Grazie a tutti!
Aquila1411 ha scritto: 30 aprile 2022, 15:36
c'è un criterio con il quale scegli quali pannelli fare di un colore piuttosto che di un altro in questa fase?
Ciao Andre! no, vado molto a sentimento
Spillone ha scritto: 30 aprile 2022, 19:58
attenuandone qualcuno in maniera più casuale, per prevenire un po' l'effetto scacchiera
Ciao Fulvio!, sul prossimo OD provo! grazie
microciccio ha scritto: 2 maggio 2022, 18:15
I colori sono sempre gli stessi o in questo caso ne hai usato qualcuno in più?
Ciao Paolo! ho una scatoletta con i vari verdi, prendo da quella! ma spesso sono quelli!
Alecs® ha scritto: 2 maggio 2022, 19:30
effetto potrebbe sfumare le linee mantenendo una coerenza con il colore usato tra i pannelli.
Ciao Ale! questo è vero ma il pre poi va a valorizzare il lavaggio, quindi un minimo di pre lo tengo sempre!
Bene veniamo a noi! la situazione è questa prima ho dato l'H52 (Olive Drab)
_DSC7064
_DSC7066
Quindi l'H53 (Neutral Grey)
_DSC7101
_DSC7102
Ora altre mani velate di Neutral e ci siamo, il pre si deve vedere ma deve restare un ombra
Passiamo ai carrelli,
Prima di tutto voglio riprodurre il carrello frontale perpendicolare, questo perchè spesso veniva messo in quella posizione per evitare che il P-38 vada a fare un giro, soprattutto nelle prime fasi del pacifico con piste di terra battuta

Immagine posta a solo scopo di discussione fonte alamy.com
Come si vede il carrello ha un punto di rotazione appena prima del serbatoio di Olio Lubrificante, il che lo rende molto facile per farlo ruotato, basta semplicemente incollarlo ruotato! questo perchè le due barre antitorsione (e di forza per il cinematismo di ripiegamento) sono fornite da Tamiya in un pezzo unico con l'aggancio al carrello! quindi si può evitare un difficile taglia e cuci che potrebbe anche indebolire il carrello anteriore (anche se mettendoci un perno metallico puoi tranquillamente sopperire a questo problema)
f3ad5a840ef3a421e8b9c3f05e5ee0f0
Immagine postata e modificata a solo scopo di discussione fonte
Pintrest.com
Veniamo al carrello... per quanto riguarda il sistema di lubrificazione e mettere i cavi dei freni (solo nei carrelli principali) è facile... per gli occhielli e le bande me le ha fatte mio padre con un filo di ferro e con del nastro alluminato
_DSC7104
_DSC7106
_DSC7107
_DSC7124
_DSC7108
_DSC7111
_DSC7114
_DSC7117
_DSC7120 by
Jacopo Ferrari, su Flickr
UN ultima curiosità quello che vedete è una "presa d'aria" ausiliaria per il turbocompressore, questo perchè a terra necessita di una grande quantità d'aria per funzionare ( e la presa d'aria laterale non basta), è presente solo nelle versioni eraly dei P-38 (fino all'H)
Dal J in poi questa presa d'aria verrà inglobata nella sezione frontale del motore, affianco alle due prese d'aria per i radiatori, come mostra la foto.

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info
Per adesso è tutto, spero che vi piaccia alla prossima!
