Pagina 9 di 11

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 13:48
da Starfighter84
st0rm ha scritto:Secondo voi devo dare l'opaco oppure questi aerei avevano una finitura lucida tipo imbarcati usa anni 60?
Opacissssssimi!!! :-D

Fai un lavaggio in grigio medio anche sui missili st0rm... su quel bianco ci sta bene! :-oook

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 20:08
da st0rm
Disperazioneeeee!!!
Mi è caduta una goccia di colla cianoacrilica sul tettuccio.... :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
Ho provato a toglierla carteggiando ma il canopy si è opacato... Vabbè me lo tengo così....
I lavaggi non li ho potuti fare perchè avevo già montato i missili. Perchè bastano solo 2 secondi a rovinare tutto il lavoro?
:,-( :,-( :,-( :,-( :,-( :,-( :

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 20:13
da thunderjet
tranquillo non è detta l'ultima:
-stacca il tettuccio in questione
-procurati un foglio di acetato trasparente(tipo le coperture delle scatole delle camice o simili)
-posiziona il tettuccio su una matita o qualche altra steca,attaccato con del patafix magari
-riscalda l'acetato(senza farlo fondere troppo)
-quando è cotto a puntino,premilo con forza sopra il tettuccio danneggiato
-taglia per bene l'eccesso di plastica
-ecco a te un nuovo tettuccio :-D

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 21:08
da st0rm
Grazie del consiglio, proverò e vedrò se mi riesce di riprodurlo.

edit:
Stasera sbollita la rabbia ho provato a fabbricarmi il mio tettuccio e devo dire che mi aspettavo fosse più difficile:
Non è venuto preciso perchè non l' ho tagliato a dovere però il risultato è sufficiente e vista anche la scala si nota poco:
IMG_1862b.jpg
IMG_1859a.jpg
Pensavo di lasciarlo così, che dite?

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 22:59
da Starfighter84
Che peccato!!

puoi fare così: lasciando il tettuccio provvisorio che hai montato adesso, procurati la Future o la Livax. Carteggia con la 2000 il tettuccio originale e poi fagli un bel bagno nei due prodotti che ti ho elencato sopra... vedrai che tornerà più splendente di prima!

se non hai voglia di acquistare le cere, anche il tettuccio "provvisorio" non è male... se lo lasci aperto, secondo me, non si nota nemmeno il danno. :-oook

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 28 febbraio 2011, 23:26
da microciccio
Bel lavoro con quella termoformatura St0rm, :-oook

concordo con Valerio, fai un test con il trasparente originale, se viene bene puoi pensare di rimetterlo al suo posto, in caso contrario quello che hai clonato può tranquilamente restare dov'è.
Off Topic
Micro OT:
Madd 22 ha scritto:Bella idea quella dei missili complimenti !!! :-D :-D

Sò tanto carini! ahahah
Grazie Luca.
microciccio

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 1 marzo 2011, 0:39
da Bonovox
cavolo che tettuccio bis! :shock: Come l'hai riscaldato?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 1 marzo 2011, 10:00
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:Che peccato!!

puoi fare così: lasciando il tettuccio provvisorio che hai montato adesso, procurati la Future o la Livax. Carteggia con la 2000 il tettuccio originale e poi fagli un bel bagno nei due prodotti che ti ho elencato sopra... vedrai che tornerà più splendente di prima!

se non hai voglia di acquistare le cere, anche il tettuccio "provvisorio" non è male... se lo lasci aperto, secondo me, non si nota nemmeno il danno. :-oook
microciccio ha scritto:Bel lavoro con quella termoformatura St0rm, :-oook

concordo con Valerio, fai un test con il trasparente originale, se viene bene puoi pensare di rimetterlo al suo posto, in caso contrario quello che hai clonato può tranquilamente restare dov'è.

microciccio
Proverò cmq a fare la procedura appena riesco a trovare la cera, così se riesco a recuperare il tettuccio originale rimonto quello. E poi sono cose che utilizzerei se dovesse ricapitarmi. ;) Speriamo di no :-XXX
Bonovox ha scritto:cavolo che tettuccio bis! :shock: Come l'hai riscaldato?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ho provato all'inizio con l'asciugacapelli ma non riscaldava abbastanza così ho usato il fornello da cucina e tenendolo a 15-20 cm ci vogliono pochi secondi poi bisogna essere pronti a premerlo correttamente sul pezzo e quella per me è stata la parte più difficile perchè si formano pieghe.
Ho sofferto un pò nel maneggiare la plastica calda ma dopo 3 tentativi ho ottenuto un sostituto decente almeno nella forma generale.

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 1 marzo 2011, 11:11
da Psycho
bello il tettuccio! :-oook

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Inviato: 1 marzo 2011, 14:41
da Popaye
Anche io sto provando la termoformatura!Malefici trasparenti rovinati :twisted: Per me potresti tenerlo aperto se proprio non ti convince al 100%.
Riguardo alla lucidatura di quello rovinato...provando le limette autolucidanti per unghie,se il danno non è troppo profondo,dovresti avere qualche buon risultato.Poi con le cere daresti le finiture definitive.
La limetta costa poco(io l'ho pagata circa 3 euro)ed è di facile reperibilità...provare e gratis!
Sperando di esserti stato utile...buon lavoro(che tra l'altro sta andando molto bene)
Giuse