Pagina 9 di 19
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   01-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 11:20
				da errico
				Fase 3: Velature con il colore base. Il grigio è quello della mimetica, mentre il verde l'ho corretto con una punta di olive drab. Purtroppo le foto appiattiscono un pò, nel reale sia il grigio che il verde ha tre differenti tonalita(dalla più chiara alla più scura). Adesso, anche in considerazione dei futuri trasparenti da passare, credo che l'effetto si buono. Che ne dite?
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 12:03
				da Bonovox
				secondo me è ancora pesantuccio questo post così "macchiato"....bho, penso che non s'addice allo spillo!Lascio però la parola agli espertissimi! 
 
 
Il resto è ottimamente fatto alla grande.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 15:11
				da pitchup
				ciao
Io personalmente ci ripasserei su un altro pò specie sul verde perchè mi sembra ancora un pò troppo mimetica tipo TPS. In ogni caso rappresenterei una macchina del 9° Stormo e non del 6°, questo perchè l'effettosbiadimento delle vernici a causa del sole, sui primi era più evidente.
saluti
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 19:21
				da Starfighter84
				Anche secondo me ci vuole ancora qualche altra velatura di colore di base errico...  

 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 19:28
				da Rickywh
				concordo con l'attenuare ancora un po', specie se rappresenti il velivolo del 6°, come dice Max-Pitchup, magari le velature falle in modo localizzato...
...parere personale ovviamente
comunque di sicuro hai dimostrato di saper usare l'aerografo come si deve 
 
 
ciao
Ricky
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 2 marzo 2011, 23:43
				da Mantels
				Gli F-104 più usurati che abbia mai visto sono quelli di Grosseto, Grazzanise e di Trapani, per un 104 del 6° stormo seguirei i consigli che ti hannod ato gli altri  

 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 3 marzo 2011, 9:01
				da errico
				Mi avete convinto, attenuero ulteriormente le macchie verdi. In ogni caso ho preso un pò di dimestichezza con l'aerografo da 0,2mm e devo dire che il risultato è stato oltre le mie aspettative. Grazie per i consigli.
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 3 marzo 2011, 11:52
				da pitchup
				ciao
Mantels ha scritto:Gli F-104 più usurati che abbia mai visto sono quelli di Grosseto, Grazzanise e di Trapani
Il problema è che il suo è un "G" quindi non è che può allargarsi più di tanto come reparti al sud in quanto il 36° ha preso in carico solo "S" così come ASA il 37°.
quindi per forza di cose solo 4° o 9° o RS per il sud.
saluti
 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   02-03-11
				Inviato: 4 marzo 2011, 16:45
				da errico
				Il più è fatto. Adesso devo fare dei ritocchi alle prese d'aria, verniciare i pozzetti in alluminio e sistemare il radome. A proposito del radome, non ho l'off white, come posso ovviare? 
Poi mi dedicherò ai carrelli e ai serbatoi alari.
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011- F-104G 1:48 aggiornato   04-03-11
				Inviato: 4 marzo 2011, 18:22
				da Mantels
				Comincia già a essere più equilibrato  

  Per i miei gusti darei un'altra passata molto diluita di colore di base