Pagina 9 di 14

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 14:15
da pitchup
Ciao Ing Rob
Miiiiiii...troppo bello !! Spettacolare.
rob_zone ha scritto: 10 febbraio 2021, 13:25 Il surfacer lo "carteggio" sempre imbevendo il cotton fioc con il diluente X-20A!
...e va bene un diluente acrilico sul surfacer??? :think:
saluti

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 14:35
da Poli 19
ciao Rob, molto bella la stesa dei colori!

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 18:02
da rob_zone
Fabio1968 ha scritto: 10 febbraio 2021, 13:45 Rob dopo questi “ lavoretti” di colorazione iniziale
Credo proprio la mia scatola del Corsaro Tami resterà nascosta sullo scaffale
Bellissimi lavori proverò a copiati un giorno
Ciao Fabio
Grazie mille, troppo buono!
Falla pure la tua scatola, senno rischia di prendere della inutile polvere...a chi poi... ;)
Io da un paio di annetti a questa parte ho cambiato un po mentalità, tante scatole ci sono in giro, i modelli si fanno...beh...tutto va in vetrina in ogni caso! :lol: :cool:
pitchup ha scritto: 10 febbraio 2021, 14:15 Ciao Ing Rob
Miiiiiii...troppo bello !! Spettacolare.
rob_zone ha scritto: 10 febbraio 2021, 13:25 Il surfacer lo "carteggio" sempre imbevendo il cotton fioc con il diluente X-20A!
...e va bene un diluente acrilico sul surfacer???
saluti
Ciao Max

Grazie mille!!!
Io con il X-20A non ho mai avuto problemi! Puoi usare al limite anche l'alcool rosa! :-D
Poli 19 ha scritto: 10 febbraio 2021, 14:35 ciao Rob, molto bella la stesa dei colori!
Ciao Fiorenzo, grazie mille anche a te!

Grazie ragazzi! :-brindisi

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 20:34
da Master Villain
Bellissimo lavoro, Rob! :-oook :-oook :-oook

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 22:13
da Massimo
Colorazione molto bella e di effetto!

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 10 febbraio 2021, 22:14
da Zeus
Rob come al solito lavoro stupendo, davvero bravo. Ti invidio :) sempre un piacere ammirarti :clap: :clap:
Cosa ci guadagni ad aggiungere quei colori nel pre shading? Scusami la domanda magari banale

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 11 febbraio 2021, 8:02
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto: 10 febbraio 2021, 18:02 Io con il X-20A non ho mai avuto problemi! Puoi usare al limite anche l'alcool rosa!
… e io che mi intossico di acetone :-coccio :-no-no

Ancora complimenti, ottimo lavoro per il resto :-oook
saluti e grazie

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 11 febbraio 2021, 9:57
da sirsimons
Ciao, posso chiedere da ignorante numi sul metodo/motivo di “carteggiare” il surfacer col cotton fiocc??
Grazie in anticipo e Rob scusa l’intralcio al tuo wip.

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 11 febbraio 2021, 10:53
da FreestyleAurelio
Quoto Simone, non l'ho capito neanche io :crazy:

Re: F4U-1A Corsair "VF-17" - Tamiya 1/48

Inviato: 11 febbraio 2021, 12:15
da pitchup
Ciao
sirsimons ha scritto: 11 febbraio 2021, 9:57 Ciao, posso chiedere da ignorante numi sul metodo/motivo di “carteggiare” il surfacer col cotton fiocc??
… posso rispondere io se permettete...si riferisce alla modalità di uso del surfacer come stucco (oltre che come primer). In pratica lo stendi come uno stucco sulla giunzione e poi levi via l'eccesso senza carteggiare (come per il miliput) ma usando un cotton fioc bagnato. Il mio dubbio era sull'uso dell'alcol come "agente" facilitante alla lisciatura, considerato che è un prodotto che si diluisce con acetone o nitro.
saluti