Ciao
sicuramente le decals gasano il modello!! Vedo però come delle chiazze chiare sul raccordo posteriore ala/fusoliera ??
saluti
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 14 gennaio 2025, 23:04
da microciccio
Ciao Mau,
le decalcomanie applicate sembrano buone. Il bordino si nota appena. Qualcuna di quelle più evidenti potresti desaturarle.
microciccio
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 15 gennaio 2025, 13:30
da Aquila1411
Ciao, le ultime foto sono fatte meglio e fanno finalmente apprezzare i colori del modello, che trovo ottimi.
Quoto Max, si vedono delle chiazze più chiare sul raccordo posteriore ala/fusoliera... e anche una piccola "ragnatela" di colore sulla naca del motore.
Non so se hai voglia di sistemare la cosa visto lo stato avanzato dei lavori, ma tienilo presente per la prossima volta.
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 15 gennaio 2025, 23:05
da Bonovox
Oltre alle chiazze chiare noto il lavaggio tra ala e fuso ancora presente in maniera eccessiva: prova a rimuoverlo
Oltre alla pannellatura dello sportellino che manca e quella accanto, cos’è successo in questi punti? É saltata la vernice?
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 16 gennaio 2025, 17:28
da mauilgeo
Bonovox ha scritto: 15 gennaio 2025, 23:05
....prova a rimuoverlo
Ok, provo a dare meno effetto sporco cercando di rimuovere il bruttissimo "alone"
Bonovox ha scritto: 15 gennaio 2025, 23:05
Oltre alla pannellatura dello sportellino che manca e quella accanto, cos’è successo in questi punti? É saltata la vernice?
Oh caspita!! Hai ragione!! secondo me è dovuto al fatto che in quel punto abbia steso male il trasparente lucido o che la "stesura" sia stata una propria velatura
In occasione dei lavaggi la trementina ha purtroppo sciolto il colore sotto. Credo sia questa la causa di detta magagna
pitchup ha scritto: 14 gennaio 2025, 17:27 Vedo però come delle chiazze chiare sul raccordo posteriore ala/fusoliera ??
Idem per la zona posteriore
Riuscirò a riprenderlo con i colori, passare di nuovo il lucido e rifare i lavaggi con più attenzione
microciccio ha scritto: 14 gennaio 2025, 23:04 le decalcomanie applicate sembrano buone. Il bordino si nota appena.
Grazie Paolo
Aquila1411 ha scritto: 15 gennaio 2025, 13:30
... e anche una piccola "ragnatela" di colore sulla naca del motore. Non so se hai voglia di sistemare la cosa visto lo stato avanzato dei lavori, ma tienilo presente per la prossima volta.
Ciao Andrea,
a questo punto ci provo a risistemare il tutto
mau
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri decals
Inviato: 26 gennaio 2025, 17:11
da mauilgeo
Parte due decals
Si va molto a rilento
Mau
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 26 gennaio 2025, 19:47
da microciccio
Ciao Mau,
nel segnalarti che la bocca di squalo non ha copiato bene le pannellature mi accorgo che sono sparite quelle del lato destro.
microciccio
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 26 gennaio 2025, 20:22
da mauilgeo
microciccio ha scritto: 26 gennaio 2025, 19:47
Ciao Mau,
nel segnalarti che la bocca di squalo non ha copiato bene le pannellature mi accorgo che sono sparite
microciccio
Ciao Paolo
In effetti sul dx le pennellate non le ho più riprese
Mentre sul sx invece ci sono, forse la foto fatta velocemente ed il bianco che riflette non rende
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 26 gennaio 2025, 20:43
da Bonovox
Si notano diverse pannellature che non hanno trattenuto i lavaggi
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 27 gennaio 2025, 8:08
da mauilgeo
Bonovox ha scritto: 26 gennaio 2025, 20:43
Si notano diverse pannellature che non hanno trattenuto i lavaggi
ciao Frank
ho visto, ma pensavo di riprenderle tutte una volta posate tutte le decals