su deriva e timone, come dice Valerio, questo è l'effetto che fanno dal vivo.
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Deriva
microciccio
Grazie Paolo grazie Valerio,
Guardando Cmq la deriva kinetik i rivetti sono appena accennati,e considerando che il mio la porterà di colore nero penso saranno invisibili pero giusto per rispettare l effetto scala passero una mano di Mr. Surfacer per eliminarli tutti!
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 9 giugno 2011, 20:37
da Snake88
Buonasera MT
credevate fossi scopmarso ed invece ci sono ancora come c'è ancora quella canaglia del viper.
dico canaglia perche questo modello,apparte il fatto che sto modellando con discontinuita e cio mi porta molto fastidio,si sta rilevando anche a causa degli aftermarket per un viper di marca diversa,veramente complicato.
ma cmq torniamo a noi.chiusa la parentesi pozzetti presa d'aria e timone (che tra l'altro aggiungendo la parte mobile dello stesso cambia totalmente forma e comincia ad assomigliare a quello vero) ho cominciato a lavorare sul pit.
ho cominciato per primo eliminando le parti delle stampate che poi sono andate sostituite con quelle in resina e saldate e carteggiate solo con ciano e polvere di resina,ciò mi ha assicurato una presa saldissima alla plastica ma anche una carteggiatura pesante.
continuando ho inserito le paretine laterali e alla fine dopo aver carteggiato tutto per bene h colorato tutto con il NATO black tamyia ed ho drybrushato tutto con un grigio medio ed ho inserito la guarnizione lungo tutta la struttura del pit drybrushando pure quella.
ecco i risultati.
risultati che pero non sono venuti dal nulla anche perchè il casino più grande di tutti è stato quello di ricostruire buona parte della palpebra frontale persa durante una carteggiata e scomparso nel buco nero che avvolge il mio pavimento.
infine ho colorato il pit
sono partito dando una mano di Humbrol H 127 in tutta la vasca poi ho colorato i pannellini con il classico NATO black,lavato tutto con un grigio non troppo scuro. ed infine ho dribrushato tutto specialmente i pannelli neri con un grigio medio, e per accendere la monotonia del pit del viper ho colorato solo alcuni pusantini(presi da documentazione) in rosso ed in giallo ed ho ricostruito gli schermi utilizando dei pezzettini di una vecchia radiografia.ecco i risultati.(le foto le ho fatte di corsa non linciatemi e poi anche la mia digitale non è il massimo come ben sapete)
finalmente credo di poter chiudere le fusoliere,i miei polpastrelli tremano al pensiro della grande fase di carteggiatura che seguira il montaggio,anche perche la scomposizione a metà della fusoliera certo non aiuta
a presto saluti
Giuseppe
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 9 giugno 2011, 20:39
da pitchup
Ciao Giuseppe
bravo stai andando benissimo con questo viperozzo.
saluti
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 9 giugno 2011, 21:02
da Bonovox
bell'inizio
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 10 giugno 2011, 0:39
da Snake88
pitchup ha scritto:Ciao Giuseppe
bravo stai andando benissimo con questo viperozzo.
saluti
Bonovox ha scritto:bell'inizio
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
grazie ragazzi
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 10 giugno 2011, 0:57
da Starfighter84
Hai fatto un bel lavoro di adattamento Peppe, bravo! quel cockpti Black Box è una croce e una delizia: bello ed unico (per riprodurre un Italian Viper), ma molto approssimativo in quanto a dimensioni. Più o meno ho avuto gli stessi tuoi problemi anche sul mio Viper... era un Hasegawa però!
Ti faccio un appunto, tanto sei ancora in tempo per sistemare: le paretine laterali non sono in nero... bensì nello stesso grigio del cockpit.
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 10 giugno 2011, 1:05
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Hai fatto un bel lavoro di adattamento Peppe, bravo! quel cockpti Black Box è una croce e una delizia: bello ed unico (per riprodurre un Italian Viper), ma molto approssimativo in quanto a dimensioni. Più o meno ho avuto gli stessi tuoi problemi anche sul mio Viper... era un Hasegawa però!
Ti faccio un appunto, tanto sei ancora in tempo per sistemare: le paretine laterali non sono in nero... bensì nello stesso grigio del cockpit.
intendi dire quelle attaccate internamente alla fusoliera?
domani sistemo tutto allora...
grazie mille dall appunto Vale!
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 20 giugno 2011, 19:48
da Snake88
buonasera ragazzuoli
credevate avessi mollato con il viper?invece no i lavori procedono....lentissimamente...ma procedono....
finalmente la fase di costruzione puo considerarsi conclusa e con tutta la resina che sto adattando al kit vi assicuro che il modello sta cominciando anche a prendere peso altro che somatoline
cmq i lavori svolti fino ad ora sono stati molteplici ho chiuso le semifusoliere ho adattato il pit ed il radome in resina al resto dell aereo, ho anche montato le rail per gli aim 120 ma accorgendomi che il kit comprendeva quelle dedicate ho deciso di conservarmi per un futuro viper quelle in resina ed utilizzare quelle in plastica.
purtroppo ho avuto un bel po di magagne anche in questo caso specialmente sempre con il classico pit perche per farlo entrare ho dovuto abbassarlo in una maniera assurda, niente di trascendentale ma un operazione che mi ha portato via un bel po di tempo.
ecco come si presentava il kit durante le prove a secco (incastri per niente ok)
ho anche messo l'anello in resina del kit aires per lo scarico del viper l ho adattato stuccato ecc ecc...
l'operazione più fastidiosa di tutte è stata, dopo aver carteggiato i 2 blocchi di fusoliera superiori,è stata quella di reincidere tutti i pannelli persi e riscostruire anche i rivetti.
speriamo sia un risultato decente...
chiudendo le 2 semifusoliere mi sono reso conto che nella parte inferiore si venivano a creare grossi gap che ho colmato con il milliput
ecco le foto:
ed infine ecco le foto del modello allo stato attuale:
vabbe adesso dato che ancora non è arrivato niente del necessario per fare lo slat in resina (che ho perso ) mi focalizzero sulla verniciatura del sedile.
a presto degli aggiornamenti (speriamo)
Giuseppe
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 20 giugno 2011, 20:24
da Starfighter84
Vedo che il Viper procede... e anche bene!
Solo il musetto in resina mi lascia un pò di dubbi... mi sembra troppo lungo Peppe! hai fatto un raffronto con quello originale?
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 20 giugno 2011, 20:29
da Snake88
Ci credi che anche a me dava la stessa impressione...pero a casa (penso in qualche foto si vede che la utilizzo) ho i piani della verlinden e confrontando le misure sia tra pezzo e pezzo...sia fra piano e modello risultano essere praticamente identici...magari a dimostrazione di ciò posto una foto di comparazione!:-)