Pagina 9 di 18
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 18:17
da pitchup
Ciao
Il Pongo???? C'è da discuterne: è Pongo Pongo o un simil Pongo tipo Play-doh??? Nel senso che avendo 2 bimbi ne hanno ricevuti a montagne in regalo ma mi sono accorto che mentre il Pongo era abbastanza oleoso, il tipo Play-doh et similia invece non lasciava residui di sorta e difatti era molto ben utilizzabile per mascherare, certo, magari non i tettucci, ma le mimetiche si. Inutile dire che alla fine quando arrivavano simili regali il più felice ero io, ne conservo ancora una tonnellata infatti, ma non ditelo ai bimbi
saluti
Massimo da Livorno
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 18:53
da Davide
pitchup ha scritto:Ciao
Il Pongo???? C'è da discuterne: è Pongo Pongo o un simil Pongo tipo Play-doh??? Nel senso che avendo 2 bimbi ne hanno ricevuti a montagne in regalo ma mi sono accorto che mentre il Pongo era abbastanza oleoso, il tipo Play-doh et similia invece non lasciava residui di sorta e difatti era molto ben utilizzabile per mascherare, certo, magari non i tettucci, ma le mimetiche si. Inutile dire che alla fine quando arrivavano simili regali il più felice ero io, ne conservo ancora una tonnellata infatti, ma non ditelo ai bimbi
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo è Playdoh!!!!che te ne pare per le scrostature???grazie al tuo consiglio mi pare siano venute bene!!!
P.S. si può usare il Maskol sui trasparenti???
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 20:06
da BernaAM
Qusto kit ha un piccolo problem nella zona tettuccio: non ho capito molto bene perchè se si vuole lasciare il tettucio aperto più di tanto non lo puoi aprire, credo che ci siano degli errori in dimensioni. Comunque mi sembra che fino adesso stai andando abbastanza bene, per le mascherature dei parabrezza mai il pongo, come ti è stato detto lascia dei fastidiosi residui oliosi molto difficili da togliere. Buon lavoro.
Caio.
Fabrizio.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 20:26
da Starfighter84
Davide, quelle macchie o scrostature che hai fatto non rendono per niente l'idea... io non avevo neanche capito che erano tracce di sporco o punti dov e la vernice è saltata. Per me, in questo momento, è meglio se ti concentri sulla verniciatura senza tanti fronzoli... A proposito, a me il grigio che hai dato mi sembra un bel pò scuro!
P.S. il Maslol sui tettucci è sempre meglio evitarlo.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 21:42
da Davide
il colore superiore è il Gunze H317...Quanto riguarda le scrostature,forse la foto non rende...
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 22:54
da Kit
Utilizzo pure io il Pongo....è ottimo per micro-stuccature sulle parti già verniciate..essendo facilmente miscelabile e a colori, ottenere la solita tonalità del colore relativo alla parte interessata non è difficile, trovo il Pongo.... utilissimo a questo scopo. Ho invece seri dubbi sull'utilizzo del Pongo per fare mascherature, esistono prodotti ben più indicati

.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 23:06
da f12aaa
BernaAM ha scritto:Qusto kit ha un piccolo problem nella zona tettuccio: non ho capito molto bene perchè se si vuole lasciare il tettucio aperto più di tanto non lo puoi aprire, credo che ci siano degli errori in dimensioni.
Fabrizio.
E' vero! L'ho sperimentato anch'io, credo che sia dovuto alle due prese d'aria sul dorso dell'aereo. Io avevo barato spostandole verso l'esterno.
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 29 agosto 2010, 23:48
da Davide
Ecco altre foto,qui il colore e le scrostature si vedono meglio...
Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 30 agosto 2010, 1:26
da Starfighter84
Le scrostature e il grigio continuano a non convincermi troppo Davide.... vabbè, oramai sei già un bel pò avanti...

Re: AV-8B Harrier II
Inviato: 30 agosto 2010, 10:19
da MORO21
Ciao Davide,
Per forza queste scrostature?
Luigi