Pagina 9 di 25
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 19 novembre 2024, 1:53
da FreestyleAurelio
I canopy dei velivoli citati da Paolo, aggiungendo anche quelli dei Mirage 2000, hanno sul vero un profilo ad omega che l'F-35 non ha.
Se non ricordo male kinetic per semplificarsi lo stampo del canopy sul suo Mirage, non ha rispettato il reale profilo.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 19 novembre 2024, 7:38
da zaphod
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 19 novembre 2024, 21:13
da AleFencer85
Non sono un grande fan di Aires, ma gli scarichi della scatola sono effettivamente davvero brutti anche per uno di bocca buona come me. Quindi, si proceda all'acquisto!
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 20 novembre 2024, 9:37
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto: 19 novembre 2024, 1:53
Se non ricordo male kinetic per semplificarsi lo stampo del canopy sul suo Mirage, non ha rispettato il reale profilo.
Esattamente
La linea di giunzione è davvero una bella rogna ma è necessaria (purtroppo)
AleFencer85 ha scritto: 19 novembre 2024, 21:13
Non sono un grande fan di Aires,
Pure io ma quelli nuovi effettivamente nuovi in stampa 3D sono davvero validi!
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 20 novembre 2024, 13:32
da AleFencer85
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2024, 9:37
Pure io ma quelli nuovi effettivamente nuovi in stampa 3D sono davvero validi!
No ma la qualità non la discuto, mi preoccupa sempre l'adattabilità e l'installazione senza troppo scomodare le alte sfere celesti
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 20 novembre 2024, 15:25
da Jacopo
AleFencer85 ha scritto: 20 novembre 2024, 13:32
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2024, 9:37
Pure io ma quelli nuovi effettivamente nuovi in stampa 3D sono davvero validi!
No ma la qualità non la discuto, mi preoccupa sempre l'adattabilità e l'installazione senza troppo scomodare le alte sfere celesti
Dicevo esattamente quello, che sono più facili da istallare perchè fatti apposta per il kit!
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 20 novembre 2024, 15:47
da zaphod
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2024, 15:25
AleFencer85 ha scritto: 20 novembre 2024, 13:32
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2024, 9:37
Pure io ma quelli nuovi effettivamente nuovi in stampa 3D sono davvero validi!
No ma la qualità non la discuto, mi preoccupa sempre l'adattabilità e l'installazione senza troppo scomodare le alte sfere celesti
Dicevo esattamente quello, che sono più facili da istallare perchè fatti apposta per il kit!
grazie ragazzi per il supporto!
Eh si, diciamo che se per 30 euro (comprese s.s.) è fatto bene e "fitta" al primo colpo è meglio, perchè le mie capacità di autocostruzione sono vicinissime allo zero, tendente al sotto.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 29 novembre 2024, 11:48
da microciccio
Ciao Massimiliano,
buon lavoro con il trasparente.
Bypassato il tema del nastro metallico.
microciccio
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 29 novembre 2024, 15:12
da zaphod
microciccio ha scritto: 29 novembre 2024, 11:48
Ciao Massimiliano,
buon lavoro con il trasparente.
Bypassato il tema del nastro metallico.
microciccio
eh si Paolo

i pezzi arriveranno la prossima settimana
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 30 novembre 2024, 16:16
da Starfighter84
Mi sono rimesso in pari col WIP e mi è venuto un dubbio: i fori per i piloni li hai aperti te o sono già così da kit?
La domanda deriva dalla caratteristica geometria dei piloni del Super Bug che non sono allineati parallelamente alla fusoliera, bensì divergenti verso l'esterno.
Sul canopy hai fatto un ottimo lavoro ma per migliorare ancora la trasparenza potresti usare la Tamiya Modeling Wax che è un toccasana, Anche meglio se questa fosse utilizzata in accoppiata alla Future.
