Pagina 9 di 11

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:16
da piagio81
FreestyleAurelio ha scritto:Rifare i frame tramite mascheratura rende sicuramente meglio delle decals.
Alla fine quendo feci il 737-800 HapagLloyd adottai con ottimi risultati questo metodo.
Per la mano di lucido io non la darei solo al bianco ma con il clear gloss la darei a tutto l'aereo per evitare scalini ed overspray derivanti da ulteriori lucidature in zone già trattate.
Io vorrei lasciare trasparenti i vetri, vediamo se mi riesce.
In merito al bianco io intendevo di dare un paio di passate di bianco lucido, oltre al lucido finale dopo l'applicazione delle decals e per tutta la grandezza dell'aereo.
Quindi tu mi consigli di dare il bianco opaco e dopo il trasparente su tutto?

Come trasparente ho il semi-lucido della Vallejo (mai usato prima d'ora).
8429551705226.jpg

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:24
da FreestyleAurelio
Si, ti conviene lucidare tutto ad aereo scoperto perchè non hai zone da lasciare opache.
Per il trasparente lucido io mi trovo una meraviglia con l'X-22 Tamiya( diluito solo con il suo diluente al 70% + retarder, e dato ad una pressione di 0,5 bar)

Il vallejo l'ho usato mooolto tempo fà ed è da molto che non lo uso più.

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:25
da Starfighter84
Il bianco opaco e più gestibile e si stende molto meglio del bianco lucido.... quindi stendi il flate white e poi lucida tutto il modello con il trasparente lucido. :-oook

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:27
da piagio81
FreestyleAurelio ha scritto:Si, ti conviene lucidare tutto ad aereo scoperto perchè non hai zone da lasciare opache.
Per il trasparente lucido io mi trovo una meraviglia con l'X-22 Tamiya( diluito solo con il suo diluente al 70% + retarder, e dato ad una pressione di 0,5 bar)

Il vallejo l'ho usato mooolto tempo fà ed è da molto che non lo uso più.
Volendo avrei anche entrambi l'X-22 e l'X20A, dici 70% di diluente o di colore?

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:29
da piagio81
Starfighter84 ha scritto:Il bianco opaco e più gestibile e si stende molto meglio del bianco lucido.... quindi stendi il flate white e poi lucida tutto il modello con il trasparente lucido. :-oook
E infatti l'ho notato quanto è difficile stendere quel cavolo di gloss white!!
Quindi ricapitolando: bianco opaco, lucido, decals e di nuovo lucido?

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:30
da Starfighter84
70% di diluente Giorgio! ;)
Quindi ricapitolando: bianco opaco, lucido, decals e di nuovo lucido?
Esatto!

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:32
da piagio81
Perfetto, 3 gocce di colore e 7 di diluente...così mi suona meglio :-oook

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:34
da FreestyleAurelio
Io ad occhi chiusi andrei di X-22+THinner X-20A ( no Alcool!)
La diluizione è per me quella ottimale, ma la pressione non deve mai superare le 0,5 atm.
Il massimo sarebbe usare qualche goccia di retarder per avere una superfice liscia e perfetta.

Per il Vallejo, se è della serie "Air" puoi diluirlo come se fosse l'X-22 Tamiya , retarder Tamiya incluso...........ma solo se il colore è ancora allo stato puro dentro il flacone.

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 21 maggio 2012, 19:42
da piagio81
FreestyleAurelio ha scritto:Io ad occhi chiusi andrei di X-22+THinner X-20A ( no Alcool!)
La diluizione è per me quella ottimale, ma la pressione non deve mai superare le 0,5 atm.
Avendoli già belli che pronti, proverò volentieri la tua combinazione.

Re: W.I.P. Boeing 777-200 Hasegawa - Decals Alitalia

Inviato: 22 maggio 2012, 21:45
da piagio81
In attesa di una mano di lucido...