Pagina 9 di 11
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 12 dicembre 2011, 0:08
da Starfighter84
Se hai deciso di rappresentare un esemplare in Natural Metal il post shading non è possibile farlo... il metallo, in effetti, non scolorisce! se poi la tua scelta è caduta su un altro esemplare... allora riparliamo del post shading dopo che ci hai fornito i dettagli sulla livrea del tuo Fortress.

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 12 dicembre 2011, 18:22
da freccia976
la livrea che ho scelto è quella del "Littel Miss MIschief"
little miss mischief.jpg
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DIMOSTRATIVO
su questa livrea che tecniche di invecchiamento potrei usare?
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 12 dicembre 2011, 18:32
da ircedofe
come dice giustamente valerio l'alluminio non va schiarito anche perchè in natura non lo fa e poi con cosa si chiaisce l'alluminio?? apparte schiarire ricorda che l'invecchiamento prevede anche delle macchie di scuro quindi non si tratta solo di schiarire ma di "invecchiare" possibilmente con foto di modelli reali sotto mano. Comunque nn ti preoccupare fai qualche prova prima e vedrai che è una magia facilissima. postare foto con progressi please
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 12 dicembre 2011, 19:15
da freccia976
giusto giusto mi ero dimenticato delle foto

.. secondo te quel rosso come è? non sono molto convinto mi apre un pò spento ...
SUC51964.JPG
SUC51963.JPG
SUC51962.JPG
SUC51961.JPG
criticate adesso che fino a domenica prossima non ci metto le mani sopra

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 12 dicembre 2011, 21:11
da pitchup
Ciao
Bellissimo.
In effetti io ti consiglio: scurisci di post solo i pannelli e poi proteggi tutto con future per i lavaggi successivi. Avrai un modello "drammatico".
saluti
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 13 dicembre 2011, 14:08
da matteo44
Ciao Lorenzo...
Piccolo OT: Io adoro il B-17 quindi per me questo bestione è magnifico anche se è appena uscito da un rottamaio e ridotto ad un cubetto di allumino! Chiuso OT
Torniamo al modello:
Secondo me il rosso è sbagliato... che colore hai usato? Io ti consiglierei l'Humbrol H174
Per la parte di mimetica in olive drab mi sembra un po troppo chiazzata... personalmente non ho ancora provato a fare il post shading su un modello quindi prendi il mio commento con le pinze però secondo me è troppo esagerato l'effetto chiazzato... considera che a questo aereo (da come si può vedere anche in foto) è stata sostituita tutta la parte di fusoliera dopo le ali e la coda perchè molto probabilmente all'inizio era completamente in NM... quindi io avrei schiarito di più l'olive drab e basta...
Comunque per il resto... il B-17 è sempre fantastico!!

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 13 dicembre 2011, 16:38
da pitchup
Ciao
Il rosso è uno dei colori più ostici da interpretare, nel senso che, se lo lasci puro sembra irreale e giocattoloso, se lo correggi rischi di ritrovarti un bel rosa. Quindi io uso il grigio o il giallo per desaturarlo, mai il bianco. Magari però sbaglio.
saluti
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 13 dicembre 2011, 17:09
da Bonovox
Personalmente non uso mai il rosso come da boccettina, ma lo stempero sempre con un goccetto di nero. Per il post sul rosso, segui il consiglio di Max!

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 14 dicembre 2011, 0:51
da Starfighter84
In effetti, con post, il rosso è diventato quasi rosa! per schiarire il rosso si usa il giallo... per scurirlo il verde... così facendo non alteri la tonalità del colore.

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 14 dicembre 2011, 13:54
da freccia976
Starfighter84 ha scritto:In effetti, con post, il rosso è diventato quasi rosa! per schiarire il rosso si usa il giallo... per scurirlo il verde... così facendo non alteri la tonalità del colore.

il fatto è che non ho fatto post il rosso è quello originale da boccetta flat red xf-7 della tamiya e si effettivamente è rosa, che dite se faccio un post per scurirlo aggiungendo del verde al colore originale?