Pagina 9 di 14
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 17 giugno 2012, 0:29
da Bonovox
bene Max, ci lasci con le ottime cerniere alari

istruisciti bene in questo corso (

) e goditi le meritate ferie. Ci risentiamoooooo!

Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 18 giugno 2012, 23:56
da Popaye
Che bellezza i lavori di dettaglio!
Beh a questo punto non ci rimane che aspettare...conoscendo la tua arte è un sacrificio che si può benissimo fare
Giuse
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 21 giugno 2012, 8:00
da pitchup
Ciao
ehhhh ragà...... sto proprio al minimo sindacale questi giorni. In effetti qualche lavoretto scratch sui TER e Mer l'avrei pure fatto, mentre ci sono le partite Euro2012.
Per il resto valige pronte o quasi
saluti
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 21 giugno 2012, 9:23
da mauilgeo
Allora buon divertimento max
Saluti
mau
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 11:49
da pitchup
ciao A tutti
finito il corso....finite o quasi le mie ferie ieri ho ripreso cognizione del mio vecchio Corsair quasi semiabbandonato da un paio di mesi per capire dove ero rimasto
Devo dire che alla fin fine sarebbe quasi colorabile...dico quasi perchè se inizio a colorare ora poi non farei altri particolari che mi ero ripromesso.
Quindi ho messo mano ai TER/MER.... ai vari piloni di carico....
A questo punto ho un piccolo bisogno di aiuto: visto che il carico sarà costituito da Mk82 Snakeye non ricordo in quale WIP qualcuno aveva utilizzato la tecnica della texturizzazione della superficie verde delle bombe per simulare la rugosità: chi era costui o costoro
saluti
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 12:11
da Auro92
L'effetto testurizzazione l'ho effettuato sulle bombe che ho messo sul mio phantom! La cosa è molto semplice! Prendi del Mr. Surface 500 (io ho utilizzato quello) e lo diluisci un pò con dell'acetone fino ad avere la consistenza del latte... dopo prendi un pennello, magari vecchio, e mozzi le setole in modo da avere delle setole tutte dello stesso livello (a base piatta quindi) e dopo aver preso un pò di stucco da dove lo hai versato li inizi a picchiettare sulla bomba fino ad ottenere l'effetto da te desiderato!
Spero di esserti stato utile

Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 12:32
da microciccio
Ciao Max,
bentornato al lavoro.
Oltre quanto ti ha suggerito Aurelio c'è il
metodo Valeriano!
Io mi sono trovato bene anche ricoprendo il corpo delle bombe con della colla liquida per polistirene e picchettando direttamente la superficie con un pennello a setole rigide.
Da qualche parte ho letto dell'uso, rigorosamente a pennello, di colore in cui viene introdotta della polvere di ... non ricordo più*

.
Anche se inutile rammentarlo ad un modellista esperto come te okkio all'effetto fuori scala visto che lavori in 1/72.
Facci sapere quale strada percorrerai.
microciccio
* Mi vengono in mente: talco o mina di matita polverizzata ma potrebbero essere entrambe delle fregacce!
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 12:38
da Jacopo
io ho utilizzato tempo fa il metodo Jack che mi sono inventato di peso poi ho smesso perchè le bombe sono leggermente ruvide e quindi si vedono pochissimo in 48 e 72 comunque ho fatto così
ho preso la lima e dei pezzi di plastica ho lisciato i pezzi di plastica in questo modo rimane delle "Granella" sulla lima poi ho cosparso la bomba di colla tappo verte e adagiato sui di essa la polvere di plastica della lima

io feci così poi sappici dire che opzione userai!!
e bentornato al alvoro boss!
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 12:47
da mark
Interessante la soluzione di Jacopo

Personalmente ritengo come lui che in 48 e 72 si rischia di andare parecchio fuori scala..
Re: Pitchup - A7E Corsair 1/72 e saluti al GB
Inviato: 29 agosto 2012, 13:06
da matteo44
Ciao Max!
Di tecniche te ne hanno già dette abbastanza quindi mi limito solamente a darti il bentornato ed augurarti buona ripresa sul corsaro
