo?!
saluti