Pagina 9 di 13

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 27 giugno 2025, 11:45
da Y85AV
microciccio ha scritto: 26 giugno 2025, 21:24
Off Topic
Ciao Yuri,

permettimi una digressione.
Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2025, 11:36...
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
:-000 :-000 :-000
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio

PS: Max, conto sul tuo supporto! ;)
Difficile trovare qualcuno in disaccordo :lol:

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 27 giugno 2025, 14:23
da pitchup
Ciao
Y85AV ha scritto: 27 giugno 2025, 11:45
microciccio ha scritto: 26 giugno 2025, 21:24
Off Topic
Ciao Yuri,

permettimi una digressione.
Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2025, 11:36...
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
:-000 :-000 :-000
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio

PS: Max, conto sul tuo supporto! ;)
Difficile trovare qualcuno in disaccordo :lol:
diciamo che questo è un A10 politicamente corretto...intelligente...senza armamento stupido... chirurgico... Solo bersagli con "nome e cognome".
saluti

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 27 giugno 2025, 16:21
da Y85AV
pitchup ha scritto: 27 giugno 2025, 14:23 Ciao
Y85AV ha scritto: 27 giugno 2025, 11:45
microciccio ha scritto: 26 giugno 2025, 21:24
Off Topic
Ciao Yuri,

permettimi una digressione.

:-000 :-000 :-000
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio

PS: Max, conto sul tuo supporto! ;)
Difficile trovare qualcuno in disaccordo :lol:
diciamo che questo è un A10 politicamente corretto...intelligente...senza armamento stupido... chirurgico... Solo bersagli con "nome e cognome".
saluti
….non dai, diciamoci la verità: l’A10 lo vogliamo più ignorante possibile :-king

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 28 giugno 2025, 14:36
da pitchup
Ciao
si un bel A10 pecoreccio!!! Al limite verrà rivalutato nei prossimi anni come i film di Pierino :-D
saluti

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 6 luglio 2025, 18:41
da Y85AV
Buona domenica a tutti.
Facocero sempre più vicino alla prima mano di primer (e magari unica, sperando non ci siano grossi difetti da sistemare). Nel frattempo, preparato i carichi anch’essi per il primer. Prossimo step, oltre a montare qualche dettaglio in fusoliera che ho lasciato indietro, preparare, montare e mascherare i trasparenti (particolare che trovo molto ostico, soprattutto incollare senza creare aloni/ditate).
Consigli pratici?
Sono ancora indeciso se farlo tutto chiuso (canopy chiuso sicuramente) o con vano scaletta aperto e scaletta fuori.





Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 7 luglio 2025, 13:01
da Starfighter84
Una struccata sul raccordo also/fusoliera credo ci voglia. Invece di usare il classico stucco, che poi devi carteggiare, in questo caso puoi usare il Surfacer o il Milliput da lisciare con un cotton fioco imbevuto dí Lacquer Thinner (nel promo caso) o acqua (nel secondo).

Il parabrezza lo puoi fermare in posizione con tre o quattro puntini di Vinavil, per poi fissarlo definitivamente con la Tappo Verde. Se ne usi poca, vedrai che la colla corre da sola lungo la giunzione per capillarità... senza sporcare o macchiare il trasparente.

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 7 luglio 2025, 14:20
da Y85AV
Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2025, 13:01 Una struccata sul raccordo also/fusoliera credo ci voglia. Invece di usare il classico stucco, che poi devi carteggiare, in questo caso puoi usare il Surfacer o il Milliput da lisciare con un cotton fioco imbevuto dí Lacquer Thinner (nel promo caso) o acqua (nel secondo).

Il parabrezza lo puoi fermare in posizione con tre o quattro puntini di Vinavil, per poi fissarlo definitivamente con la Tappo Verde. Se ne usi poca, vedrai che la colla corre da sola lungo la giunzione per capillarità... senza sporcare o macchiare il trasparente.
Vero, si, anche lì, una stuccatura ci vuole. Ho il Vallejo plastic putty. Sempre da tirare con il cotton fioc umido.

Ottimo il consiglio per i trasparenti, non sapevo. Ho entrambe le colle quindi farò così. La vinavil sparisce da sola? Non resta nessuna traccia?

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 7 luglio 2025, 17:37
da Starfighter84
La Vinavil quando asciuga è trasparente... ma a te ne serve proprio poca, giusto per non far muovere il pezzo e tenerlo in posizione per la spennellata di tappo verde.

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 7 luglio 2025, 20:07
da Y85AV
Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2025, 17:37 La Vinavil quando asciuga è trasparente... ma a te ne serve proprio poca, giusto per non far muovere il pezzo e tenerlo in posizione per la spennellata di tappo verde.
Ottimo, grazie, farò così.

Ne approfitto per chiedere un altro paio di consigli:
La mascheratura dei trasparenti, può risultare più comodo farla con i pezzi ancora sugli sprue o solitamente la fate una volta montati sul velivolo?
Facendo il velivolo con il canopy chiuso, e’ più plausibile farlo tutto chiuso quindi senza scaletta con il vano chiuso vero?
Scusate per le domande magari stupide…

Re: A-10A 1/72 Academy

Inviato: 7 luglio 2025, 23:58
da microciccio
Ciao Yuri,

come si fa di solito:
Y85AV ha scritto: 7 luglio 2025, 20:07... La mascheratura dei trasparenti, può risultare più comodo farla con i pezzi ancora sugli sprue o solitamente la fate una volta montati sul velivolo? ...
L'assemblaggio dei trasparenti va testato al pari degli altri pezzi. Alcuni, come ad esempio gli oblò dei velivoli da trasporto, solitamente vengono montati insieme alle semifusoliere. Ne consegue che mascherarli dopo averli staccati dallo sprue è la condizione più frequente anche per evitare possibili stuccature nei punti di giunzione che è meglio eseguire prima della verniciatura. Un caso classico sono i parabrezza.
Y85AV ha scritto: 7 luglio 2025, 20:07... Facendo il velivolo con il canopy chiuso, e’ più plausibile farlo tutto chiuso quindi senza scaletta con il vano chiuso vero? ...
Vero! Poi, per carità, qualche immagine, come questa, si trova anche, ma la regola prevede la scaletta estesa col trasparente aperto.

microciccio