Pagina 9 di 11
Re: Initial Point
Inviato: 3 dicembre 2008, 23:03
da Starfighter84
Re: Initial Point
Inviato: 4 dicembre 2008, 20:42
da pitchup
Ciao Valerio
Proprio ieri ho ricomprato lo stucco Tamiya... e la sera tra una profezia e racconti di fantasmi su RAI2....beh ho buttato il mezzo Molak che avevo...e ho rifatto pace con lo stucco!!!
stasera si gratta dunque!!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Initial Point
Inviato: 4 dicembre 2008, 20:45
da Starfighter84
OOOOOOOOH!

uno stucco serio finalmente, il Molak è davvero pessimo! non si secca mai... invece il Tamiya è pronto in mezz'ora. Lavori veloce e tranquillo... dove lo hai preso Massimo? c'è chi dice che è meglio lo squadron green putty... ma io col Tamiya basic vado una meraviglia!
Re: Initial Point
Inviato: 4 dicembre 2008, 20:49
da pitchup
Ciao CoB
siiii....

lo vedo già..... un kit superbo...... elegante...Noooo,

Vade retro!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Initial Point
Inviato: 5 dicembre 2008, 10:50
da CoB
credo che qualsiasi marca jap non farà uscire niente fino alla fine del nostro gb per evitare attentati hehehe, cmq massi io ho preso il milliput...ancora non l'ho usato ti farò sapere presto...il tamiya non l'ho mai usato, però io col molak non mi trovo malissimo....
Re: Initial Point
Inviato: 5 dicembre 2008, 21:45
da pitchup
Ciao a tutti
Allora per Valerio: c'è un negozio più o meno di modellismo qui a Livorno, se sei "dinamico" sono molto disponibili ed esperti, a livello di statico non capiscono un "H" però qualcosa tra modelli (pochi) e materiali (scarsi) trovi, se vieni o ci andiamo insieme (no alle 5 del mattino è chiuso! ed anche il lunedì), comunque è facile trovarlo: Piazza della Repubblica, vai verso la stazione, la prima traversa a destra Via Gazzarrini (fianco al mitico Mercatino Americano) e ci sei!
Per CoB: No per carità il Molak è ottimo, soprattutto sciolto in acetone (da rubare a mogli e fidanzate, a meno che......, vabbè anche il chitarrista dei Children of Bodom mette lo smalto ..si dice che è... ehmmm....Bah!?!... ... che lo usano per togliere lo smalto per unghie, ma mi raccomando quello grezzo di pessima qualità è il migliore, da 50 centesimi per intenderci, non quello profumato) solo che il mio ad un certo punto veniva via a scaglie quando lo scartavetravo. Il Tamiya è molto più liquido quindi non serve l'acetone.
Il milliput mi riprometto di usarlo quanto prima specie perchè è interessanti l'uso per riprodurre parti quali coperture e anche perchè in alcuni casi

non si scatravetra

A proposito che coperture usano i German per le prese d'aria dei loro "camioncioni"? I Giapponesi ci spiano su questo sito e quando finalmente i lavori di tutti affiancheranno quello dell'ottimo Valerio faranno Harakiri e cadranno come fiori di ciliegio radiosi... (consiglio l'ottimo libro "Kamikaze" Oscar Storia Mondadori).
saluti
Massimo da Livorno
Re: Initial Point
Inviato: 6 dicembre 2008, 9:56
da Ale85
e le foto quando ce le metti massimo?? Aspettiamo di toccare con...gli occhi il tuo lavoro!!
ciao
Ale
Re: Initial Point
Inviato: 6 dicembre 2008, 12:41
da Starfighter84
Hai ragione Massimo, ti devo ancora controllare se nel mio archivio c'è qualcosa su questi FOD tedeschi... appena ho un attimo scartabello un pochino!!

Re: Initial Point
Inviato: 6 dicembre 2008, 14:13
da pitchup
ciao a tutti
... rinnovo il grazzzie per la fiducia, quasi come un assegno in bianco... una scommessa....un titolo "future"...le foto?? purtroppo sono ancora in fase di grattugiamento e non mi vergogno di dire che ieri per uno scalino ho usato una grana 180, roba che da 1/48 tra un pò mi diventa 1/50 sto Tornado

.. un giorno o l'altro dopo la grattugia quotidiana...oooops.... ma dov'è andato a finire il modello??? il tutto guardando il mucchietto di polvere fumante che ne rimane. In pratica si attua il principio di conservazione del modellismo
saluti
Massimo da Livorno
Re: Initial Point
Inviato: 8 dicembre 2008, 20:16
da pitchup
Ciao a tutti voi Martiri dell'Italeri 1/48
Ieri prorpio stavo reincidendo qualcosa giusto per evitare la monotonia e diamine sulle parti corrette in plasticard si è ...bucato!
E allora ancora stucco!
saluti
Massimo da Livorno