Pagina 9 di 25

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 16 novembre 2020, 23:54
da Fly-by-wire
Geometrino82 ha scritto: 3 novembre 2020, 21:54 Caspita che lavorone Fabio.
Mi sono letto adesso tutto il wip e ti faccio i miei complimenti per la pulizia e la precisione. Conoscendo la scala, sono stupito del livello che hai ottenuto con il cockpit e il resto dei particolari che stai realizzando.

Buona continuazione.
Marco
Marco ti ringrazio tanto :-oook :-oook

Allora ragazzi...qui la faccenda è più lunga del previsto :-no-no
Ho da qualche giorno finito di battagliare con il troncone di coda ed alla fine penso di aver vinto io :-banana All'inizio ho asportato più plastica del previsto ed ha perso la sua curvatura naturale così con colate di ciano ho riempito e ricreato la curvatura.

Successivamente ho inciso delle nuove pannellature che ho notato in varie foto (sono ancora da rifinire e tappoverdare)



Su suggerimento del Buon Roberto / rob_zone ho aggiunto qualche dettaglio ai piloni. Ho trovato una foto più ravvicinata che mostrava qualcosa in più, non è molto ma è meglio di prima :mrgreen:



Qualche dettaglio l'ho aggiunto anche nei pozzetti carrello posteriori ed ai portelloni





Qui "San Master" mi è venuto incontro con la sonda rifornimento ed il pitot in metallo. Anche questi, come le ruote in resina sono necessari per una buona resa finale a mio avviso



Anche i carrelli hanno ricevuto "qualche" dettaglio visto che erano completamente spogli





Poi ho trovato interessanti foto dell'interno del vano aerofreno e vuoi non aggiungere qualche dettaglio? In realtà è un groviglio di tubi idraulici, per rendere l'idea ne ho aggiunti soltanto alcuni, purtroppo si vedrà poco alla fine



Ora tocca ai terminali degli scarichi...ed anche qui ci sarà da piangere :.-(


Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 novembre 2020, 0:08
da washaki
Bei dettagli cavolo.
vediamo come va a finire con gli scarichi.
Sarà dura ma ne uscirai brillantemente
Attendo per vedere e imparare
ciao

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 novembre 2020, 8:02
da fabio1967
Ciao Fa, ottimi aggiornamenti. Stai andando alla grandissima! Ho come l'impressione che Airfix, dopo una buona ripartenza con kit relativamente semplici e dal buon fitting, nel momento del salto di qualità definitivo si sia persa per strada. Probabilmente voler soddisfare sia il neofita che il modellista più smaliziato e che ama qualche dettaglio in più non è ancora alla loro portata. Dalla rinascita ho montato diversi new tool, 109, Mustang, Defiant, Hunter tutti in 1/48 più diversi piccoletti in 1/72 e mi sono accorto che, più sono aumentati i dettagli, più sono venute fuori le magagne... non so se siete della mia stessa opinione.
Saluti.
Fabio

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 novembre 2020, 8:34
da pitchup
Ciao Fabio
Ottimo davvero ottimo il livello di dettaglio che stai ottenendo man mano.
fabio1967 ha scritto: 17 novembre 2020, 8:02 non so se siete della mia stessa opinione.
… in effetti… secondo me forse è un problema di ingegnerizzazione delle idee, nel senso che Airfix parta con l'idea ma poi, successivamente, nella realizzazione industriale delocalizzata del prodotto, tutto ciò che sulla carta funziona si riveli in realtà più complicato del previsto a causa, magari, di macchinari non completamente all'altezza che non garantiscono la necessaria tolleranza nella finezza degli incastri, e la cosa di riflette sul montaggio successivo.
Però devo dire che alcuni kit, ad esempio prendo il DO17 … ebbè il kit per me è stupendo, mentre ad esempio, sul Phantom, forse hanno peccato di eccessivo superdettaglio di alcune zone perdendo però di vista alcuni particolari più essenziali.
saluti

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 novembre 2020, 10:49
da Master Villain
Ciao Fabio, molto belli i dettagli che hai aggiunto :-oook
Adesso giù di ciano :-prrrr
(La usi pura o mescolata col borotalco?)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 17 novembre 2020, 11:52
da Aquila1411
Lavori sempre preciso e pulito Fabio, hai davvero una bella manina! :-oook

Andrea

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 novembre 2020, 13:53
da FreestyleAurelio
Ottimi interventi Fabio!
Per i gap che hai mostrato nell'ultima foto, vai di plasticard incollata con ciano e poi ancora cianoacrilica per stuccare.
Chi, in Airfix, ha dato l'ok a creare gli stampi di questo kit merita di costruirlo 100 volte...ma...con i piedi...perchè è con quelli che è stato fatto passare il prototipo ai test shot

