Urca urca, mi sono letto tutto il wip che mi ha accompagnato per tutto il viaggio di ritorno a casa in metropolitana.
Vista la mia ignoranza sull'aereo, mi limito a farti i complimenti per quanto hai fatto fino a qui.
pitchup ha scritto: 13 marzo 2023, 16:58
Ciao
stavo pensando... per quel grigio hai provato invece a lavorare con l'RLM65 come base di partenza ???
saluti
Il Gunze è troppo verde oramai... e comunque sarebbe stato troppo azzurro e troppo poco grigio.
Geometrino82 ha scritto: 13 marzo 2023, 19:01
Urca urca, mi sono letto tutto il wip che mi ha accompagnato per tutto il viaggio di ritorno a casa in metropolitana.
Vista la mia ignoranza sull'aereo, mi limito a farti i complimenti per quanto hai fatto fino a qui.
P.s. viva la 72..
Grazie Marco!!
pitchup ha scritto: 12 marzo 2023, 13:05
Più che altro è il colore scuro (quello citato come Fs35237) ad essere un dilemma perchè in certe foto sembra addirittura virare verso il verdino .. personalmente sarei a favore per partire da un Fs36375 e poi apportare correttivi fino verso il colore cercato.
Starfighter84 ha scritto: 12 marzo 2023, 18:27
Se usi l'H-307 come base per il 35237 perdi molta delle componente azzurrina... è troppo grigio. Personalmente partire comunque dal Gunze 337 schiarendo.
Jacopo ha scritto: 13 marzo 2023, 10:40
Concordo con Valerio per il grigio, riprova a fare le prove colore
Ho rifatto le prove colori ragazzi, stavolta anche con i MRP e gli Hataka.
Ho colto l'occasione per provarli e sono rimasto piacevolmente colpito, soprattutto dai MRP per la facilità di utilizzo
Mi convincono di più i MRP ad essere sincero.
Nel frattempo ho montato alla veloce questo F-4 ESCI perchè voglio provare a verniciarlo con i MRP e vedere che effetto fanno stesi su un modello e non su un pezzo di plasticard.
E su quello "vero" ho intanto verniciato i condotti delle prese d'aria con un mix di H21 e H311 Gunze.
Ho poi terminato di montare la sezione frontale, mancano ancora alcuni particolari e devo valutare se aggiungerli ora o successivamente.
Nonostante le prove a secco, mi ha dato problemi questa giunzione...ma niente che una buona stuccatura con la ciano non possa risolvere
Ho poi inserito la sonda AOA e la M61 Vulcan con relativa carenatura.
per mille motivi devo ancora provare gli MRP anche se continuo a leggere tanto che sono semplici da usare, quanto che le tinte sono mediamente tra le più corrette in circolazione.
Se fosse per me sarebbe la volta giusta per testarli sul campo e poi, visto che ti convincono di più ...
Off Topic
Fly-by-wire ha scritto: 26 marzo 2023, 15:59... ho montato alla veloce questo F-4 ESCI ...
Avrei usato piuttosto i primi stampi di Airfix, Hasegawa lungo e corto o Revell (tutti sono stati ri-inscatolati innumerevoli volte ormai) che ormai non hanno più nulla da dire, modellisticamente parlando (intendo: se si desidera realizzare un modello di buon livello secondo standard di dettaglio moderni).
Lo stampo ESCI invece, pur con parecchi anni sulle spalle è già di una generazione successiva e con qualche cura può offrire un risultato valido.
Insomma: sei stato un po' sacrilego ma ci passerò sopra!
Stai andando molto bene! bravo!
Aspetto le prove colore con i MRP così ci siamo un idea! per gli intake hai fatto bene, mentre per il vulcan non so mi sembra troppo lungo lo scasso