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 novembre 2020, 21:31
da Fly-by-wire
Vi ringrazio tanto ragazzi, anche per i suggerimenti :-oook nonostante tutto mi sto "quasi" divertendo :-laugh
Master Villain ha scritto: 17 novembre 2020, 10:49 Adesso giù di ciano
(La usi pura o mescolata col borotalco?)
Io la utilizzo pura :-oook
Ora sono curioso però...col borotalco cosa cambia? :think: Non sapevo di questo mix Francesco
fabio1967 ha scritto: 17 novembre 2020, 8:02 Ho come l'impressione che Airfix, dopo una buona ripartenza con kit relativamente semplici e dal buon fitting, nel momento del salto di qualità definitivo si sia persa per strada. Probabilmente voler soddisfare sia il neofita che il modellista più smaliziato e che ama qualche dettaglio in più non è ancora alla loro portata. Dalla rinascita ho montato diversi new tool, 109, Mustang, Defiant, Hunter tutti in 1/48 più diversi piccoletti in 1/72 e mi sono accorto che, più sono aumentati i dettagli, più sono venute fuori le magagne... non so se siete della mia stessa opinione.
pitchup ha scritto: 17 novembre 2020, 8:34 … in effetti… secondo me forse è un problema di ingegnerizzazione delle idee, nel senso che Airfix parta con l'idea ma poi, successivamente, nella realizzazione industriale delocalizzata del prodotto, tutto ciò che sulla carta funziona si riveli in realtà più complicato del previsto a causa, magari, di macchinari non completamente all'altezza che non garantiscono la necessaria tolleranza nella finezza degli incastri, e la cosa di riflette sul montaggio successivo.
FreestyleAurelio ha scritto: 18 novembre 2020, 13:53 Chi, in Airfix, ha dato l'ok a creare gli stampi di questo kit merita di costruirlo 100 volte...ma...con i piedi...perchè è con quelli che è stato fatto passare il prototipo ai test shot
In merito ad Airfix...io è la prima volta che monto un loro kit e l'ho trovato troppo "grossolano". Incastri che non combaciano, bordi dei pezzi arrotondati e spessori troppo grandi sono i difetti principali. Contando poi che questo è un New Tool 2019...pensavo ad una qualità maggiore.
Comunque non scherzano nemmeno le istruzioni... tra pezzi mancanti ed immagini errate (Nell' immagine 72 si vedono i lanciatori dei flare che erano presenti sugli S.2B....non sui C). Persino la scatola del kit è stampata al contrario :-sbraco



In fase di reincisione delle pannellature stavo per incidere quella di mezzeria del portellone del vano bombe e mi è sorto un dubbio...ma il vano bombe del Buccaneer come si apre?
Ero convintissimo che avesse due portelloni in stile F-117 ma in alcune foto vedevo il portellone come un pezzo unico :think:
Nelle foto con il vano bombe aperto, invece, il portellone spariva...boh

Poi ho trovato altre foto che mi hanno tolto ogni dubbio. Il vano bombe del Buccaneer non si apre....ma RUOTA :-000
Sicuramente voi lo sapevate, ma io l'ho scoperto dopo due mesi di WIP :oops: :-vergo


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte secretprojects.co.uk


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte Britmodeller.com


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetsofthecoldwar.co.uk


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetsofthecoldwar.co.uk


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetsofthecoldwar.co.uk


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetsofthecoldwar.co.uk

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 18 novembre 2020, 23:03
da Master Villain
Fly-by-wire ha scritto: 18 novembre 2020, 21:31 Io la utilizzo pura :-oook
Ora sono curioso però...col borotalco cosa cambia? :think: Non sapevo di questo mix Francesco
Lo trovo più tenace della ciano pura (tipicamente dura e fragile) e quindi lo uso con funzione strutturale quando bisogna rinforzare un accoppiamento. Inoltre ha una consistenza pastosa. Se intendi provarla, ti dico che ho sempre avuto problemi con questo mix se non mettevo talco in abbondanza e se non lo inglobavo bene. Uso quella di hobbyking, senza marca. Costa intorno ai 2 euro ed tantissima, dura una vita ;)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 19 novembre 2020, 0:21
da rob_zone
Ciao Fabio

Ottimi interventi, bravissimo stai lavorando molto bene ed in maniera molto pulita malgrado il kit! Che delusione per un kit del 2019!!

Fantastico ed allo stesso tempo strano il meccanismo di apertura del vano!!! :-o

Saluti
RoB da Messina :-oook